Introduzione
La crostata ganache al cioccolato è un dessert squisito, perfetto per concludere un pasto in bellezza o per celebrare occasioni speciali. La sua preparazione è sorprendentemente semplice e il risultato è un trionfo di sapori che conquisterà anche i palati più esigenti. Questa ricetta unisce la friabilità della pasta frolla alla cremosità avvolgente della ganache al cioccolato, creando un'esperienza gustativa indimenticabile.
Ingredienti
Per la Frolla
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 150 g di burro freddo a pezzetti
- 220 g farina 00
- 50 g farina di mandorle (o mandorle macinate)
- 125 g burro freddo
- 125 g zucchero al velo vanigliato
- 1 pizzico sale fino
- 1 pizzico lievito per dolci
- q.b. vaniglia in polvere (o scorza di limone)
- 1 uovo medio
Per la Ganache al Cioccolato
- 300 ml di panna fresca liquida
- 150 g di cioccolato fondente al 70%
- 250 g cioccolato fondente
- 200 g panna fresca liquida
- 200 gr di cioccolato al latte
Per la Decorazione (opzionale)
- q.b. ribes rossi
- q.b. lamponi
- more e mirtilli per guarnire
- Biscottini di pasta frolla
Preparazione
Preparazione della Pasta Frolla
- Lavorazione del Burro e Farina: Inizia lavorando il burro freddo a pezzettini con la farina. Puoi farlo con la punta delle dita per ottenere dei granelli, oppure utilizzare un robot da cucina con lame o una planetaria con la foglia. L'importante è non far scaldare troppo il burro.
- Aggiunta di Uova e Zucchero: Aggiungi l'uovo intero, il tuorlo e lo zucchero. Lavora velocemente fino a formare una palla.
- Riposo in Frigorifero: Avvolgi la palla di pasta frolla nella pellicola trasparente e mettila in frigorifero a compattare per almeno mezz'ora. Questo passaggio è fondamentale per evitare che la pasta si ritiri durante la cottura.
- Stesura e Cottura "in Bianco": Riprendi la frolla, stendila e rivestici uno stampo da crostata da 20 cm. Elimina i bordi in eccesso con un coltello o un matterello. Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta per evitare che gonfi in cottura.
- Cottura con Peso: Copri il fondo della crostata con un foglio di carta da forno e riempilo con sfere di ceramica, ceci o fagioli secchi per fare peso. Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti.
- Raffreddamento: Sforna e lascia raffreddare completamente la base della crostata prima di farcirla.
Preparazione della Ganache al Cioccolato
- Scaldare la Panna: In un pentolino, scalda la panna fresca liquida senza portarla a ebollizione.
- Sciogliere il Cioccolato: Trita finemente il cioccolato fondente e mettilo in una ciotola.
- Creare la Ganache: Versa la panna calda sul cioccolato tritato e mescola energicamente con una frusta o una spatola fino ad ottenere una crema liscia, omogenea e lucida. Assicurati che tutto il cioccolato si sia sciolto completamente.
Assemblaggio e Decorazione
- Versare la Ganache: Versa la ganache al cioccolato ancora calda all'interno del guscio di frolla raffreddato.
- Livellare: Livella la superficie della ganache con una spatola per ottenere un aspetto uniforme.
- Decorare: Decora la crostata con i frutti rossi freschi, disponendoli a tuo piacimento sulla superficie della ganache. Puoi utilizzare ribes, lamponi, more, mirtilli o una combinazione di questi. Aggiungi anche i biscottini di frolla per un tocco decorativo extra.
Varianti e Consigli
- Frolla alle Mandorle: Per una frolla ancora più ricca e profumata, sostituisci una parte della farina 00 con farina di mandorle.
- Cioccolato al Latte: Per una ganache più dolce, puoi utilizzare cioccolato al latte al posto del cioccolato fondente.
- Aromatizzare la Ganache: Per un tocco di sapore in più, puoi aggiungere alla ganache un cucchiaino di estratto di vaniglia, un pizzico di cannella o un liquore come il rum o ilGrand Marnier.
- Decorazioni Alternative: Se non hai a disposizione frutti rossi, puoi decorare la crostata con scaglie di cioccolato, cacao in polvere, panna montata o glassa al cioccolato.
- Cottura alla Cieca Ottimale: Per una cottura alla cieca perfetta, assicurati che la frolla sia ben fredda prima di infornarla e utilizza un peso adeguato per evitare che si gonfi.
- Ganache Perfetta: Per una ganache liscia e senza grumi, è importante utilizzare cioccolato di alta qualità e panna fresca con un'alta percentuale di grassi. Mescola delicatamente per non incorporare aria.
Conservazione
La crostata con ganache al cioccolato si conserva a temperatura ambiente per un giorno. Successivamente, è consigliabile conservarla in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico o sotto una campana per dolci, per preservare la freschezza della ganache e della frutta.
Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta
Leggi anche: Ricetta Tradizionale: Patate in Tecia
Leggi anche: Scopri la ricetta originale del Girello alla Genovese
tags: #ricetta #crostata #ganache #cioccolato #facile