In queste giornate autunnali, cosa c'è di meglio che dedicarsi alla preparazione di un piatto caldo e confortante? Gli gnocchi gratinati zucca e salsiccia rappresentano un'opzione deliziosa, capace di conquistare anche i palati più difficili, come quelli dei bambini che non amano particolarmente la zucca. Questa ricetta unisce la dolcezza della zucca alla sapidità della salsiccia, il tutto avvolto in una cremosa besciamella e gratinato al forno per un risultato irresistibile.
Ingredienti e Preparazione: Un Viaggio nel Gusto
Questa ricetta, pensata per circa 4 persone, prevede l'utilizzo di ingredienti semplici e facilmente reperibili.
Ingredienti:
- Per gli gnocchi:
- 400 g di zucca cotta (ideale la linea "I cotti" di Davide e Fabrizio Magri)
- 200 g di farina 00
- Uova (quantità non specificata, da valutare in base all'impasto)
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Per il condimento:
- 3 salsicce
- 250 g di fior di latte asciutto
- Parmigiano grattugiato q.b.
- 1 spicchio d'aglio
- 50 ml di vino bianco
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Besciamella (circa 200ml)
- Mezzo dado vegetale
- Mezzo bicchiere d'acqua (circa 100ml)
- Burro q.b. (per saltare gli gnocchi, opzionale)
Preparazione:
La preparazione si articola in diverse fasi, dalla realizzazione degli gnocchi al condimento, fino alla gratinatura in forno.
Preparazione degli gnocchi:
- Schiacciare la zucca cotta fino ad ottenere una purea omogenea.
- In una ciotola, unire la purea di zucca, la farina, le uova, il sale, il pepe e un filo d'olio.
- Impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Lasciare riposare l'impasto per almeno 10 minuti.
- Staccare dei pezzi di impasto, formare dei filoncini e tagliarli a tocchetti per creare gli gnocchi. Per rigarli, si può utilizzare un riga-gnocchi.
Alternativa per la cottura degli gnocchi: la tecnica dello spago. Legare lo spago ai manici della pentola e tagliare gli gnocchi direttamente dalla sac a poche facendoli cadere nell'acqua bollente.
Leggi anche: Gnocchi: Sapore Italiano Autentico
Preparazione del condimento:
- In una padella capiente, rosolare uno spicchio d'aglio in un filo d'olio.
- Aggiungere la salsiccia sbriciolata e privata del budello.
- Far rosolare la salsiccia, quindi sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l'alcol. Togliere l'aglio.
- Alternativa: In una ciotola capiente, aggiungere il Lambrusco alla salsiccia (tenendone un bicchiere da parte!) e impastare energicamente con le mani. Una volta che il vino si sarà assorbito, cuocere la salsiccia in padella con un filo d’olio.
Cottura degli gnocchi e assemblaggio:
- Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata.
- Scolarli non appena salgono a galla e trasferirli nella padella con il condimento di salsiccia.
- Aggiungere la besciamella e i pezzetti di fior di latte.
- Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Gratinatura:
- Trasferire gli gnocchi in una pirofila da forno.
- Spolverizzare con parmigiano grattugiato.
- Infornare in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e gratinata. Negli ultimi minuti, si può attivare la funzione grill per una gratinatura più intensa.
Variante con crema di zucca:
- Tagliare la zucca a pezzetti e cuocerla in padella con olio, dado vegetale e mezzo bicchiere d'acqua fino a quando sarà tenera.
- Frullare la zucca con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
- Cuocere la salsiccia sbriciolata in padella con un filo d'olio e aggiungerla alla crema di zucca.
- Unire la besciamella al condimento.
- Cuocere gli gnocchi e scolarli al dente.
- Versare gli gnocchi nel condimento e aggiungere il fiordilatte a pezzetti.
- Trasferire il tutto in una pirofila, spolverare con parmigiano e gratinare in forno a 180°C per 15-20 minuti.
Consigli e Varianti per Personalizzare il Piatto
- Per un tocco più croccante, si possono aggiungere delle noci tritate al condimento o sulla superficie prima di gratinare.
- Per una versione vegetariana, sostituire la salsiccia con funghi, tofu affumicato o altra verdura di stagione.
- Se si desidera un sapore più intenso, si può utilizzare gorgonzola o altro formaggio erborinato al posto del fior di latte.
- Per una nota aromatica, aggiungere salvia o rosmarino tritati al condimento.
- Se non si ha tempo di preparare gli gnocchi in casa, si possono utilizzare gnocchi di patate confezionati.
- Si può utilizzare anche la pasta fresca al posto degli gnocchi.
Gnocchi al Forno con Zucca, Salsiccia e Noci: Una Ricetta Alternativa
Un'altra variante gustosa è rappresentata dagli gnocchi al forno con zucca, salsiccia e noci, una ricetta che combina la dolcezza della zucca con il sapore deciso della salsiccia e la croccantezza delle noci. Questa preparazione può essere semplificata utilizzando il Bimby per la preparazione del condimento.
Preparazione con il Bimby:
- Mettere nel boccale 40 g di olio e l'aglio: 3 min. 100° vel. 1.
- Aggiungere la salsiccia a pezzi (senza il budello): 2 min. 100° vel. 1.
- Aggiungere il vino bianco: 13 min. 100° vel. 1 senza misurino. Mettere da parte.
- Mettere nel boccale il restante olio e lo scalogno: 3 min. 100° vel. 1.
- Aggiungere la zucca a pezzetti: 10 min. 100° vel. 1.
- Aggiungere 3 cucchiai di brodo, il sale e il pepe: 5 min. 100° vel. 1. Poi: 15 sec. vel. 4. Raccogliere sul fondo: 15 sec. vel. 4.
Conservazione
Se dovessero avanzare degli gnocchi al forno con zucca, salsiccia e noci, sarà sufficiente coprirli con pellicola e congelarli.
Leggi anche: Come friggere i fiori di zucca
Leggi anche: Come preparare i Fiori di Zucca Ripieni