Torta in Tazza: La Ricetta Veloce e Golosa di Benedetta Rossi (e Alternative)

La torta in tazza, conosciuta anche come "mug cake", è un dolce relativamente recente, nato per soddisfare la crescente domanda di ricette rapide e pratiche. Perfetta per chi desidera un dessert veloce e senza complicazioni, questa torta si prepara direttamente in una tazza e si cuoce in pochi minuti, solitamente al microonde. Vediamo una ricetta alternativa che non richiede né microonde né forno, ideale per chi ha solo un fornello a disposizione.

La Ricetta Alternativa: Cottura a Bagnomaria

Questa versione è pensata per studenti, lavoratori fuori sede o chiunque non abbia accesso a un microonde o a tazze adatte alla cottura in forno. La cottura a bagnomaria permette di ottenere una torta soffice e umida.

Ingredienti

  • Farina (possibilmente anche farina di avena certificata senza glutine e della farina di riso anche questa certificata dal simbolo gluten free per intolleranti)
  • Zucchero
  • Cacao in polvere (opzionale)
  • Lievito in polvere per dolci
  • Uovo
  • Latte
  • Olio (io ho usato del burro ghe)
  • Estratto di vaniglia (opzionale)
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione

  1. Mescola gli ingredienti secchi: In una tazza capiente (mug), aggiungi la farina, lo zucchero, il cacao (se lo usi) e il lievito. Mescola bene con una forchetta o un cucchiaio.
  2. Aggiungi gli ingredienti umidi: Aggiungi l’uovo, il latte, l’olio e l’estratto di vaniglia (se lo usi) agli ingredienti secchi nella tazza. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
  3. Cottura a bagnomaria: Imburra una tazza (io ho usato del burro ghe). Versa il composto nella tazza imburrata.
  4. Cuoci a bagnomaria per circa 10 minuti.
  5. Decorazione: Decora a piacere. Io ho preferito dello zucchero a velo.

Consigli

  • Per una versione senza glutine, utilizza farina di avena certificata senza glutine e farina di riso, entrambe con il simbolo "gluten free".

La Mug Cake: un Dolce Versatile

La mug cake è diventata un vero e proprio fenomeno culinario, grazie alla sua velocità di preparazione e alla possibilità di personalizzarla con una varietà di ingredienti. Si possono creare mug cake al cioccolato, alla vaniglia, al caffè, con frutta fresca o secca, e persino in versione salata.

Vantaggi della Mug Cake

  • Velocità: Pronta in pochi minuti, ideale per una voglia improvvisa di dolce.
  • Facilità: La preparazione è semplice e non richiede particolari abilità culinarie.
  • Monoporzione: Perfetta per evitare sprechi e controllare le porzioni.
  • Personalizzabile: Si può adattare a gusti e preferenze individuali.
  • Pochi utensili: Basta una tazza, un cucchiaio e un microonde (o un fornello per la versione a bagnomaria).

Consigli per una Mug Cake Perfetta

  • Dosi: Non preoccuparti di essere precisissimo con le dosi, spesso si misura tutto a cucchiai e il risultato è comunque ottimo.
  • Cottura: Controlla la cottura, poiché i tempi possono variare a seconda del microonde. La torta deve essere cotta ma ancora leggermente umida al centro.
  • Ingredienti: Utilizza ingredienti di buona qualità per un risultato migliore.
  • Decorazioni: Sbizzarrisciti con le decorazioni: panna montata, frutta fresca, cioccolato fuso, granella di nocciole, ecc.

Mug Cake al Cioccolato: un Classico Irresistibile

La mug cake al cioccolato è una delle varianti più amate. Per un tocco ancora più goloso, si può aggiungere un cuore di cioccolato fuso.

Ingredienti

  • 4 cucchiai di farina
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 1/4 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 3 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • Gocce di cioccolato o un quadretto di cioccolato fondente (opzionale)

Preparazione

  1. In una tazza, mescola la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito.
  2. Aggiungi il latte e l'olio e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungi le gocce di cioccolato o inserisci un quadretto di cioccolato fondente al centro dell'impasto.
  4. Cuoci nel microonde per circa 1-2 minuti, o finché la torta è cotta ma ancora leggermente umida.

La Torta in Tazza: un'Idea Geniale per Ogni Occasione

Che sia per una colazione golosa, una merenda veloce o un dessert improvvisato, la torta in tazza è sempre una soluzione vincente. La sua semplicità e versatilità la rendono adatta a tutti, dai più piccoli ai più esperti in cucina. E, come dimostra la ricetta alternativa, non è nemmeno necessario avere un microonde per godersi questo piccolo piacere. Adriana Costanzo, giornalista professionista e co-fondatrice di Piuricette.it, ne sa qualcosa! La torta in tazza è un'idea pazzesca per chi ha poco tempo o poche risorse, ma non vuole rinunciare a un momento di dolcezza.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Alternative e Personalizzazioni

Oltre alle varianti già menzionate, la torta in tazza si presta a innumerevoli personalizzazioni. Si possono utilizzare diverse farine (integrale, di riso, di mandorle), dolcificanti (miele, sciroppo d'agave), aromi (cannella, scorza di agrumi) e topping (frutta secca, salse, gelato). L'unico limite è la fantasia!

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #in #tazza #benedetta #rossi #ricetta