Crepes di Albumi: Ricette Light, Senza Lattosio e Gluten Free

Le crepes di albumi rappresentano una valida alternativa alle tradizionali crepes, adatte a chi segue una dieta, è intollerante al lattosio o al glutine, o semplicemente desidera un piatto leggero e ricco di proteine. Questa preparazione versatile si presta a diverse interpretazioni, sia dolci che salate, offrendo un'opzione gustosa e salutare per colazione, merenda o come base per primi piatti originali.

Crepes di Albumi Senza Glutine e Lattosio: Ricetta Base

Questa ricetta è pensata per chi cerca un'alternativa leggera e digeribile, perfetta per diverse preparazioni.

Ingredienti:

  • 320 g di albumi
  • 70 g di fecola di patate
  • 60 g di farina di riso
  • 40 g di parmigiano reggiano grattugiato (opzionale, per la versione salata)
  • 120 g di bevanda di riso (o altra bevanda vegetale senza zuccheri)
  • q.b. prezzemolo tritato (opzionale, per la versione salata)
  • q.b. sale

Preparazione:

  1. In una ciotola, versare la fecola di patate e aggiungere gradualmente la bevanda vegetale, mescolando bene per evitare grumi. Si otterrà una pastella liscia e fluida.
  2. Aggiungere la farina di riso e amalgamare.
  3. Incorporare gli albumi e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Se si desidera una versione salata, aggiungere il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale.
  5. Ungere una padella antiaderente (circa 17-18 cm di diametro) e scaldarla a fuoco medio.
  6. Versare un mestolo scarso di pastella nella padella calda e ruotarla per distribuire uniformemente il composto su tutta la superficie. È importante mescolare bene la pastella prima di ogni versata, poiché la fecola tende a depositarsi sul fondo.
  7. Cuocere per circa 3 minuti per lato, a fuoco medio-basso, fino a doratura.
  8. Ripetere il procedimento fino ad esaurire la pastella.

Conservazione: Le crepes si conservano in frigorifero, coperte con pellicola per alimenti, per circa 3-4 giorni.

Consigli:

  • Per un tocco di colore, si può aggiungere curcuma o zafferano all'impasto.
  • Per una versione dolce, omettere il parmigiano e aggiungere un pizzico di dolcificante naturale (es. stevia, eritritolo).

Crepes Proteiche con Farina d'Avena

Questa variante è ideale per chi cerca un'opzione ricca di proteine e fibre, perfetta per la colazione o come snack post-allenamento.

Ingredienti:

  • 150 g di albumi
  • 50 g di farina d'avena (integrale o normale)
  • 60 g di acqua
  • 1 bustina di vanillina (solo per la versione dolce)
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

  1. Mescolare gli albumi con la farina d'avena, il sale e la vanillina (se si preparano crepes dolci).
  2. Aggiungere l'acqua a filo, mescolando continuamente per evitare grumi.
  3. Riscaldare una padella antiaderente e, se necessario, ungerla leggermente con olio.
  4. Versare un mestolo di pastella nella padella calda e cuocere per circa 2-3 minuti per lato, fino a doratura.

Crepes Senza Latte: Un'Alternativa Semplice

Questa ricetta è perfetta per chi è intollerante al lattosio o semplicemente preferisce evitare i latticini.

Leggi anche: Benedetta Rossi Crepes

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 150 ml di acqua
  • 150 g di farina 00
  • 15 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

  1. In una ciotola, sbattere le uova con l'acqua, l'olio e il sale.
  2. Aggiungere gradualmente la farina, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
  3. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e far riposare l'impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.
  4. Riscaldare una padella antiaderente e versare un mestolo di pastella.
  5. Cuocere per circa 2 minuti per lato, fino a doratura.

Conservazione: Le crêpes senza latte si conservano in frigorifero, impilate su un piatto e coperte con pellicola trasparente per mantenerle umide, per massimo 1 giorno.

Varianti:

  • Per aromatizzare la pastella, si possono aggiungere cannella, vaniglia, cardamomo o scorza di limone grattugiata.
  • Per delle crêpes salate, si possono aggiungere erbe aromatiche tritate (basilico, timo, origano) o spezie (curcuma, paprica, curry dolce).

Crepes di Albumi con Amido di Mais (Senza Glutine e Lattosio)

Questa ricetta, con soli 3 ingredienti, è ideale per chi cerca un'opzione senza glutine e lattosio, utilizzando solo farine naturali.

Ingredienti:

  • Albumi
  • Latte di soia
  • Amido di mais (maizena)

Preparazione:

  1. In una ciotola capiente, mescolare gli albumi e il latte di soia.
  2. Incorporare gradualmente la maizena setacciata, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e con una schiumetta montata in superficie.
  3. Scaldare una crepiera o una padella antiaderente.
  4. Versare una parte di impasto sulla piastra calda (circa 4 crepes con diametro di 32-35 cm).
  5. Cuocere per circa un minuto per lato, girando delicatamente la crepe.
  6. Continuare fino ad esaurire l'impasto, mescolando sempre prima di versarlo sulla piastra.

Idee per Farcire le Crepes di Albumi

La versatilità delle crepes di albumi permette di sbizzarrirsi con il ripieno, creando piatti adatti a ogni gusto ed esigenza.

Idee Dolci:

  • Yogurt magro bianco e fragole
  • Crema di nocciole (anche in versione fit)
  • Marmellata
  • Frutta fresca
  • Confetture
  • Crema spalmabile alla nocciola
  • Nutella fit alle noci

Idee Salate:

  • Prosciutto e formaggio
  • Verdure grigliate
  • Funghi saltati
  • Spinaci e ricotta
  • Salmone affumicato e formaggio spalmabile
  • Come sostituto della pasta per lasagne, con ragù e besciamella

Utilizzi Alternativi:

  • Tagliate a quadratini e immerse in brodo vegetale o di carne, per un primo piatto originale.

Leggi anche: Crepes Ripiene al Forno

Leggi anche: Crepes Schär: gusto senza glutine

tags: #crepes #albumi #senza #latte #ricetta