Crazy Pizza, la catena di pizzerie voluta da Flavio Briatore, parte del gruppo Majestas Ristorazione al pari di altri marchi quali Twiga, Cipriani e Cova, ha fatto parlare di sé fin dal suo debutto nel 2018 a Porto Cervo. Con sedi a Montecarlo, Londra, Roma e Milano, e prossime aperture a Riyadh e Doha, Crazy Pizza si distingue per la sua spensieratezza, eleganza, posizioni di prestigio e prezzi sostenuti, ma non irritanti. Ma cosa ne pensano i clienti e gli esperti del settore? Analizziamo le recensioni e le caratteristiche di questa pizza così particolare.
L'Opinione di Errico Porzio: Un Pizzaiolo Napoletano alla Prova di Crazy Pizza
Errico Porzio, pizzaiolo e imprenditore napoletano con una solida reputazione, ha deciso di mettere alla prova la "pizza di Briatore" in un video girato a Roma. La sua analisi, da esperto del settore, si concentra su diversi aspetti:
- Prezzo: Porzio nota che la pizza con il Pata Negra costa 65 €, ma la Margherita ha un prezzo di 14 €, rendendola accessibile.
- Cornicione: Assente, a differenza della pizza napoletana.
- Panetto: Più piccolo rispetto a quello napoletano (170/180 grammi vs. 240/280 g), viene steso molto largo, prima con le mani poi col mattarello. Il risultato è una pizza sottile, che si mangia senza sforzo e si digerisce in fretta.
- Impasto: Senza lievito, matura circa 20 ore. Una volta cotta, la pizza si spezza facilmente come un grissino.
- Cottura: In forno elettrico a circa 250 gradi per circa 3 minuti, a differenza della pizza napoletana cotta a 400-450 gradi per un paio di minuti.
- Qualità: Difficile assaporare la qualità in una pizza del genere.
- Replicabilità: Facile da replicare ovunque grazie all'impasto diretto senza lievito e alla cottura in forno elettrico.
Porzio conclude che Briatore è un genio del marketing, creando una pizza leggera, digeribile e replicabile, anche se di qualità inferiore rispetto alla pizza napoletana.
Crazy Pizza a Londra: Un'Esperienza di Lusso
Le recensioni su Crazy Pizza a Londra, in particolare nel quartiere di Marylebone, descrivono un'esperienza diversa dalla tradizionale pizzeria.
- Atmosfera: Locale trendy con luci soffuse, DJ e animazione, dove il pizzaiolo volteggia una pizza tra i tavoli.
- Prezzi: Più alti rispetto alle pizzerie tradizionali, con la Margherita a £15 e pizze speciali come quella al tartufo a £45 o al Pata Negra a £32.
- Pizza: Sottile, con impasto leggero grazie alla poca quantità di lievito e alla lunga maturazione. Gli ingredienti sono di alta qualità, con fiordilatte a km0 prodotto a Londra.
- Dolci: Spettacolari, come la Crazy Cake e il tiramisù assemblati al tavolo.
La recensione conclude che Crazy Pizza è promossa, offrendo un'esperienza di lusso con pizza sottile e ingredienti di qualità.
Leggi anche: Varianti della Pizza Parigina
Crazy Pizza a Milano: Un Locale per Turisti?
Una recensione di Crazy Pizza a Milano, in zona Moscova, solleva alcune perplessità:
- Pubblico: Eterogeneo, con molti stranieri e borse griffate.
- Menu: Concentrato di italianità per turisti, con antipasti classici e piatti come Pennette all’arrabbiata e Spaghetti al pomodoro.
- Pizza: Molto bassa, senza cornicione, più romana che napoletana, leggera e digeribile, ma indistinguibile da altre pizzerie romane.
- Atmosfera: A un certo punto le luci si abbassano, la musica si alza e un ballerino volteggia una finta pizza tra i tavoli.
La recensione suggerisce che Crazy Pizza a Milano è un locale principalmente per turisti, dove l'esperienza e l'atmosfera sono più importanti della qualità della pizza.
Crazy Pizza a Ibiza: Lusso e Divertimento nel Mediterraneo
L'apertura di Crazy Pizza a Ibiza rappresenta un nuovo traguardo per il marchio, portando la sua esperienza di ristorazione di lusso in una delle destinazioni turistiche più famose del mondo. Flavio Briatore ha affermato che Ibiza è il cuore pulsante del Mediterraneo più esclusivo, dove si respira lusso, divertimento e atmosfera unica. Crazy Pizza porta qui il suo stile inconfondibile: un mix perfetto di energia, glamour e lifestyle internazionale. Il ristorante può accogliere fino a 148 ospiti, di cui 98 posti all’aperto, con una vista mozzafiato.
Analisi Comparativa: Crazy Pizza vs. Pizzeria Tradizionale
Per comprendere meglio il fenomeno Crazy Pizza, è utile confrontarlo con la pizzeria tradizionale:
Caratteristica | Crazy Pizza | Pizzeria Tradizionale |
---|---|---|
Atmosfera | Trendy, elegante, con DJ e animazione | Semplice, informale, con tovaglie di carta |
Prezzi | Alti, con pizze speciali costose | Moderati, con prezzi accessibili |
Pizza | Sottile, senza cornicione, impasto leggero senza lievito, cottura in forno elettrico | Spessa, con cornicione, impasto con lievito, cottura in forno a legna |
Ingredienti | Di alta qualità, con fiordilatte a km0 | Di buona qualità, ma non necessariamente a km0 |
Pubblico | Turisti, persone alla moda, amanti del lusso | Residenti, famiglie, amanti della pizza tradizionale |
Esperienza | Ristorazione di lusso, con spettacolo e intrattenimento | Cena informale e senza pretese |
Replicabilità | Alta, grazie all'impasto senza lievito e alla cottura in forno elettrico | Bassa, richiede abilità e conoscenza specifiche per la preparazione dell'impasto e la cottura in forno a legna |
Leggi anche: Pizza Salsiccia e Peperoni fatta in casa
Leggi anche: Tesoro Pasquale Umbro
tags: #crazy #pizza #londra #recensioni