Torta Salata di Patate e Scamorza: Una Ricetta Veloce e Gustosa

La torta salata di patate e scamorza è una ricetta versatile e deliziosa, perfetta come salva-cena o per un buffet sfizioso. La sua preparazione è semplice e veloce, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Questa torta rustica si presta a numerose varianti, permettendo di utilizzare gli ingredienti che si hanno a disposizione in casa, trasformandosi in un'ottima soluzione per svuotare il frigo con creatività.

Ingredienti e Preparazione

La base di questa torta è solitamente realizzata con pasta sfoglia, apprezzata per la sua facilità di lavorazione e la capacità di rendere le ricette particolarmente gustose. Se non si opta per la preparazione casalinga, è consigliabile acquistare una pasta sfoglia di buona qualità per un risultato ottimale. Il ripieno è un connubio di patate e scamorza, con la possibilità di utilizzare la variante affumicata per un sapore più intenso. Per amalgamare gli ingredienti, si utilizza il latte, che può essere sostituito con latte senza lattosio per chi soffre di intolleranze. Un tocco in più è dato dall'aggiunta di salumi, come il prosciutto cotto a listarelle o a cubetti.

Passaggi Fondamentali

  1. Preparazione delle Patate: Lavare, sbucciare e affettare le patate a fette di circa mezzo centimetro di spessore. Affettare sottilmente anche la cipolla.
  2. Rosolatura: In una padella, scaldare un filo d'olio extravergine e rosolare le patate a fuoco alto fino a doratura. Aggiungere poi le cipolle e il rosmarino tritato finemente.
  3. Farcitura della Torta: Stendere la pasta sfoglia in una teglia, bucherellare il fondo con una forchetta e disporre la scamorza su tutta la superficie. Aggiungere le patate e cospargere con sale, pepe, timo e maggiorana.
  4. Cottura: Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o finché la torta non sarà dorata e il ripieno rappreso.

Varianti e Consigli

La torta salata di patate e scamorza offre infinite possibilità di personalizzazione. Ecco alcune idee per arricchire e variare la ricetta:

  • Sostituzioni di Formaggi: Al posto della scamorza affumicata, si può utilizzare provola dolce o parmigiano grattugiato.
  • Aggiunta di Salumi: Per un sapore più deciso, si può sostituire il prosciutto cotto con pancetta a cubetti, rosolata in padella.
  • Variante Invernale: Salsiccia sbriciolata, rosolata in padella, aggiunta alle patate e alla scamorza.
  • Alternativa con Pollo: Straccetti di pollo rosolati in padella con vino bianco e rosmarino, in sostituzione del prosciutto.
  • Funghi: Aggiunta di funghi per un sapore più ricco e autunnale.
  • Zucca: Sostituzione delle patate con la zucca per una variante autunnale, magari abbinata a speck e Galbanino.
  • Fagiolini: Torta salata con patate e fagiolini, ideale per la primavera o per i vegetariani, abbinando il tutto a un formaggio spalmabile.
  • Gorgonzola: Per chi ama i sapori intensi, l'aggiunta di gorgonzola può dare un tocco speciale.

Ulteriori Idee

  • Salse: Per un tocco gourmet, si può aggiungere una salsa al formaggio (parmigiano, latte e burro) o una salsa al pomodoro leggermente speziata.
  • Variante Dolce: Per una merenda o colazione, si può farcire la pasta sfoglia con crema di nocciole o marmellata.
  • Forme: Si può giocare con la forma della torta, realizzando una torta rotonda, una sfoglia rettangolare, dei rustici triangolari o dei mini tortini monoporzione.

Consigli Aggiuntivi

  • Qualità delle Patate: La qualità delle patate non è fondamentale, si può scegliere quella che si preferisce.
  • Aromatizzazione: Si può profumare il tutto con pepe ed erbette fresche come timo e maggiorana, o anche essiccate.
  • Preparazione Anticipata: La torta salata si conserva in frigo fino al giorno dopo e può essere scaldata in forno prima di essere servita.
  • Congelamento: La torta salata può essere congelata, sia cruda che cotta.

Un Piatto Unico e Saporito

La torta salata di patate e scamorza può essere considerata un piatto unico, grazie alla presenza di carboidrati, proteine e grassi. Una fetta accompagnata da un'insalata mista rappresenta un pasto completo e appagante.

Quiche con Patate e Scamorza

Un'ulteriore variazione è la quiche con patate e scamorza, un piatto rustico e calorico. La base è costituita da pasta brisée, mentre il ripieno è un composto di uova, parmigiano e panna, versato sopra strati di patate stufate con cipolla e rosmarino e fette di scamorza affumicata.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Preparazione della Quiche

  1. Pasta Brisée: Preparare la pasta brisée seguendo la ricetta tradizionale.
  2. Patate e Cipolle: Affettare le patate e la cipolla. Scaldare una padella con olio e rosolare le patate fino a doratura. Aggiungere le cipolle e il rosmarino.
  3. Composto di Uova: In una ciotola, sbattere le uova con parmigiano e panna.
  4. Assemblaggio: Disporre nella tortiera strati di patate e cipolle, distribuendo sopra ogni strato delle fettine di scamorza. Versare il composto di uova e panna.
  5. Cottura: Infornare a 180°C per circa 20 minuti, o finché la quiche non si sarà rappresa e la superficie non sarà dorata.

Torta Salata con Zucchine, Patate e Provola

Un'altra variante interessante è la torta salata con zucchine, patate e provola.

Preparazione

  1. Zucchine: Tagliare le zucchine a cubetti e saltarle in padella con olio e aglio.
  2. Patate: Grattugiare le patate a julienne.
  3. Composto: Sbattere le uova con patate, formaggio grattugiato, prezzemolo, noce moscata, pepe e cubetti di provola. Aggiungere le zucchine tiepide.
  4. Assemblaggio: Foderare una tortiera con pasta sfoglia e versare il composto.
  5. Cottura: Infornare fino a doratura.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #salata #patate #e #scamorza #ricetta