Torta Salata con Zucchine e Mozzarella: Una Ricetta Facile, Veloce e Gustosa

La torta salata con zucchine e mozzarella è un'opzione culinaria versatile, ideale per un pranzo veloce, una cena informale o un picnic all'aperto. Questa preparazione, semplice e alla portata di tutti, combina la freschezza delle zucchine con la filante bontà della mozzarella, il tutto avvolto in un guscio di pasta sfoglia croccante. Che siate esperti in cucina o alle prime armi, questa ricetta vi conquisterà per la sua praticità e il suo sapore irresistibile.

Ingredienti e Preparazione: Un'Armonia di Sapori

La torta salata con zucchine e mozzarella è un vero e proprio "salva cena", perfetto per ogni occasione. La sua preparazione è facile e divertente, ideale anche per chi non ha molta esperienza in cucina.

Ingredienti

  • Pasta sfoglia: 230 g (oppure 1 rotolo rettangolare)
  • Zucchine: 1 media (oppure 2 di medie dimensioni)
  • Mozzarella: 100 g (oppure 200g di Mozzarella Santa Lucia Galbani)
  • Uova: 1 intera per il ripieno, 1 sbattuto per spennellare
  • Grana grattugiato: q.b.
  • Fiori di borragine, erba cipollina, basilico, maggiorana (oppure altre erbe aromatiche a piacere): q.b.
  • Semi di papavero o di sesamo: q.b.
  • Olio extravergine d'oliva: 2 cucchiai
  • Sale e pepe: q.b.
  • Prosciutto cotto (facoltativo)
  • Scamorza (facoltativo)
  • Olive (facoltativo)
  • Speck (facoltativo)
  • Pesto (facoltativo)
  • Emmental (facoltativo)
  • Mascarpone Santa Lucia Galbani o besciamella (facoltativo)
  • Pomodorini (facoltativo)

Preparazione

  1. Preparazione delle zucchine: Lavare accuratamente le zucchine sotto acqua corrente, asciugarle e tagliarle a rondelle sottili. In una padella, versare un filo d'olio extravergine d'oliva, aggiungere le zucchine, un pizzico di sale e pepe, e cuocere a fiamma bassa per alcuni minuti, fino a quando non si saranno ammorbidite. In alternativa, le zucchine possono essere bollite o cotte in forno.
  2. Preparazione della base: Preriscaldare il forno a 200°C (forno statico). Stendere la pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta forno e bucherellarla con una forchetta. Infornare per circa 10 minuti per una precottura.
  3. Assemblaggio della torta: Sfornare la pasta sfoglia precotta e distribuire uniformemente le zucchine a rondelle e la mozzarella tagliata a dadini o a fette. Aggiungere le erbe aromatiche tritate finemente, i semi di papavero (o sesamo), un filo d'olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Per una versione più ricca, si possono aggiungere anche uno strato di prosciutto cotto, scamorza a fettine, o altri ingredienti a piacere.
  4. Cottura: Infornare nuovamente la torta salata e terminare la cottura per altri 10-20 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia sarà dorata e croccante e la mozzarella ben fusa e filante. Se si desidera una crosticina dorata, negli ultimi 5 minuti di cottura è possibile attivare la modalità grill del forno.
  5. Variante con uova: Stendere la pasta sfoglia in una tortiera. In una ciotola, sbattere le uova intere con il grana grattugiato, sale e pepe. Adagiare sulla pasta uno strato di prosciutto, la scamorza a fettine sottili, la mozzarella e le zucchine precedentemente tagliate a strisce larghe e passate in padella con un filo d'olio, sale e pepe. Spolverizzare con abbondante grana grattugiato, coprire il tutto con le uova sbattute e infine i pomodorini tagliati a metà. Infornare a 200° per 25 minuti in forno preriscaldato.

Consigli e Varianti: Un Mondo di Possibilità

La torta salata con zucchine e mozzarella è estremamente versatile e si presta a numerose varianti, in base ai gusti personali e alla stagionalità degli ingredienti.

  • Mozzarella: È consigliabile utilizzare mozzarella classica ben asciutta o mozzarella per pizza, per evitare che rilasci troppo siero durante la cottura. La mozzarella di bufala, invece, è sconsigliata per questo tipo di preparazione.
  • Verdure: Oltre alle zucchine, si possono utilizzare altre verdure di stagione come melanzane, peperoni, spinaci o zucca. Per una versione autunnale, provate a sostituire le zucchine con la zucca gialla, che si sposa bene con il sapore deciso dello speck.
  • Formaggi: Per un ripieno più ricco e saporito, si possono aggiungere altri formaggi come provola, scamorza, Emmental, ricotta o Mascarpone Santa Lucia Galbani.
  • Salumi: Per una versione più sostanziosa, si possono aggiungere salumi come prosciutto cotto, speck o pancetta.
  • Erbe aromatiche: Oltre a quelle indicate nella ricetta base, si possono utilizzare altre erbe aromatiche a piacere come timo, origano o prezzemolo.
  • Varianti vegetariane: Per una variante vegetariana, si possono utilizzare spinaci e ricotta, oppure pesto, prosciutto cotto ed Emmental.
  • Presentazione: Per una presentazione più originale, si può preparare una torta di rose salata, arrotolando la pasta sfoglia con il ripieno e tagliandola a fette per formare delle rose.

Conservazione

La torta salata con zucchine e mozzarella si conserva in frigorifero per un massimo di due giorni. Può essere consumata calda, tiepida o fredda.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #salata #con #zucchine #mozzarella #ricetta