La frittata di tonno light è un'ottima soluzione per un pranzo o una cena leggeri, ricchi di gusto e facili da preparare. Questa pietanza, che unisce la semplicità delle uova con la sapidità del tonno, è perfetta per chi è a dieta o semplicemente desidera un pasto sano e veloce.
Un Piatto Versatile e Adattabile
La frittata di tonno è un piatto estremamente versatile. Negli anni, molte persone hanno imparato a unire ingredienti apparentemente inconciliabili, scoprendo combinazioni sorprendenti. L'uovo e il tonno, ad esempio, possono creare un connubio perfetto. La ricetta base può essere arricchita o alleggerita a seconda delle preferenze e delle esigenze nutrizionali. La variante light è ideale per chi segue un regime alimentare controllato.
Ingredienti per 4 Persone
Ecco gli ingredienti necessari per preparare una frittata di tonno light per 4 persone:
- 6 uova
- 5 cucchiai di pangrattato
- 3 scatolette di tonno sgocciolato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio da frittura q.b.
Preparazione: Un Processo Semplice Passo Dopo Passo
La preparazione della frittata di tonno light è un processo semplice e veloce, ideale per chi ha poco tempo a disposizione.
- Preparazione delle uova: In una ciotola, rompere le uova e sbatterle con una frusta manuale. Aggiungere sale e pepe a piacere. Per un tocco aromatico, si può aggiungere anche una spruzzata di prezzemolo tritato.
- Aggiunta del pangrattato: Versare il pangrattato nelle uova sbattute e mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
- Incorporazione del tonno: Aggiungere il tonno sgocciolato al composto di uova e pangrattato. Mescolare delicatamente con una frusta o una forchetta per amalgamare bene gli ingredienti. Se l'impasto dovesse risultare troppo liquido, aggiungere un altro cucchiaio di pangrattato, facendo attenzione a non esagerare.
- Cottura in padella: Versare un filo di olio in una padella antiaderente e scaldare a fuoco medio. Versare l'impasto della frittata nella padella e cuocere da entrambi i lati, fino a quando non sarà dorata e ben cotta. Per girare la frittata, si possono utilizzare diversi metodi:
- Con la spatola: Utilizzare una spatola grande per staccare delicatamente i bordi della frittata dalla padella e poi capovolgerla.
- Con il coperchio: Appoggiare un coperchio largo sulla padella e capovolgerla. Far scivolare delicatamente la frittata dal coperchio alla padella per continuare la cottura.
- Con il movimento della padella: Spostare la frittata avanti e indietro con piccoli movimenti del manico della padella e poi ribaltarla con un unico gesto deciso (questo metodo richiede un po' di pratica).
- Cottura in forno (opzionale): In alternativa alla cottura in padella, la frittata può essere cotta in forno. Versare l'impasto in una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sarà dorata e soda.
- Servizio: Una volta pronta, lasciare riposare la frittata per qualche minuto prima di servirla. La frittata di tonno può essere gustata sia calda che fredda.
Consigli e Varianti
- Arricchire la frittata: Per rendere la frittata ancora più gustosa, si possono aggiungere altri ingredienti come cipolla soffritta, zucchine grattugiate, pomodorini a pezzetti, olive o capperi.
- Variante al forno: La cottura in forno permette di ottenere una frittata più uniforme e senza la necessità di girarla.
- Frittata di pasta: Per una variante ancora più sostanziosa, si può preparare una frittata di pasta aggiungendo al composto di uova e tonno della pasta cotta (anche senza glutine, utilizzando pasta di riso o mais).
Accompagnamenti Ideali
La frittata di tonno si abbina perfettamente a diversi contorni e può essere utilizzata in modi creativi.
Leggi anche: Farifrittata: alternativa proteica
- Insalata: Accompagnare la frittata con un'insalata fresca di lattuga, pomodori e cetrioli.
- Verdure grigliate: Servire la frittata con verdure grigliate come zucchine, melanzane e peperoni.
- Panini: Utilizzare la frittata per farcire panini o tramezzini, aggiungendo un velo di salsa tonnata per un tocco di sapore in più.
Rotolo di Frittata al Tonno: Un'Alternativa Sfiziosa
Un'alternativa originale alla classica frittata è il rotolo di frittata al tonno. Per prepararlo, cuocere la frittata in forno fino a formare un rettangolo. Una volta raffreddata, farcire con un ripieno a base di formaggio spalmabile, tonno sgocciolato, capperi e alici. Arrotolare la frittata su se stessa e avvolgerla nella pellicola trasparente. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.
Leggi anche: Temperatura Frittata al Forno
Leggi anche: Frittata di Ortiche: Ricetta