Per chi ama le zuppe, la zuppa di fagioli cannellini e broccoli rappresenta un'opzione deliziosa e nutriente. Ottima da gustare da sola o accompagnata da crostini di pane, questa zuppa si configura come un primo piatto eccellente, unendo gusto e benessere.
Ingredienti e Preparazione Preliminare
Il segreto per una zuppa di broccoli e fagioli perfetta risiede nella preparazione accurata degli ingredienti.
- Fagioli Cannellini: Mettete a bagno i fagioli cannellini in abbondante acqua la sera prima di cucinarli. La mattina seguente, scolateli e fateli cuocere in una pentola con due pomodori pelati e qualche pezzetto di sedano. È importante non aggiungere sale in questa fase. La cottura richiederà circa 2 ore in una pentola tradizionale, ma si dimezzerà utilizzando una pentola a pressione. In alternativa, se si utilizzano fagioli freschi, è sufficiente pulirli e sciacquarli.
- Broccoli: A parte, cuocete i broccoli in acqua bollente salata per circa 15-20 minuti. Una volta cotti, scolateli, conservando un po' dell'acqua di cottura, e rimetteteli nella pentola. Durante la preparazione dei broccoli, è fondamentale pulirli accuratamente, eliminando la parte più legnosa e dura dell'ortaggio. Successivamente, tagliate le cime una per una, in modo che possano cuocere al meglio e contribuire alla consistenza ideale della zuppa. Un'opzione è quella di sbianchire le cimette di broccoli precedentemente mondate.
Cottura e Assemblaggio della Zuppa
Una volta preparati i broccoli e i fagioli, si può procedere con la fase di cottura e assemblaggio della zuppa.
- Unione degli Ingredienti: Aggiungete i broccoli e i fagioli nella stessa pentola e lasciate cuocere per circa 3-4 minuti.
- Aggiunta della Passata di Pomodoro: Incorporate la passata di pomodoro e aggiungete acqua calda (non bollente) quanto basta per ricoprire abbondantemente tutti gli ingredienti.
- Cottura Lenta: Abbassate il fuoco a intensità minima e fate cuocere per circa 60 minuti. È importante monitorare la cottura dei fagioli, che può variare a seconda della tipologia, fino a quando non risultano morbidi.
Varianti e Consigli Aggiuntivi
- Tipologia di Fagioli: La ricetta originale prevede l'utilizzo di fagioli cannellini, ma è possibile sperimentare con fagioli borlotti per un sapore leggermente diverso, senza compromettere il risultato finale.
- Porro: Affettare finemente il porro quindi stufarlo con acqua, sale ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Consistenza: Per una zuppa più cremosa, è possibile frullare una parte dei broccoli e dei fagioli prima di servirla.
- Conservazione: La zuppa di fagioli si conserva in frigorifero per qualche giorno o in freezer per un paio di mesi. Nel frigo si addensa parecchio, quando la scaldate aggiungete un po' d'acqua o di brodo.
- Maltagliati: Preparate i maltagliati. Versate la farina in una ciotola, create una cavità al centro e rompetevi le uova. Aggiungete un filo d’olio e lavorate con una forchetta fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Coprite con la pellicola da cucina e lasciate riposare per circa 30 minuti. Stendete la sfoglia non troppo sottile e poi tagliatela a strisce larghe circa 3 centimetri; quindi con un coltello ricavate tanti triangoli irregolari. Spolverateli con la semola e teneteli da parte. Lessateli per circa 3 minuti in acqua leggermente salata e scolateli. Schiacciate leggermente l’aglio e fatelo imbiondire in una casseruola dai bordi alti con una presa di peperoncino e 3 cucchiai d’olio. sfaldarsi. Tuffate i maltagliati e i broccoletti, passati 5-6 minuti levate dal fuoco. Lasciate riposare la minestra per circa 5 minuti prima di servire. Completate nei piatti con un filo d’olio e altro peperoncino, se preferite.
Valore Nutrizionale e Benefici
La zuppa di broccoli e fagioli non è solo un piatto gustoso, ma anche un concentrato di nutrienti essenziali per la salute.
- Broccoli: I broccoli sono un ingrediente versatile e ricco di proprietà benefiche. Appartenenti alla famiglia delle crocifere, sono coltivati principalmente in Europa. Sia le foglie che i fiori della pianta sono commestibili. I broccoli sono particolarmente adatti per chi segue una dieta ipocalorica, apportando solo 27 calorie per 100 grammi. Esistono diverse varianti di cavolo broccolo, tra cui il cavolo broccolo ramoso, simile al cavolfiore verde azzurro, e i broccoletti, germogli laterali morbidi di colore verde scuro. I broccoli possono essere cotti lessati o al vapore e sono un tipico ingrediente che cresce bene al freddo.
- Fagioli Cannellini: I fagioli cannellini rappresentano una preziosa fonte di proteine vegetali.
- Vitamine e Nutrienti: Le zuppe, celebrate in tutto il mondo il 4 febbraio, sono considerate il piatto simbolo dell'inverno. Calde e corroboranti, aiutano a gestire la sensazione di sazietà e vengono spesso utilizzate in regimi di dieta dimagrante, grazie al loro contenuto di vitamine e nutrienti essenziali, con un basso apporto di grassi.
- Adatta a Tutti: La zuppa di broccoli e fagioli è un piatto interamente vegano, che unisce le tradizioni contadine di diverse regioni d'Italia, in particolare del Sud.
- Gravidanza: Durante la gravidanza, è fondamentale mantenere un corretto equilibrio tra i macro nutrienti (carboidrati, proteine e acidi grassi) e garantire un adeguato apporto proteico ad ogni pasto. I broccoli, presenti in questa ricetta, apportano dolcezza e allegria al piatto, oltre a un nutriente prezioso per la gravidanza: l'acido folico. I cannellini, ricchi di proteine vegetali, forniscono questo nutriente essenziale alla mamma e al suo bambino. L'aggiunta di arancia, ricca di vitamina C, favorisce l'assorbimento del ferro vegetale e rafforza le difese del sistema immunitario. L'olio extravergine d'oliva, ricco di acidi grassi essenziali, può essere considerato un nutraceutico, contribuendo a mantenere l'elasticità della pelle dopo il parto.
- Stile di Vita Sano: La presenza dei broccoli in questa ricetta, insieme ai cannellini e all'arancia, crea un connubio perfetto sia dal punto di vista nutrizionale che organolettico, contribuendo a uno stile di vita sano ed equilibrato. Dopo aver gustato la vellutata, si può concludere il pasto con una tazza di tisana, che aiuta a rinforzare il sistema immunitario
Zuppa di Broccoli e Fagioli: Un Piatto Versatile
Questa zuppa si presta a numerose varianti e personalizzazioni, rendendola adatta a diverse esigenze e gusti. Può essere arricchita con altri ortaggi di stagione, come carote, patate o zucca, per un sapore ancora più ricco e complesso. L'aggiunta di spezie, come peperoncino, curcuma o zenzero, può conferire un tocco esotico e stimolante.
Leggi anche: Comfort Food Primaverile
Ricette Simili
Per chi apprezza le zuppe e desidera sperimentare nuovi sapori, ecco alcune alternative da provare:
- Ribollita Toscana: Considerata la regina delle zuppe, la ribollita toscana è un piatto ricco e sostanzioso, preparato con pane raffermo, cavolo nero e altri ortaggi di stagione.
- Zuppa con Orzo e Legumi: Una zuppa semplice e nutriente, ideale per un pasto leggero e completo.
- Crema di Broccoli con Fagioli Speziati: Una variante cremosa e saporita della zuppa di broccoli e fagioli, arricchita con spezie che ne esaltano il gusto.
- Farro croccante agrodolce Una ricetta fresca e colorata, non solo buona ma anche.
- Spaghetti con Crema Rossa La perfetta alternativa a uno dei piatti più conosciuti nella tradizione italiana. Grazie alla rapa.
Leggi anche: Piatto invernale italiano
Leggi anche: Come preparare la Zuppa di Fagioli Freschi