Frittata di Spinaci Surgelati: Ricetta Facile e Versatile

La frittata di spinaci è un classico della cucina italiana, un piatto semplice, nutriente e gustoso, ideale per un pranzo veloce, una cena leggera o un aperitivo sfizioso. Si presta a innumerevoli varianti, a seconda dei gusti e degli ingredienti disponibili. Questa ricetta si concentra sulla preparazione con spinaci surgelati, una soluzione pratica e veloce per avere sempre a disposizione questa verdura ricca di proprietà benefiche.

Introduzione

La frittata di spinaci surgelati rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un piatto facile e veloce da preparare, senza rinunciare al gusto e alle proprietà nutritive degli spinaci. Questa preparazione si adatta a diverse occasioni, dal pasto in famiglia al buffet tra amici, e può essere personalizzata con una varietà di ingredienti per soddisfare ogni palato. La frittata, in generale, è un'ottima "salva-cena" o "salva-pranzo", perfetta quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare a un pasto equilibrato.

Ingredienti e Preparazione

La base della frittata di spinaci è costituita da uova e spinaci, a cui si possono aggiungere altri ingredienti per arricchire il sapore e la consistenza. Ecco una ricetta base con spinaci surgelati:

Ingredienti:

  • Uova: 6
  • Spinaci surgelati: 400 g
  • Parmigiano Reggiano DOP: 40 g
  • Cipolla: mezza (circa 30 g)
  • Olio extravergine di oliva: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Pangrattato: qualche cucchiaio (opzionale)
  • Acqua: mezzo bicchierino (opzionale)

Preparazione:

  1. Soffriggere la cipolla: In una padella, far soffriggere in un filo d'olio la cipolla tritata finemente.
  2. Cuocere gli spinaci: Aggiungere gli spinaci surgelati direttamente nella padella con la cipolla. Farli scongelare e insaporire, rigirandoli spesso per evitare che si brucino. Se necessario, aggiungere un po' d'acqua per facilitare la cottura.
  3. Preparare il battuto di uova: In una ciotola, sbattere le uova con il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e, se si desidera, qualche cucchiaio di pangrattato e mezzo bicchierino d'acqua. L'aggiunta di pangrattato può aiutare a rendere la frittata più compatta, mentre l'acqua la rende più soffice.
  4. Unire gli spinaci al battuto: Una volta che gli spinaci si sono raffreddati leggermente, versarli nel battuto di uova e mescolare bene.
  5. Cuocere la frittata: Versare il composto nella padella dove sono stati cotti gli spinaci, livellare bene con una spatola e far dorare a fuoco basso, muovendo la padella per evitare che si attacchi.
  6. Girare la frittata: Dopo circa 5-6 minuti, quando la parte inferiore è dorata, girare la frittata con l'aiuto di un piatto. Mettere un piatto un po' più grande della padella sopra la frittata e, con una manovra decisa, capovolgere la frittata nel piatto. Farla scivolare delicatamente di nuovo nella padella e cuocere l'altro lato per altri 5-6 minuti, finché non sarà dorato.
  7. Servire: Servire la frittata di spinaci calda, tiepida o fredda, a seconda dei gusti.

Varianti e Consigli

La frittata di spinaci si presta a numerose varianti, a seconda degli ingredienti che si hanno a disposizione e dei gusti personali. Ecco alcune idee:

  • Frittata al forno: Per una versione più leggera, si può cuocere la frittata in forno. Ungere una pirofila, versarvi il composto e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o finché non sarà gonfia e dorata. La cottura in forno rende la frittata più delicata e non richiede di girarla.
  • Con ricotta: Aggiungere 100-200 g di ricotta al battuto di uova per una frittata più cremosa e sostanziosa.
  • Con altri formaggi: Per un sapore più intenso, si possono aggiungere al parmigiano altri formaggi tagliati a pezzetti, come provola, scamorza o pecorino.
  • Con patate: L'aggiunta di una patata lessata e schiacciata rende la frittata più soffice e nutriente.
  • Con cipolla soffritta: Per un sapore più deciso, si può soffriggere una cipolla tritata finemente in olio prima di aggiungere gli spinaci.
  • Con prosciutto o pancetta: Per una frittata più ricca, si possono aggiungere dadini di prosciutto cotto o pancetta affumicata.
  • Con erbe aromatiche: Per un tocco di freschezza, si possono aggiungere al battuto di uova erbe aromatiche tritate, come prezzemolo, basilico, timo o origano.
  • Con aglio: Per un sapore più intenso, si può aggiungere uno spicchio d'aglio tritato agli spinaci durante la cottura.
  • Frittata con spinaci freschi: Se si utilizzano spinaci freschi, è necessario lavarli accuratamente e farli saltare in padella con un filo d'olio per pochi minuti, prima di aggiungerli al battuto di uova.

Consigli:

  • Per una frittata più alta e soffice, utilizzare una padella più piccola.
  • Per evitare che la frittata si attacchi alla padella, utilizzare una padella antiaderente e ungere bene il fondo con olio.
  • Girare la frittata solo quando è ben solidificata nella parte inferiore.
  • Non cuocere la frittata troppo a lungo, altrimenti risulterà secca.
  • Per una frittata più leggera, utilizzare meno olio e un formaggio a ridotto contenuto di grassi.
  • Per un sapore più intenso, utilizzare uova fresche di alta qualità e parmigiano reggiano DOP.
  • Per variare, si possono aggiungere altri ingredienti a seconda dei gusti, come zucchine, carciofi, funghi o pomodorini.

Valori Nutrizionali

La frittata di spinaci è un piatto nutriente e salutare, ricco di proteine, vitamine e minerali. Gli spinaci sono una fonte eccellente di ferro, vitamine A, C, K e gruppo B, e vantano proprietà antiossidanti e antitumorali. Le uova sono una fonte eccellente di proteine di alta qualità, vitamine (come la B12) e minerali (ferro, fosforo). Una porzione media di frittata di uova e spinaci cotta al forno apporta circa 150-200 kcal. L'apporto calorico può variare a seconda degli ingredienti aggiunti e del metodo di cottura.

Leggi anche: Come preparare la Frittata di Tonno Light

NutrienteQuantità (per porzione)
Calorie150-200 kcal
ProteineCirca 12-15 g
GrassiCirca 8-12 g
CarboidratiCirca 3-5 g
FerroBuona fonte
Vitamina ABuona fonte
Vitamina CBuona fonte
Vitamina KBuona fonte
Vitamine del gruppo BBuona fonte

Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare a seconda degli ingredienti e delle quantità utilizzate.

Conservazione

La frittata di spinaci può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico. Si sconsiglia di congelarla, perché la sua consistenza potrebbe risentirne una volta scongelata.

Abbinamenti

La frittata di spinaci si abbina bene con diversi contorni, come insalate miste, verdure grigliate o gratinate. Può essere servita come secondo piatto, antipasto o finger food. Si può anche tagliare a cubetti e servirla in occasione di un aperitivo o un buffet, oppure gustarla all'interno di un panino. Gli spinaci si abbinano bene con diversi ingredienti, ad iniziare dai formaggi come ricotta, feta e Parmigiano. Puoi servirli come contorno a secondi a base di carne o usarli come condimento per pasta, riso o gnocchi.

Leggi anche: Farifrittata: alternativa proteica

Leggi anche: Temperatura Frittata al Forno

tags: #frittata #di #spinaci #surgelati #ricetta #facile