Ciotole di Pane: Ricette Creative per Insalate e Altro

Le ciotole di pane rappresentano un modo originale e gustoso per servire insalate, zuppe e altri piatti, trasformando un semplice pasto in un'esperienza culinaria creativa. Questa preparazione, che unisce la fragranza del pane fatto in casa alla freschezza degli ingredienti, è perfetta per stupire i vostri ospiti o per aggiungere un tocco speciale alla vostra tavola quotidiana.

Preparazione delle Ciotole di Pane

La base per una ciotola di pane di successo è un impasto ben lievitato e cotto a puntino. Ecco una ricetta di base e alcune varianti per creare ciotole di pane perfette per ogni occasione.

Ricetta Base per l'Impasto:

  • 500 g di farina (tipo 0 o Manitoba)
  • 300 g di acqua
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco (o 7 g di lievito di birra secco)
  • 9 g di sale
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Preparazione:

  1. Versare la farina con il sale in una ciotola capiente e amalgamare bene.
  2. Sciogliere il lievito in un po' d'acqua tiepida e aggiungerlo alla farina, proseguire versando l'acqua e l'olio fino ad ottenere un impasto compatto e liscio.
  3. Riporre l'impasto in una ciotola infarinata, coprire con un canovaccio umido e fare lievitare per 2 ore.
  4. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferire l'impasto su una spianatoia infarinata e lavorarlo con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia rotonda spessa mezzo cm.
  5. Con il tagliapasta ricavare dei dischi.
  6. Prendere i pirottini di alluminio oliate la superficie esterna aiutandovi con un pennello.
  7. Sistemare l’impasto sui pirottini facendo aderire bene. Mettere i cestini capovolti su una teglia rivestita di carta forno.
  8. Spennellare con olio e fare lievitare per 1 ora. Infornare in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti.

Variante con il Bimby:

  1. Inserire nel "coperchio chiuso" tutti gli ingredienti e impastare a vel "velocità spiga" per 3-4 min.
  2. Formare una palla, inciderla a croce e porla a lievitare per almeno 3 ore in un luogo protetto (ideale in forno a luce accesa).
  3. Preparare 6 stampini in alluminio (tipo per muffin) e spennellare la parte esterna con staccante per teglie. Posizionarli capovolti su placca forno ricoperta di carta da forno.
  4. Riprendere l'impasto e staccare 6 pezzi da 60-70 gr e formare altrettanti dischi da 20 cm di diametro. Adagiarli sugli stampini capovolti.
  5. Accendere e portare a temperatura di 200° il forno. Infornare per 15 min. Lasciare intiepidire e togliere delicatamente gli stampini. Mettere da parte.

Consigli per la Cottura:

  • Per ottenere ciotole di pane croccanti, spennellare la superficie con olio extravergine d'oliva prima di infornare.
  • Per una doratura uniforme, cuocere le ciotole di pane in forno statico.
  • Se si utilizzano stampi, assicurarsi che siano ben unti per evitare che il pane si attacchi.

Idee per Insalate Servite in Ciotole di Pane

Le ciotole di pane si prestano ad accogliere una varietà infinita di insalate, dalle più semplici alle più elaborate. Ecco alcune idee per creare abbinamenti gustosi e originali:

  • Panzanella: La classica insalata toscana a base di pane raffermo, pomodori, cetrioli, cipolla rossa e basilico, condita con olio extravergine d'oliva, aceto e sale.
  • Insalata Greca: Un mix fresco di pomodori, cetrioli, olive Kalamata, feta e cipolla rossa, condito con olio extravergine d'oliva, origano e sale.
  • Insalata Russa Vegana: Una rivisitazione vegana della tradizionale insalata russa, con patate, carote, piselli e maionese vegana.
  • Insalata Invernale: Zucca, cavolo rosso, speck e alchechengi per un'insalata ricca di sapori e colori.
  • Insalata Croccante di Baccalà: Un secondo piatto leggero e gustoso, con baccalà, noci e pancetta.
  • Insalata di Uva e Spinaci: Un abbinamento insolito ma delizioso, con uva, spinaci freschi, noci e un condimento agrodolce.
  • Insalata con Uovo Poché: Spinacino novello, datterini, noci, pane tostato, scaglie di Grana Padano e un uovo poché per un piatto ricco e nutriente.

Ricetta: Ciotola di Pane con Baccalà Mantecato e Crema di Ceci Neri

Questa ricetta unisce la tradizione veneta del baccalà mantecato alla rusticità dei ceci neri, creando un piatto dal sapore unico e sorprendente.

Ingredienti:

  • 6 ciotole di pane
  • 500 g di baccalà, già lessato
  • 150 g di olio extra vergine di oliva
  • Prezzemolo q.b.
  • 1 foglia di alloro
  • 1 spicchio di aglio senza anima
  • 150 g di ceci neri, ammollati da 3 giorni
  • Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione:

  1. Per i ceci neri: Lessare i ceci neri, precedentemente ammollati per 2-3 giorni, per circa 2 ore e mezza. Prelevarne una parte e conservare qualche cece intero per la guarnizione. Frullare i ceci lessati con 1/2 misurino di acqua di cottura, un giro di olio e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema lucida. Tenere da parte.
  2. Per il baccalà mantecato: Lessare il baccalà in acqua fredda con una foglia di alloro per 10 minuti dal bollore. Nel "coperchio chiuso" pulito, tritare prezzemolo e aglio a velocità 8 per pochi secondi. Mettere da parte. Inserire nel "coperchio chiuso" il pesce raffreddato, ben spinato e spellato e frullare a vel 4 "Funzionamento in senso orario" per 10 secondi. Abbassare il prodotto e impostare la vel 2 "Funzionamento in senso orario" e mantecare unendo l'olio a filo dal buco del coperchio con le lame in movimento per 1 min. Unire prezzemolo e aglio tritati, poco sale e pepe e mantecare a velocità 2 per 10 secondi.
  3. Presentazione: In ogni ciotola mettere sul fondo due cucchiai della crema di ceci neri, il baccalà mantecato e decorare con i ceci interi tenuti da parte.

Altre Idee per Utilizzare le Ciotole di Pane

Oltre alle insalate, le ciotole di pane possono essere utilizzate per servire:

Leggi anche: Alternativa al pane tradizionale

  • Zuppe e creme: Una calda zuppa di verdure o una vellutata di zucca servita in una ciotola di pane diventa un piatto unico confortante e appagante.
  • Primi piatti: Pasta al forno, risotti o polenta possono essere presentati in modo originale e scenografico all'interno di una ciotola di pane.
  • Contorni: Verdure grigliate, patate al forno o funghi trifolati possono essere serviti in una ciotola di pane per un tocco rustico e accogliente.

Consigli per la Conservazione

  • Le ciotole di pane si conservano per 1-2 giorni coperte da un canovaccio pulito.
  • L'insalata russa si conserva 3-4 giorni in frigorifero.
  • Si consiglia di condire l'insalata all'ultimo momento per evitare che il pane si ammorbidisca troppo.

Leggi anche: Pane fatto in casa per panini

Leggi anche: Ricetta facile per la marmellata con la macchina del pane

tags: #ciotole #di #pane #ricette #per #insalata