La frittata di cipolle napoletana è un piatto semplice e gustoso, radicato nella tradizione culinaria campana. Un tempo considerato il cibo dei contadini e degli operai, oggi è apprezzato da tutti per la sua versatilità e il suo sapore unico.
Un Piatto Popolare con Radici Antiche
La frittata di cipolle ha una storia lunga e affascinante. Era un piatto povero, consumato dai contadini e dagli operai come pasto principale. La sua semplicità e il suo basso costo lo rendevano accessibile a tutti, mentre il suo sapore ricco e nutriente lo rendeva un'ottima fonte di energia.
La popolarità della frittata di cipolle è tale che è apparsa anche in alcuni film. Chi non ricorda la scena del ragioniere Fantozzi, interpretato da Paolo Villaggio, che si prepara a guardare la partita Italia-Inghilterra con una "frittatona di cipolle" e birra ghiacciata? Un momento di relax interrotto dalla telefonata del Ragioniere Filini che lo costringe ad andare al lavoro per vedere "La Corazzata Potemkin".
Ingredienti e Preparazione: La Ricetta Tradizionale
La ricetta tradizionale della frittata di cipolle napoletana è semplice e richiede pochi ingredienti:
- Cipolle (bianche o rosse, a seconda del gusto)
- Uova
- Parmigiano grattugiato (o pecorino, per un sapore più rustico)
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
- Eventuali erbe aromatiche (prezzemolo, menta, maggiorana, rosmarino)
La preparazione prevede alcuni passaggi fondamentali:
Leggi anche: Come preparare la Frittata di Tonno Light
- Preparazione delle cipolle: Sbucciare le cipolle e tagliarle a fettine sottilissime.
- Cottura delle cipolle: In una padella capiente antiaderente, versare un filo d'olio, aggiungere le cipolle e mezzo bicchiere d'acqua bollente. Salare e cuocere, coperto, per circa 15 minuti, finché le cipolle non diventano morbide.
- Preparazione del composto: In una ciotola, sbattere le uova con sale, pepe e parmigiano grattugiato. Aggiungere le cipolle cotte e mescolare bene.
- Cottura della frittata: Versare un filo d'olio nella padella dove sono state cotte le cipolle e versarvi il composto di uova e cipolle. Coprire con un coperchio e cuocere a fiamma bassissima finché la frittata non diventa dorata.
- Girare la frittata: Con l'aiuto di un coperchio o un piatto, girare la frittata e farla dorare sull'altro lato, sempre a fiamma bassissima e coperta.
- Servire: Servire la frittata calda, tiepida o fredda.
Varianti e Consigli: Un Piatto Versatile
La frittata di cipolle napoletana è un piatto estremamente versatile che si presta a numerose varianti. Ecco alcune idee:
- Frittata di cipolle e patate: Aggiungere patate lessate a fette o a cubetti al composto di uova e cipolle.
- Frittata di cipolle rosse di Tropea: Sostituire le cipolle bianche o dorate con le cipolle rosse di Tropea per un sapore più dolce.
- Frittata di tonno e cipolla: Aggiungere tonno in scatola sgocciolato al composto di uova e cipolle.
- Frittata di cipolle light: Stufare le cipolle con poco olio e acqua, e utilizzare solo un cucchiaio di formaggio grattugiato (o ometterlo del tutto).
- Frittata di cipolle con pancetta: Aggiungere pancetta a dadini alle cipolle durante la cottura.
- Frittata di cipolle al forno: Cuocere la frittata in forno per una versione più leggera e alta.
Consigli:
- Per evitare di piangere mentre si tagliano le cipolle, riporle in frigorifero per qualche minuto prima di affettarle, oppure bagnare la lama del coltello.
- Per una frittata più digeribile, cuocere le cipolle a fuoco basso finché non diventano morbide e lucide.
- Per una frittata più saporita, aggiungere erbe aromatiche fresche tritate finemente.
- Per girare la frittata senza romperla, utilizzare un coperchio o un piatto leggermente più grande della padella.
- La frittata di cipolle è ottima anche tagliata a cubetti per un aperitivo sfizioso.
Differenze tra Frittata e Omelette: Non Facciamo Confusione
È importante non confondere la frittata con l'omelette francese. La frittata è cotta da entrambi i lati e può essere servita come secondo, contorno o dessert, mentre l'omelette è cotta solo su un lato e poi piegata a metà.
Conservazione: Meglio Fresca
La frittata di cipolle è meglio gustarla appena pronta. Se avanza, può essere conservata in frigorifero per un giorno, in un contenitore coperto con pellicola trasparente. Non è adatta alla congelazione.
Leggi anche: Farifrittata: alternativa proteica
Leggi anche: Temperatura Frittata al Forno
tags: #frittata #di #cipolle #napoletana #recipe