Piadina Frittata: Una Ricetta Facile e Veloce per Ogni Occasione

Realizzare un piatto veloce è spesso una necessità, e la piadina si presta perfettamente per essere un pasto consumato al volo, farcita con affettati, oppure trasformata in un vero e proprio pasto gourmet con farciture più elaborate. La piadina frittata rappresenta un'ottima soluzione per un pranzo o una cena salva-tempo, facile da preparare e ideale anche per essere portata fuori casa. Questa ricetta, a metà strada tra una frittata e una piadina, offre un ripieno gustoso e personalizzabile, perfetto per soddisfare ogni palato.

Ingredienti e Preparazione: Un Mix di Semplicità e Gusto

La piadina frittata è una ricetta estremamente versatile, che permette di utilizzare ingredienti semplici e facilmente reperibili. Di seguito, esploreremo una ricetta base e alcune varianti per arricchire il piatto.

Ricetta Base per la Piadina Frittata

Ingredienti:

  • 4 uova
  • 4 piadine (preferibilmente non troppo grandi)
  • 400 g di stracchino
  • 300 g di prosciutto cotto
  • q.b. spinacini freschi
  • q.b. pomodorini pachino
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. olio extra vergine di oliva

Preparazione:

  1. Preparazione iniziale: Scaldare una padella antiaderente della grandezza giusta con poco olio.
  2. Sbattere le uova: Nel frattempo, sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe.
  3. Cottura della frittata: Versare nella padella il quantitativo di un uovo sbattuto e cuocere per un minuto a fiamma media.
  4. Assemblaggio: Adagiare sopra la piadina e girare il tutto.
  5. Farcitura: A fiamma accesa, aggiungere tutti gli altri ingredienti alternandoli tra loro. Condire con poco sale e pepe.
  6. Chiusura e servizio: Piegare in due la piadina e servire subito.

Piadina con Frittata alle Erbe e Insalata: Una Variante Fresca e Leggera

Per chi desidera una versione più leggera e aromatica, la piadina con frittata alle erbe e insalata è un'ottima alternativa.

Ingredienti per 9 piadine (50 g l'una):

  • 180 g di farina semi integrale
  • 120 g di farina integrale
  • 3,75 g di lievito istantaneo
  • 4 g di olio extra vergine di oliva
  • 14 cl di acqua

Per la frittatina:

  • 2 uova
  • 25 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Erbe aromatiche fresche (salvia, menta, maggiorana, origano, basilico e timo)
  • Olio extra vergine di oliva
  • Pepe nero
  • Sale

Per l'insalata:

  • Cipollotti
  • Rapanelli
  • Pomodori
  • Rucola
  • Songino

Preparazione:

  1. Impasto delle piadine: Setacciare le farine con il lievito in una ciotola e aggiungere il sale. Aggiungere all'acqua l'olio evo e formare un'emulsione. Versare sulle farine e impastare fino a quando i liquidi sono stati assorbiti dalle farine. Formare una palla e coprire il recipiente con la pellicola. Fare lievitare per un'ora.
  2. Preparazione delle piadine: Pesare l'impasto e dividerlo in 9 parti di 50 g l'una. Stenderle molto sottilmente col matterello dandogli una forma rotonda e cuocerle in una padella calda per 2-3 minuti per lato. Coprirle con un canovaccio pulito.
  3. Preparazione della frittata: Sgusciare le uova in un piatto, aggiungere il parmigiano e le erbe aromatiche tritate finemente. Mescolare il tutto.
  4. Cottura della frittata: Versare un filo d'olio evo in una padella piccola, oppure utilizzare un coppa pasta unto, in modo che la frittata venga abbastanza alta. Cuocere a fuoco basso fino a quando la frittata è cotta.
  5. Assemblaggio: Farcire le piadine con la frittata e l'insalata fresca.

Piadina Farcita con Frittata e Mozzarella: Un'Idea Sfiziosa per la Cena

Un'altra variante gustosa è la piadina farcita con frittata e mozzarella, perfetta per una cena veloce e diversa dal solito.

Ingredienti:

  • Uova
  • Formaggio grana grattugiato
  • Piadine
  • Mozzarella per pizza grattugiata
  • Pomodorini (opzionale)
  • Sale
  • Olio extra vergine di oliva

Preparazione:

  1. Preparazione iniziale: Sbattete le uova con il formaggio grana grattugiato e aggiustate di sale.
  2. Cottura della frittata: Versate il composto in una padella antiaderente leggermente oliata. Fate cuocere 30 secondi.
  3. Assemblaggio: Coprite le uova ancora morbide con la piadina, pressate leggermente e fate cuocere circa 2 minuti fino a quando la frittata è cotta.
  4. Farcitura: Giratela e farcite con la mozzarella grattugiata e i pomodorini (se li utilizzate).
  5. Chiusura e servizio: Chiudete a libro e fate cuocere ancora qualche secondo per permettere alla mozzarella di sciogliersi.

Consigli e Varianti per una Piadina Frittata Perfetta

Per ottenere una piadina frittata perfetta, è importante seguire alcuni accorgimenti e sperimentare con diverse varianti.

Leggi anche: Come preparare la piadina senza lievito

Suggerimenti per la Cottura

  • Utilizzare una padella antiaderente: Questo accorgimento evita che la frittata si attacchi e si bruci.
  • Cuocere a fuoco basso: La cottura lenta permette alla frittata di rapprendersi senza bruciarsi.
  • Aggiungere il ripieno al momento giusto: Evitare di aggiungere il ripieno troppo presto, per non compromettere la consistenza della frittata.

Varianti di Farcitura

La piadina frittata si presta a innumerevoli varianti di farcitura, a seconda dei gusti e degli ingredienti disponibili.

  • Verdure: Zucchine, melanzane, peperoni, funghi, carciofi (questi ultimi, grazie alla cinarina, favoriscono la funzionalità epatica).
  • Salumi: Prosciutto crudo, salame, speck.
  • Formaggi: Fontina, provola, gorgonzola.
  • Salse: Maionese, yogurt greco aromatizzato, crema di avocado.

L'Importanza degli Ingredienti Freschi

Utilizzare ingredienti freschi e di qualità esalta il sapore della piadina frittata e la rende un piatto ancora più gustoso. Ad esempio, le erbe aromatiche fresche, come basilico, menta, maggiorana, origano e timo, conferiscono un profumo intenso e un sapore unico alla frittata.

La Piadina Frittata: Un Piatto Versatile per Ogni Occasione

La piadina frittata è un piatto che si adatta perfettamente a diverse occasioni, dalla cena veloce in famiglia al pranzo fuori casa. La sua versatilità la rende ideale per soddisfare ogni esigenza e gusto.

Perfetta per un Pasto Veloce e Nutriente

Grazie alla sua facilità e velocità di preparazione, la piadina frittata è la soluzione ideale per chi cerca un pasto nutriente e bilanciato, senza rinunciare al gusto.

Ideale per il Pranzo Fuori Casa

La piadina frittata è facile da trasportare e da consumare anche fuori casa, rendendola perfetta per un picnic, un pranzo in ufficio o una gita fuori porta.

Leggi anche: Come preparare la Frittata di Tonno Light

Adatta a Tutti i Gusti

La possibilità di personalizzare la farcitura rende la piadina frittata un piatto adatto a tutti i gusti, dai più semplici ai più sofisticati.

Leggi anche: Farifrittata: alternativa proteica

tags: #piadina #frittata #ricetta #facile