L'hamburger di salmone rappresenta una gustosa e versatile alternativa al classico hamburger di carne, ideale per chi desidera un piatto saporito, salutare e facile da preparare. Questa preparazione si adatta a diverse esigenze: per chi ama l'hamburger tradizionale ma preferisce evitare la carne, per chi non è un grande amante del pesce ma vuole beneficiare delle sue proprietà nutritive, o semplicemente per chi cerca un'opzione culinaria diversa e sfiziosa.
Dalle origini dell'hamburger classico all'innovazione del salmone
Tradizionalmente, l'hamburger è realizzato con carne macinata, in particolare di manzo. Come approfondito nell'articolo sugli hamburger made in USA, questo piatto ha una storia che parte dalla città di Amburgo, da cui deriva il suo nome. Nel XIX secolo, i marinai che viaggiavano tra l'Europa e gli Stati Uniti portarono con sé usanze e abitudini culinarie, tra cui la polpetta di carne macinata. Questa polpetta, apprezzata nel porto di Amburgo dai marinai, arrivò oltreoceano e subì un'evoluzione che la rese uno dei piatti più iconici della cucina americana.
L'evoluzione dell'hamburger non si è fermata qui. Sono nate numerose varianti, tra cui hamburger di carni bianche (pollo o tacchino), hamburger vegetariani e, infine, l'hamburger di pesce, con quello di salmone che spicca per il suo sapore unico.
Perché scegliere l'hamburger di salmone?
L'hamburger di salmone è un modo eccellente per integrare il pesce nella propria dieta in maniera gustosa e originale. È un secondo piatto veloce da preparare e si presta a molteplici abbinamenti. Può essere servito al piatto, accompagnato da insalate, patate o altre verdure, oppure essere inserito in un panino con salse e condimenti vari.
5 Ricette Semplici e Veloci con l'Hamburger di Salmone
Ecco alcune idee per preparare l'hamburger di salmone in modo facile e veloce, utilizzando ingredienti di qualità.
Leggi anche: Ricetta Dettagliata Hamburger Gourmet
1. Salmon Burger alla Panna Acida e Rucola
Un piatto semplice ma elegante, che unisce la delicatezza del salmone affumicato alla freschezza della rucola e alla cremosità della panna acida.
Preparazione:
- Grigliare lo Smoked Salmon Burger su una piastra ben calda.
- Disporre la rucola condita con olio e limone sul piatto.
- Posizionare l'hamburger sulla rucola.
- Guarnire con panna acida, disposta con una sac à poche a stella al centro del medaglione.
- Aggiungere una spruzzata di semi di sesamo nero e due gocce di salsa Honey Sriracha per un tocco finale di sapore e colore.
2. Classic Salmon Burger
Un classico rivisitato con il sapore del salmone, perfetto per chi ama i sapori tradizionali.
Preparazione:
- Cuocere il Salmon Burger alla piastra o in padella.
- Tostare le due parti di un Homestyle burger bun, un panino artigianale che esalta il gusto complessivo del burger.
- Farcire il panino con l'hamburger di salmone, fette di pomodoro, insalata e cetriolini.
- Condire con maionese.
- Servire con patatine fritte per un'esperienza classica.
3. Salmon Burger e Avocado
Un abbinamento fresco e tropicale, perfetto per un pranzo leggero o una cena sfiziosa.
Preparazione:
- Cuocere il Salmon Burger (o Smoked salmon burger) al punto giusto.
- Disporre fettine di avocado a lato dell'hamburger.
- Condire con limone e salsa Lemon Herb & Peri peri.
- Per un tocco esotico, servire il burger in un carbon bun, il cui colore nero esalterà le tinte pastello del ripieno.
- Accompagnare con un'insalata mista con carote e ravanelli.
4. Onion, Salmon Burger e Halloumi
Un mix di sapori che sorprende il palato, grazie all'abbinamento tra la dolcezza delle cipolle caramellate e la consistenza del formaggio Halloumi.
Preparazione:
- Cuocere il Salmon burger alla piastra.
- Grigliare una fetta di formaggio Halloumi.
- Disporre il Salmon burger e l'Halloumi su un Corn Mum Grain Bun, un panino integrale con pasta madre di segale e semi misti.
- Aggiungere un abbondante strato di cipolle caramellate e salsa BBQ.
5. Salmon Burger con Riso
Un piatto unico completo e nutriente, che unisce il sapore del salmone alla versatilità del riso.
Leggi anche: Guida ai migliori hamburger di Varese
Preparazione:
- Cuocere del riso Basmati al vapore e servirlo con burro e limone.
- In alternativa, preparare un piatto più elaborato con riso e verdure, insaporito con Mesquite Liquid Smoke.
- Per una soluzione rapida, abbinare il Salmon burger al mexican rice, un Ready Meal a base di riso cucinato alla messicana con verdure e chorizo.
Hamburger di Salmone con Tartare di Avocado
Un'altra variante fresca e scenografica è l'hamburger di salmone con tartare di avocado.
Preparazione:
- Ridurre a cubetti la polpa dell'avocado.
- Irrorare con succo di lime e insaporire con sale, peperoncino e aneto sminuzzato.
- Preparare i Burger di Salmone come da istruzioni.
- Trasferire i burger nel piatto da portata e ricoprirli con la tartare di avocado.
Altre Idee e Suggerimenti
Oltre a queste ricette, le possibilità per utilizzare l'hamburger di salmone sono infinite. La sua semplicità permette di interpretare anche pietanze più raffinate, stimolando la creatività dello chef.
Consigli aggiuntivi:
- Per un tocco aromatico, si possono aggiungere erbe fresche tritate come coriandolo, prezzemolo, aneto o erba cipollina all'impasto del burger.
- Per un sapore più intenso, si può aggiungere zenzero macinato all'impasto.
- Per una salsa fresca, si può unire yogurt greco con aneto ed erba cipollina tritati.
- Per un tocco piccante, si può sostituire il wasabi con peperoncino in polvere o aggiungere del fresco pomodoro a fette.
- Si possono aggiungere anelli di cipolla per un sapore più deciso.
Conservazione:
- I burger di salmone crudi possono essere conservati in frigorifero per un giorno al massimo, oppure congelati.
Hamburger di Salmone Fatto in Casa: la Ricetta Dettagliata
Ecco una ricetta dettagliata per preparare in casa un delizioso hamburger di salmone.
Ingredienti:
- 500 g di salmone fresco
- 2 patate piccole lessate
- Pangrattato q.b.
- 1 uovo
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Aneto tritato q.b.
- Erba cipollina tritata q.b.
- Scorza di lime
- Pepe rosa
- Sale affumicato
- Olio extravergine d'oliva
- Panini per hamburger
- Insalata
- Salsa yogurt
- Cipolla rossa
Preparazione:
- Pulire il salmone: appoggiare il filetto con la pelle verso il basso e separare la pelle dalla carne con un coltello affilato. Eliminare le lische con una pinzetta.
- Tagliare 250 g di salmone a cubetti e mettere da parte.
- Frullare la restante parte di salmone e unirla ai cubetti.
- Tritare finemente l'aneto, l'erba cipollina e la scorza di lime. Condire con sale affumicato e pepe rosa.
- In una ciotola, unire il salmone tritato, le patate lesse schiacciate, l'uovo, il prezzemolo tritato e il pangrattato. Amalgamare bene il tutto.
- Formare i burger: prelevare circa 145 g di composto per ogni burger e lavorarli per ottenere un medaglione.
- Cuocere i burger: cuocere in padella con un filo d'olio per circa 2-3 minuti per lato, fino a doratura.
- Tostare i panini: tagliare i panini a metà e tostarli leggermente sulla piastra.
- Farcire i panini: farcire con insalata, salsa yogurt, il burger di salmone e cipolla rossa tagliata fine.
Chutney di Rabarbaro per Hamburger di Salmone
Un tocco originale per accompagnare l'hamburger di salmone è il chutney di rabarbaro.
Ingredienti:
- 500 g di rabarbaro tagliato a pezzetti
- 1 cipolla tritata
- 1 spicchio d'aglio tritato
- 50 g di zenzero fresco grattugiato
- 1 peperoncino rosso tritato (opzionale)
- 125 ml di aceto di vino bianco
- 50 g di miele
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- In una casseruola, combinare il rabarbaro, la cipolla, l'aglio, lo zenzero e il peperoncino (se utilizzato).
- Portare a ebollizione, ridurre il calore e cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungere l'aceto e il miele e continuare a cuocere per altri 15 minuti, mescolando.
- Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
- Utilizzare metà del chutney per guarnire gli hamburger e conservare il resto in frigorifero.
Leggi anche: Hamburger: perdita di significato?