Il mondo della decorazione dolciaria è in continua evoluzione, offrendo sempre nuove tecniche e soluzioni per personalizzare torte, dessert e monoporzioni. Tra gli accessori più utilizzati negli ultimi anni, sia a livello professionale che amatoriale, spicca lo spray velvet per dolci, un prodotto versatile che permette di colorare in modo rapido e uniforme. Questo articolo esplora in dettaglio l'utilizzo del burro di cacao colorato, con un focus sui prodotti Pavoni, fornendo una guida completa per ottenere risultati sorprendenti.
Cos'è lo Spray Velvet per Dolci?
Lo spray velvet per dolci è un colorante a base di burro di cacao colorato, ideale per gelati, mousse e semifreddi. Permette di ottenere un sottilissimo strato colorato all'esterno del dolce, creando un effetto velluto. Questo tipo di decorazione è molto diffuso nelle pasticcerie moderne per vivacizzare monoporzioni o per aggiungere colori brillanti a torte gelato semplici o elaborate.
Prodotti Pavoni: Un'Ampia Gamma di Colorazioni
Pavoni Italia offre una vasta gamma di coloranti alimentari adatti a diverse esigenze, tra cui:
- SPRAY DOLCE VELLUTO: Spray pastello a base di burro di cacao colorato, perfetto per creare un effetto velluto su superfici fredde. Disponibile in diverse colorazioni, tra cui bianco (DV7SB), giallo (DV3SB), blu tiffany (DV15SB), marrone chiaro (DV6SB), rosso amarena (DV12SB) e rosa (DV4SB). Questi spray sono senza biossido di titanio (No E171) e vengono forniti in confezioni da 400 ml.
- COLORANTI AL BURRO DI CACAO: Disponibili in tonalità metallizzate e pastello, ideali per colorare il cioccolato. Si sciolgono a 35°C e si applicano con pennello o pistola.
- COLORANTI IN POLVERE: Pavoni offre anche coloranti in polvere idrosolubili, metallizzati e liposolubili, adatti a diverse applicazioni.
- COLORANTI LIQUIDI: Liposolubili, perfetti per colorare masse di cioccolato e altre masse grasse.
Come Utilizzare lo Spray Velvet Pavoni: Istruzioni Dettagliate
Per ottenere risultati ottimali con lo spray velvet Pavoni, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni d'uso:
- Preparazione: Agitare molto bene la bomboletta prima dell'uso.
- Temperatura: Assicurarsi che la bomboletta sia a temperatura ambiente. Se il burro di cacao è solidificato, è possibile riscaldare la bomboletta a bagnomaria o su un termosifone (evitare il microonde) fino a raggiungere una temperatura di 25-35°C.
- Applicazione: Spruzzare il colorante sul dolce mantenendosi a una distanza di circa 25-30 centimetri. È fondamentale che il prodotto su cui si spruzza sia congelato.
- Distribuzione: Spruzzare uno strato sottile e omogeneo di prodotto sulla superficie congelata, ad intervalli regolari. Ruotare costantemente il dolce durante l'applicazione per distribuire uniformemente il colore.
Consigli Utili per un Risultato Perfetto
- Temperatura del burro di cacao: Il burro di cacao è sensibile alle temperature. Se non viene scaldato correttamente, il prodotto all'interno potrebbe solidificarsi e non essere utilizzabile. Portare il barattolo a una temperatura ideale di 28-30°C per far sciogliere il burro.
- Temperatura del dolce: Assicurarsi che il dolce sia ben congelato prima di applicare lo spray velvet. Questo permette al burro di cacao di cristallizzare rapidamente, creando l'effetto velluto desiderato.
- Tecniche di applicazione: Sperimentare con diverse tecniche di applicazione, come l'aerografo, la pistola, il pennello o la spugnetta, per ottenere effetti diversi.
- Conservazione: Proteggere il prodotto dai raggi del sole e dalle fonti di calore.
Creare il Burro di Cacao Colorato in Casa: È Possibile?
È possibile creare il burro di cacao colorato in casa utilizzando un pigmento liposolubile e mescolandolo nel burro di cacao sciolto. La percentuale di pigmento può variare dal 5 al 15%, a seconda della gradazione di colore desiderata. Prestare attenzione durante il mescolamento per evitare grumi e macchie di colore.
Leggi anche: Panini al Latte Senza Burro
Un'altra opzione è quella di utilizzare polveri coloranti naturali ottenute essiccando frutta o verdura particolarmente colorata e riducendole in polvere. Pomodoro, barbabietola, cavolo riccio e spinaci sono ideali per frolle salate, mentre fragole, mirtilli, ribes, lamponi, arancia e ananas si prestano bene per impasti dolci.
Coloranti Alimentari: Sicurezza e Alternative
La maggior parte dei coloranti alimentari ha una dose giornaliera massima (DGA) che può essere ingerita senza rischi. Tuttavia, è importante prestare attenzione al biossido di titanio (E171), un colorante bianco il cui utilizzo è stato vietato come additivo alimentare nell'UE a partire dall'estate 2022.
Come alternativa, è possibile utilizzare foglie d'oro o d'argento alimentare (E 175), considerate innocue e insapori.
Ricette e Ispirazioni: Come Utilizzare il Burro di Cacao Colorato
Il burro di cacao colorato può essere utilizzato in una varietà di ricette e preparazioni, tra cui:
- Torte moderne: Per decorare torte moderne, monoporzioni e semifreddi, creando un effetto velluto elegante e raffinato.
- Cioccolato: Per colorare cioccolatini, praline, uova di Pasqua e pezzi artistici, ottenendo bellissimi effetti colorati e superfici lucide o opache.
- Frolla: Per colorare la frolla già cotta o la pasta di zucchero, utilizzando pennelli o spray.
Esempio di Decorazione: Torta Moderna con Spray Velvet
Un esempio di utilizzo dello spray velvet è la decorazione di una torta moderna composta da una mousse leggera al cioccolato, una mousse all'arancia e uno streusel mandorle e pistacchi. Dopo aver congelato la torta, è possibile sformarla e decorarla con lo spray velvet rosso Pavoni per un effetto WOW.
Leggi anche: Come fare pancake senza burro
Pavoni Italia: Un Partner Affidabile per la Pasticceria
Pavoni Italia si distingue per la qualità dei suoi prodotti e per l'ampia gamma di soluzioni offerte per la decorazione dolciaria. I suoi coloranti alimentari sono adatti a tutte le esigenze professionali e amatoriali, garantendo risultati impeccabili e creativi.
Leggi anche: Ingredienti del Pandoro