La piastra per panini professionale è uno strumento indispensabile per bar, birrerie, ristoranti e pizzerie che desiderano offrire ai propri clienti panini caldi e gustosi. Questo articolo esplora le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi delle diverse tipologie di piastre per panini professionali usate, fornendo recensioni e informazioni sui prezzi, oltre a consigli utili per la pulizia e la manutenzione.
Piastre per Panini Professionali: Un Investimento Strategico
Una piastra per panini professionale usata può rappresentare un investimento strategico per diverse attività ristorative. Rispetto all'acquisto di un modello nuovo, l'usato offre un'opportunità di risparmio significativo, consentendo di accedere a macchinari di qualità a un prezzo più contenuto. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente le condizioni della piastra prima dell'acquisto, verificando il suo stato di funzionamento e la presenza di eventuali difetti.
Tipologie di Piastre per Panini Professionali
Esistono diverse tipologie di piastre per panini professionali, ognuna con caratteristiche specifiche che la rendono più adatta a determinate esigenze. Le principali differenze riguardano il materiale del piano di cottura e le dimensioni della piastra.
Piastra per Panini in Ghisa
La piastra per panini in ghisa è una scelta tradizionale, apprezzata per la sua capacità di mantenere la temperatura costante per un periodo prolungato. Questa caratteristica la rende ideale per attività ristorative che richiedono un ciclo di lavoro continuo, come bar e paninoteche. Tuttavia, la ghisa è un materiale che richiede un tempo di riscaldamento più lungo rispetto ad altri materiali, come la vetroceramica.
Vantaggi:
- Elevata capacità di mantenere la temperatura
- Ideale per un utilizzo continuativo
- Durata nel tempo
Svantaggi:
- Tempi di riscaldamento più lunghi
- Pulizia più impegnativa
Piastra per Panini in Vetroceramica Professionale
La piastra per panini in vetroceramica professionale è una soluzione moderna e versatile, apprezzata per la sua velocità di riscaldamento e la facilità di pulizia. Questo tipo di piastra è particolarmente adatto per attività che ne fanno un uso più saltuario, come bar o locali che non richiedono un utilizzo continuativo. La vetroceramica è un materiale resistente all'azione corrosiva di oli e grassi, acidi e detersivi, il che semplifica notevolmente le operazioni di pulizia.
Leggi anche: Trucchi Hamburger alla Piastra
Vantaggi:
- Riscaldamento rapido
- Facilità di pulizia
- Resistenza agli agenti corrosivi
Svantaggi:
- Minore capacità di mantenere la temperatura rispetto alla ghisa
- Meno adatta a un utilizzo continuativo
Confronto tra Ghisa e Vetroceramica
| Caratteristica | Piastra in Ghisa | Piastra in Vetroceramica Professionale |
|---|---|---|
| Velocità di riscaldamento | Lenta | Veloce |
| Mantenimento temperatura | Elevato | Inferiore |
| Facilità di pulizia | Più impegnativa | Semplice |
| Ideale per | Utilizzo continuativo (bar, paninoteche) | Utilizzo saltuario (bar, locali con uso non continuo) |
| Resistenza | Molto resistente | Resistente ad agenti corrosivi |
Dimensioni e Caratteristiche Aggiuntive
Le piastre per panini professionali sono disponibili in diverse dimensioni, per adattarsi alle esigenze di spazio e di produzione di ogni attività. Le dimensioni più comuni sono:
- Piccole: ideali per piccoli bar o locali con spazio limitato.
- Medie: adatte per bar e ristoranti con un volume di lavoro moderato.
- Grandi: consigliate per ristoranti e paninoteche con un elevato volume di produzione.
Oltre alle dimensioni, è importante valutare anche altre caratteristiche, come:
- Superficie di cottura: liscia, rigata o mista, per preparare panini con diverse consistenze e presentazioni. La piastra può essere liscia, rigata o mista, per preparare più panini contemporaneamente in modo differente.
- Termostato regolabile: per impostare la temperatura desiderata e ottenere risultati di cottura ottimali. La temperatura è regolabile tramite termostato.
- Vaschetta raccogli grasso: per raccogliere liquidi e residui di cottura, facilitando la pulizia. La piastra è dotata di una vaschetta per raccogliere liquidi e residui di cottura, rendendo la pulizia veloce e facile.
- Struttura in acciaio inox: per garantire robustezza e durata nel tempo. Lo scalda panini professionale in ghisa di Chefline è dotato di una struttura in acciaio inox di alta qualità. La piastra panini in vetroceramica professionale presenta una struttura in acciaio inox e un piano di cottura in vetroceramica Ceran®.
Recensioni di Piastre per Panini Professionali Usate
Le recensioni di piastre per panini professionali usate possono essere una risorsa preziosa per orientare la scelta. È consigliabile consultare siti web specializzati, forum di settore e recensioni di altri utenti per ottenere un'idea precisa delle prestazioni e dell'affidabilità dei diversi modelli.
Prezzi delle Piastre per Panini Professionali Usate
I prezzi delle piastre per panini professionali usate variano in base a diversi fattori, tra cui la marca, il modello, le dimensioni e le condizioni generali. È possibile trovare offerte interessanti su siti di annunci online, aste online e rivenditori specializzati in attrezzature usate per la ristorazione.
Pulizia e Manutenzione
La corretta pulizia della piastra professionale per panini è essenziale per garantirne il corretto funzionamento e mantenere gli standard igienici. Ecco alcuni consigli utili:
Leggi anche: Come preparare hamburger di salmone
- Pulizia umida: passa un panno umido sulla superficie della piastra per rimuovere eventuali residui rimasti.
- Detergenti delicati: puoi utilizzare detergenti delicati specifici per superfici in vetroceramica. Consigliamo di utilizzare detergenti non aggressivi e spugne morbide, mai dalla parte ruvida.
- Acqua e bicarbonato di sodio: se la piastra in vetroceramica presenta residui ostinati, puoi fare una pasta con bicarbonato di sodio e acqua per aiutare a rimuoverli.
- Rimozione dei residui: utilizza una spatola in acciaio o nylon per raschiare via i residui di cibo solidificati sulla superficie della piastra panini professionale. Rimuovi i residui: utilizza una spatola in acciaio o nylon per raschiare via i residui di cibo solidificati sulla superficie della piastra panini professionale.
- Raffreddamento: Per pulire la piastra in maniera corretta e sicura è giusto aspettare qualche minuto dopo lo spegnimento per consentire al vetro di raffreddarsi.
Modalità di Pagamento e Spedizione
Quando si acquista una piastra per panini professionale usata, è importante prestare attenzione alle modalità di pagamento e spedizione offerte dal venditore.
Modalità di Pagamento
- Bonifico bancario anticipato: in questo caso, l'ordine sarà gestito solo dopo aver ricevuto la conferma dell'avvenuto accredito da parte della banca. Il pagamento dovrà avvenire entro 5 giorni a partire dalla data dell'ordine.
- PayPal: scegliendo questa formula di pagamento, verrai inviato direttamente sulla pagina del sito PayPal, dove potrai inserire i dati della carta di credito o del tuo account PayPal. Questi dati sono gestiti direttamente da PayPal e non sono in alcun modo condivisi con il venditore.
- Stripe Payment: questo sistema utilizza nuovi standard di sicurezza, come il protocollo SSL3 a 128 bit e parametri criptati, per garantire la sicurezza delle transazioni con carte di credito. Le transazioni con carte di credito sono operate in tutta sicurezza, il sistema infatti utilizza nuovi standard: PROTOCOLLO SSL3 A 128 BIT La comunicazione tra il browser e il server della banca viene garantita da un trasporto criptato SSL3 a 128 bit (attualmente lo standard di sicurezza più elevato con la certificazione lato server). PARAMETRI CRIPTATI In questo modo, poiché i parametri trasmessi attraverso il browser del cliente vengono criptati con algoritmi di elevata sicurezza, il consumer non potrà in alcun modo interferire nel colloquio tra il merchant e la banca.
Modalità di Spedizione
I prodotti vengono spediti sia in Italia che all’Estero, tramite corriere. I tempi di consegna dei beni ordinati variano in considerazione del prodotto scelto dal cliente e della data di ricezione del pagamento. In caso di manomissioni e/o rotture, il cliente dovrà immediatamente contestare la spedizione e/o la consegna indicando le motivazioni sul documento che il corriere farà firmare. Il cliente successivamente dovrà segnalare eventuali danni entro 7 (sette) giorni dal ricevimento della merce secondo le modalità previste dall’operatore scelto per la spedizione. Nel caso in cui il cliente non ritiri entro 2 (due) giorni lavorativi i beni ordinati e presenti in giacenza presso i magazzini del corriere e/o della Società a causa della reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal cliente al momento dell’ordine, la merce rientrerà ai magazzini del Namiti srl, con addebito a carico del cliente delle spese di trasporto e di giacenza della merce, il cliente potrà richiedere un nuovo invio della merce, previo pagamento delle spese suddette e del nuovo costo di trasporto.
Documento Fiscale
Il documento fiscale, fattura o scontrino fiscale, sarà inviato contestualmente al prodotto scelto. Modalità di emissione documento fiscale Il documento fiscale, fattura o scontrino fiscale, sarà inviato contestualmente al prodotto scelto.
Leggi anche: Temperatura ideale hamburger
tags: #piastra #per #panini #professionale #usata #recensioni