Zuppa Inglese: Una Delizia Italiana con Biscotti Savoiardi

La zuppa inglese è un dolce al cucchiaio italiano amato per la sua preparazione semplice e il suo aspetto scenografico. Realizzabile anche con strati di pan di Spagna, la versione con biscotti savoiardi offre una soluzione rapida e altrettanto gustosa. Questo dessert, perfetto per concludere un pasto o come torta di compleanno, combina strati di biscotti savoiardi inzuppati nell'alchermes con crema pasticcera classica e al cioccolato, il che lo rende una vera delizia per il palato.

Origini e Curiosità

Nonostante il nome, la zuppa inglese è un dolce italiano le cui origini sono avvolte nel mistero. Alcune teorie suggeriscono che sia nata nel Rinascimento, ispirata alla trifle cake inglese, ma rivisitata con ingredienti locali come il pan di Spagna e la crema pasticcera. Altre ipotesi attribuiscono la sua creazione ai pasticceri francesi durante la Guerra dei Cent'anni, o al credenziere della duchessa Maria Luisa alla corte di Parma, che l'avrebbe chiamata così per l'uso del rum, l'alcolico preferito dai marinai inglesi.

Ricetta Facile e Veloce

Ingredienti

  • Biscotti savoiardi
  • Crema pasticcera (ricetta di seguito)
  • Crema al cioccolato (ricetta di seguito)
  • Alchermes per la bagna
  • Zucchero

Preparazione

  1. Prepara la bagna all'alchermes: Porta a bollore acqua e zucchero, mescolando fino a sciogliere lo zucchero. Lascia raffreddare.
  2. Prepara la crema pasticcera: Segui la ricetta dettagliata fornita di seguito.
  3. Prepara la crema al cioccolato: Segui la ricetta dettagliata fornita di seguito.
  4. Assembla la zuppa inglese: In uno stampo o in coppette individuali, disponi uno strato di savoiardi inzuppati nell'alchermes, seguiti da uno strato di crema pasticcera e uno di crema al cioccolato. Ripeti gli strati fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
  5. Decora: Spolvera la superficie con cacao amaro o riccioli di cioccolato.
  6. Refrigera: Lascia riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore prima di servire.

Dettagli sulle Creme

Crema Pasticcera

  • In una pentola alta, lavorare con uno sbattitore elettrico o una frusta lo zucchero con i tuorli fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Unire la farina setacciata al composto e continuare a lavorare.
  • Incorporare il latte a filo, mescolando continuamente per evitare grumi.
  • Cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando la crema si addensa.

Per arricchire il sapore, si può aggiungere una bacca di vaniglia o scorza di limone grattugiata durante la preparazione.

Crema al Cioccolato

  • Dividere la crema pasticcera in due parti.
  • Aggiungere cioccolato fondente tritato a una delle due parti e mescolare fino a completo scioglimento.

Alternative e Varianti

  • Pan di Spagna: In alternativa ai savoiardi, è possibile utilizzare pan di Spagna, imbevuto nell'alchermes.
  • Bagna analcolica: Per una versione adatta ai bambini, sostituire l'alchermes con sciroppi di frutta o una bagna a base di acqua e zucchero.
  • Decorazioni: Oltre al cacao e ai riccioli di cioccolato, si possono utilizzare frutta fresca, meringhe o panna montata per decorare la zuppa inglese.
  • Zuppa Inglese Monoporzione: Servire la zuppa inglese in coppe individuali per una presentazione elegante e pratica.
  • Torta Charlotte alla Zuppa Inglese: Adagiare i biscotti savoiardi sui bordi del dolce richiamando la famosa ricetta torta charlotte

Consigli Utili

  • Savoiardi: Preferire i savoiardi sardi, noti per la loro morbidezza e consistenza spugnosa.
  • Preparazione anticipata: Le creme pasticcere possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero per un massimo di 48 ore.
  • Conservazione: La zuppa inglese assemblata va conservata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.
  • Allergeni: La ricetta contiene ingredienti come uova, latte, glutine e alcol, che potrebbero causare allergie o intolleranze. In caso di necessità, è possibile sostituire il latte con latte vegetale, utilizzare farine senza glutine e preparare una bagna analcolica.

Ricetta Zuppa Inglese Veloce con Budino

Ingredienti

  • 2 buste di preparato per budino da zuccherare gusto vaniglia
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 1 litro di latte
  • 75 g di cioccolato fondente tritato
  • 100 ml di alchermes
  • 100 ml di acqua zuccherata
  • 100 g di savoiardi circa
  • Cacao amaro

Preparazione

  1. Prepara il budino: In una pentola, mescola il contenuto delle bustine di budino con lo zucchero e aggiungi il latte poco alla volta, ottenendo una crema senza grumi.
  2. Fai bollire: Porta ad ebollizione e fai bollire per 2 minuti a fuoco medio continuando a mescolare.
  3. Versa il budino: Versa metà del budino in una terrina e coprila con pellicola trasparente a contatto. Incorpora al budino rimasto il cioccolato fondente tritato, versa in una terrina e copri con pellicola trasparente a contatto.
  4. Assembla: Inzuppa i savoiardi nella bagna di alchermes e acqua zuccherata. Disponi uno strato di savoiardi, uno di budino alla vaniglia e uno di budino al cioccolato. Ripeti gli strati.
  5. Decora: Spolvera con cacao amaro.
  6. Refrigera: Lascia raffreddare in frigorifero prima di servire.

Leggi anche: Comfort Food Primaverile

Leggi anche: Ingredienti Zuppa Broccoli e Cannellini

Leggi anche: Piatto invernale italiano

tags: #zuppa #inglese #ricetta #biscotti #savoiardi