Frittata con Pomodori Secchi: Ricette Sfiziose e Varianti

La frittata è un piatto versatile e amato, perfetto per consumare avanzi o per creare un pasto rapido e gustoso. La variante con pomodori secchi aggiunge un tocco di sapore intenso e mediterraneo, rendendola ideale per un pranzo al sacco, una cena veloce o un aperitivo sfizioso. Esploriamo diverse ricette e consigli per preparare una frittata con pomodori secchi indimenticabile.

Frittata di Pasta con Pomodori Secchi (Versione Vegan)

Questa ricetta, ispirata alla tradizione di non sprecare il cibo, trasforma gli avanzi di pasta in un piatto nuovo e saporito. La particolarità è l'assenza di uova, sostituite dalla farina di ceci, un ingrediente nutriente e versatile.

Ingredienti:

  • 150 g circa di Spaghetti (anche avanzi)
  • 100 g di Farina di Ceci
  • 200 ml circa di Acqua
  • 6-7 Pomodori secchi Bio
  • ½ Cipolla dorata
  • 1 + ½ Zucchina
  • Origano q.b.
  • Paprika q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione:

  1. Se non si utilizzano spaghetti avanzati, cuocerli in acqua bollente salata.
  2. Tritare grossolanamente la cipolla e tagliare le zucchine a strisce sottili.
  3. In una padella, scaldare un filo d’olio e soffriggere la cipolla fino a doratura. Aggiungere le zucchine, salare e far saltare per qualche minuto, fino a quando si saranno leggermente ammorbidite.
  4. Unire le zucchine e i pomodori secchi tagliati grossolanamente agli spaghetti e mescolare.
  5. In una ciotola, mettere la farina di ceci con un pizzico di paprika e una spolverata di origano, e mescolare.
  6. Aggiungere a filo l’acqua e mescolare con una frusta o un cucchiaio di legno, facendo attenzione a non formare grumi, fino a formare una pastella densa, liscia ed omogenea. Regolare la quantità di acqua per ottenere la consistenza desiderata.
  7. Aggiungere la pasta alla pastella e mescolare bene, per rendere il composto omogeneo.
  8. In una padella dai bordi alti, scaldare un filo d’olio, poi versare il composto. Appiattire la superficie e lasciare cuocere con coperchio per qualche minuto a fiamma medio-bassa, in modo tale che la pastella inizi a diventare solida e fino a quando la superficie sottostante si sarà dorata.
  9. Girare la frittata e far cuocere per qualche minuto dall’altro lato, fino a doratura.
  10. Fare raffreddare su un piatto e servire.

Consigli:

  • Si può utilizzare qualsiasi formato di pasta.
  • Le zucchine possono essere sostituite con altri condimenti a piacere.
  • La frittata è ottima sia calda che fredda.

Frittatina con Pomodori Secchi, Leggera e Gustosa

Questa ricetta è pensata per chi cerca un'alternativa light ma saporita alla classica frittata. La preparazione è velocissima e il risultato è un piatto colorato e nutriente.

Ingredienti:

  • 2 Uova
  • 6 Pomodori secchi sott’olio (o più, a piacere)
  • Formaggio fresco spalmabile q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di Sale
  • Pepe nero q.b.

Preparazione:

  1. Scolare bene i pomodori secchi dall’olio di conservazione e tamponarli con carta da cucina. Se si utilizzano pomodori secchi sotto sale, pulirli bene e scottarli in acqua bollente con un po’ di aceto per ammorbidirli.
  2. Sbattere le uova in un piatto fondo con un pizzico di sale e, se piace, una spolverata di pepe.
  3. Scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente e versare le uova sbattute, spargendole per bene sul fondo della padella.
  4. Quando le uova hanno cominciato a raddensarsi, sistemare i pomodori secchi in metà omelette e aggiungere il formaggio fresco spalmabile.
  5. Chiudere la frittatina a portafoglio, spegnere il fuoco e servire con un’insalatina.

Consigli:

  • Per una versione ancora più leggera, utilizzare formaggio spalmabile light.

Frittata al Forno con Pomodori Secchi e Spinaci

Questa variante, cotta al forno, è perfetta per un pasto completo e sostanzioso. L'aggiunta di spinaci la rende ancora più nutriente e ricca di vitamine.

Ingredienti:

  • Pane raffermo
  • Olio d'oliva
  • Cipolla
  • Pomodori secchi
  • Spinaci freschi
  • Uova
  • Latte
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Scaldare il forno a 200 °C e oliare leggermente una teglia. Infornare il pane con un cucchiaio di olio d'oliva fino a doratura e metterlo da parte.
  2. Diminuire la temperatura del forno a 180 °C. Riscaldare un filo d’olio in una padella, aggiungere la cipolla e cuocere finché diventerà traslucida. Aggiungere i pomodori secchi e infine gli spinaci.
  3. In una ciotola capiente, sbattere insieme uova, latte, sale e pepe.
  4. In una terrina unta di olio, versare il composto delle uova e tutti gli altri ingredienti.
  5. Cuocere in forno per circa 25 minuti.

Frittata con Pomodori Secchi, un Secondo Piatto Gustosissimo

Questa ricetta esalta il sapore dei pomodori secchi, arricchita dal profumo del timo e dalla sapidità del parmigiano.

Leggi anche: Come preparare la Frittata di Tonno Light

Ingredienti:

  • Pomodori secchi
  • Cipolla
  • Uova
  • Sale
  • Pepe
  • Timo
  • Scaglie di parmigiano

Preparazione:

  1. Mettere i pomodori secchi in ammollo in poca acqua tiepida per farli rinvenire.
  2. Tagliare i pomodori secchi rinvenuti a striscioline e affettare sottilmente la cipolla.
  3. Rosolare la cipolla e i pomodori in poco olio in una padella.
  4. Sgusciare le uova e batterle leggermente con sale e pepe. Versare le uova sui pomodori e cipolla ancora sfrigolanti.
  5. Mescolare velocemente e lasciare cuocere con il coperchio per 4 minuti, poi girare la frittata e cuocere altri 4 minuti dall’altro lato.
  6. Servire con scaglie di parmigiano e timo fresco.

Frittata con Scalogni, Pomodori Secchi e Timo

Questa ricetta, dal sapore più sofisticato, unisce la dolcezza degli scalogni al gusto intenso dei pomodori secchi e all'aroma del timo.

Ingredienti:

  • Scalogni
  • Zucchero di canna
  • Vino bianco
  • Uova
  • Sale
  • Paprica
  • Formaggio grattugiato
  • Timo
  • Pomodori secchi sott'olio

Preparazione:

  1. Sbucciare gli scalogni e tagliarli grossolanamente.
  2. Scaldare in una padella 4 cucchiai di olio, aggiungere gli scalogni e lo zucchero di canna. Rosolare a fiamma alta per 4-5 minuti.
  3. Salare e unire il vino bianco, poi abbassare il fuoco, mettere il coperchio e cuocere per 15 minuti.
  4. Sbattete in una terrina le uova con una presa di sale, la paprica e il formaggio grattugiato. Aggiungete 1 cucchiaio di foglioline di timo e i pomodori secchi scolati dall’olio e tagliati a tocchetti.
  5. Versare il composto nella padella con gli scalogni. Cuocete la frittata a fiamma bassa, coperta, per 5-6 minuti.
  6. Levate il coperchio, avvolgete il manico della padella in un doppio foglio di alluminio e terminate la cottura sotto il grill del forno.

Considerazioni Finali: La Frittata, un Classico Rivisitato

La frittata con pomodori secchi è un'ottima soluzione per un pasto veloce, economico e gustoso. Grazie alla sua versatilità, si presta a numerose varianti, adattandosi ai gusti e alle esigenze di tutti. Che siate vegani, amanti dei sapori semplici o alla ricerca di qualcosa di più ricercato, troverete sicuramente la ricetta perfetta per voi. Sperimentate con gli ingredienti, osate abbinamenti insoliti e create la vostra frittata con pomodori secchi personalizzata.

Leggi anche: Farifrittata: alternativa proteica

Leggi anche: Temperatura Frittata al Forno

tags: #frittata #pomodori #secchi #ricetta