Torta Salata Salmone e Philadelphia: Un'Esplosione di Sapore Facile e Raffinata

La torta salata salmone e Philadelphia è una ricetta sfiziosa che combina la croccantezza della pasta sfoglia con la delicatezza del salmone e la cremosità del formaggio Philadelphia. Questa preparazione versatile si presta a diverse occasioni, dal pranzo veloce alla cena elegante, passando per aperitivi e buffet festivi. La sua semplicità di esecuzione la rende ideale anche per chi non ha grande esperienza in cucina, ma desidera comunque stupire i propri ospiti con un piatto gustoso e sofisticato.

Un Rustico Veloce per Ogni Occasione

Nata come idea per un antipasto rapido, sfruttando del salmone affumicato disponibile in frigorifero, questa torta salata si è rapidamente affermata come un jolly in cucina. La sua versatilità la rende perfetta per risolvere una cena improvvisa, arricchire un aperitivo tra amici o impreziosire un buffet di festa.

Ingredienti: Un'Armonia di Sapori

Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa deliziosa torta salata:

Per la Crema al Formaggio:

  • 150 g di formaggio fresco spalmabile (anche light)
  • q.b. di aglio in polvere
  • q.b. di erba cipollina
  • q.b. di basilico
  • q.b. di pepe nero

Per Assemblare:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 50 g di salmone affumicato
  • 2 cucchiai di gherigli di noci
  • foglie di rucola
  • 1 tuorlo

Preparazione: Un Percorso Semplice e Guidato

La preparazione della torta salata salmone e Philadelphia è suddivisa in diverse fasi, ognuna delle quali contribuisce al risultato finale:

Preparare i Dischi di Pasta Sfoglia

  1. Temperatura Ambiente: Portare la pasta sfoglia a temperatura ambiente prima di srotolarla per evitare che si rompa.
  2. Ritagliare i Dischi: Srotolare la pasta sfoglia e ritagliare due dischi di circa 16-18 centimetri di diametro. Utilizzare una teglia come guida per una maggiore precisione.
  3. Preparare per la Cottura: Trasferire i dischi di pasta sfoglia sulla leccarda del forno rivestita di carta forno e bucherellarli con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfino eccessivamente durante la cottura.
  4. Doratura Perfetta: Spennellare la pasta sfoglia con un po’ di tuorlo d’uovo sbattuto per ottenere una doratura uniforme e invitante.
  5. Cottura in Forno: Infornare i dischi di pasta sfoglia in forno già caldo a 200°C per circa 12-15 minuti, o fino a quando non saranno dorati. Prestare attenzione alla potenza del proprio forno per evitare di bruciare la pasta sfoglia.
  6. Raffreddamento: Sfornare i dischi di pasta sfoglia e farli raffreddare completamente prima di farcirli. Questo passaggio è fondamentale per evitare che la crema al formaggio si sciolga.

Preparare la Crema di Formaggio

  1. Unione dei Sapori: Mescolare il formaggio fresco spalmabile con basilico tritato (fresco o secco), aglio in polvere, pepe nero macinato e erba cipollina a piacere. La quantità di spezie può essere regolata in base ai propri gusti personali.
  2. Crema liscia: In una ciotola montate con le fruste la Philadelphia con la tazzina di latte (a piacere potete aggiungere pepe nero macinato fresco o una grattatina di noce moscata), questo aiuterà il composto a diventare più cremoso e facile da spalmare.

Assemblare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

  1. Base: Poggiare un disco di pasta sfoglia in un piatto da portata.
  2. Farcitura Creativa: Versare la crema al formaggio in una sac a poche col beccuccio a stella e farcire in superficie il disco di pasta sfoglia con piccoli ciuffetti di crema al formaggio. Questo non solo renderà la torta più gustosa, ma anche più bella da vedere.
  3. Secondo Strato: Farcire con ciuffetti di crema al formaggio anche il secondo disco di pasta sfoglia.
  4. Sovrapposizione: Sovrapporre un disco di pasta sfoglia farcito sull’altro, con i ciuffetti di formaggio rivolti verso l’alto.
  5. Decorazione Finale: Decorare la superficie della torta salata di pasta sfoglia con il salmone affumicato.

Varianti e Consigli: Personalizza la Tua Torta Salata

La torta salata salmone e Philadelphia si presta a numerose varianti, permettendo di personalizzare la ricetta in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

  • Salmone: È possibile utilizzare sia salmone affumicato che salmone fresco, precedentemente cotto in padella con un po’ di cipollotto.
  • Formaggio: Al posto del Philadelphia, si può utilizzare ricotta, mascarpone o qualsiasi altro formaggio spalmabile.
  • Aromatizzazione: Per arricchire ulteriormente la crema al formaggio, si possono aggiungere erbe aromatiche fresche tritate, come aneto, prezzemolo o timo.
  • Vegetariana: Per una versione vegetariana, si può sostituire il salmone con verdure grigliate, come zucchine, melanzane o peperoni.
  • Frutta Secca: Per aggiungere un tocco croccante, si possono utilizzare noci, mandorle o pistacchi tritati.
  • Granella di pistacchio: Cospargere la crema ottenuta sulla base, il salmone affumicato tagliato a listarelle e spolverizzate con la granella di pistacchio.

Conservazione: Mantenere la Freschezza

Per conservare al meglio la torta salata salmone e Philadelphia, è consigliabile riporla in frigorifero, all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. In questo modo, si manterrà fresca e gustosa per circa 2-3 giorni.

Accompagnamenti: Esaltare il Sapore

La torta salata salmone e Philadelphia si abbina perfettamente a un bicchiere di prosecco o un vino bianco fresco. In alternativa, si può optare per una birra bionda ghiacciata.

Cottura Alternativa

Cuocere in forno statico a 180° per 20 min o ventilato a 170° per lo stesso tempo (Per essere sicuri della cottura, consiglio sempre la prova stecchino, se esce asciutto potete sfornare).

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come fare la Torta Oreo

tags: #torta #salata #salmone #e #philadelphia #ricetta