La torta all'acqua Bimby è un dolce sofficissimo e sorprendentemente gustoso, ideale per chi cerca un'alternativa leggera e facile da preparare. Questa ricetta, adatta anche a vegetariani e vegani, è priva di uova, latte e burro, rendendola perfetta per una colazione o merenda poco calorica. La sua semplicità la rende ideale per essere preparata con l'aiuto del Bimby, ottenendo un risultato impeccabile in pochi minuti.
Ingredienti e Preparazione: Un Mix di Semplicità e Gusto
La torta all'acqua Bimby è un vero e proprio concentrato di sofficità, gusto e leggerezza. Si prepara in tempi rapidissimi e il risultato è sempre eccezionale, nonostante l'utilizzo di pochi ingredienti. È la scelta ideale quando si desidera sperimentare nuovi dolci o semplicemente gustare una fetta di dolce senza sensi di colpa, grazie al suo basso contenuto calorico.
Ingredienti per 8-10 persone:
- 250 gr di acqua
- 160 gr di zucchero (semolato)
- 230 gr di farina
- 45 gr di olio di semi
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o buccia di limone grattugiata)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiai di cacao in polvere (opzionale)
- 250 g zucchero
- 250 g farina
- 3 uova
- 130 g olio di semi
- 130 g acqua
- 1 bustina vanillina
Strumenti Necessari:
- Bimby
- Stampo Ø24cm (o stampo da ciambella)
Preparazione Passo Passo con il Bimby:
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Fase Iniziale: Inserire nel boccale l'acqua e lo zucchero semolato. Mescolare per 30 secondi a velocità 3.
- Aggiunta degli Ingredienti Liquidi: Aggiungere l'olio di semi e l'estratto di vaniglia (o la buccia di limone grattugiata). Mescolare per 15 secondi a velocità 3.
- Incorporare gli Ingredienti Secchi: Aggiungere la farina setacciata con il lievito. Mescolare per 30 secondi a velocità 4. Se si desidera una torta al cacao, aggiungere anche il cacao amaro in polvere in questa fase.
- Versare nello Stampo: Versare l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato (o rivestito con carta forno). Se si utilizza uno stampo da ciambella, assicurarsi che sia ben unto per evitare che la torta si attacchi.
- Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Fare la prova dello stecchino per verificare la cottura: se esce pulito, la torta è pronta.
- Raffreddamento: Spegnere il forno e lasciare la torta ancora qualche minuto all'interno con lo sportello leggermente aperto. Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di sformare.
Varianti e Consigli per Personalizzare la Torta all'Acqua
La torta all'acqua Bimby è una base versatile che si presta a numerose personalizzazioni. Ecco alcuni suggerimenti per rendere la tua torta ancora più speciale:
- Gocce di Cioccolato: Aggiungere 30-40 g di gocce di cioccolato all'impasto. Per evitare che affondino sul fondo, metterle in freezer per circa mezz'ora e poi infarinarle leggermente prima di aggiungerle.
- Aromi Diversi: Sostituire l'estratto di vaniglia con la buccia grattugiata di arancia o una bustina di vanillina per un aroma diverso.
- Frutta Fresca: Aggiungere pezzetti di frutta fresca all'impasto o in superficie prima della cottura. Mele, pere, frutti di bosco o banane sono ottime opzioni.
- Farina Integrale o di Kamut: Sostituire una parte della farina bianca con farina integrale o di kamut per una versione più rustica e salutare.
- Dolcificante Alternativo: Utilizzare zucchero di canna o stevia al posto dello zucchero semolato per ridurre l'apporto calorico.
- Ciambellone all'acqua: Preparare il ciambellone all'acqua con il Bimby è davvero facilissimo! In pochissimo tempo realizzerete una ciambella da forno soffice e profumata perfetta per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.
- Succo di Agrumi: Potete sostituire l'acqua con del succo di arancia o di agrumi, usare meno zucchero (per una versione più light) o usare la farina integrale (per un prodotto più salutare). Il risultato sarà sempre strepitoso: un ciambellone morbidissimo e profumato che si conserva bene per più giorni (quasi 1 settimana!).
Consigli Utili per un Risultato Perfetto
- Setacciare la Farina: Setacciare la farina con il lievito aiuta a evitare la formazione di grumi e rende l'impasto più omogeneo.
- Temperatura degli Ingredienti: Assicurarsi che l'acqua sia a temperatura ambiente per favorire l'emulsione con l'olio.
- Non Aprire il Forno: Evitare di aprire il forno durante la cottura per non compromettere la lievitazione della torta.
- Conservazione: La torta all'acqua si conserva bene per diversi giorni, mantenendo la sua sofficità. Conservarla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
Alternative di Preparazione
Se non si dispone del Bimby, la torta all'acqua può essere preparata anche con una planetaria o semplicemente a mano. In questo caso, seguire lo stesso ordine di ingredienti, mescolando bene dopo ogni aggiunta per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia