La torta salata albero di Natale è una preparazione culinaria scenografica e gustosa, perfetta per arricchire la tavola durante le festività. Si presta a diverse interpretazioni e può essere servita come antipasto, aperitivo o secondo piatto, a seconda della composizione e degli abbinamenti. Questa ricetta offre un'alternativa creativa ai classici piatti natalizi, combinando sapori invitanti con un aspetto festoso che cattura l'attenzione di grandi e piccini.
Introduzione
Ogni anno, la ricerca di nuove ricette natalizie è una tradizione che si rinnova. Dopo aver sperimentato alberi di Natale salati con pane per tramezzini e un danubio dolce a forma di albero ripieno di marmellata, l'idea di una torta salata con stampo di albero di Natale è sembrata l'evoluzione naturale. Questa preparazione unisce la praticità di una torta salata alla magia delle festività natalizie, offrendo un piatto versatile e adatto a diverse occasioni.
Ingredienti e Preparazione
La torta salata albero di Natale può essere realizzata con diversi ingredienti, a seconda dei gusti e delle preferenze. Una versione classica prevede l'utilizzo di pasta sfoglia, speck, pomodorini e olive.
Ingredienti di Base
- Pasta sfoglia (2 rotoli)
- Speck a fette
- Pomodorini rossi e gialli
- Olive verdi e nere denocciolate
- Uovo per spennellare
Variazioni Suggerite
- Salumi misti (prosciutto cotto, crudo, mortadella)
- Formaggi (Emmental, scamorza, provola dolce)
- Pesto
- Pinoli tostati
- Verdure grigliate (melanzane, zucchine)
- Salmone affumicato
- Ricotta e spinaci
Procedimento Passo Passo
- Preparazione della base: Stendere il primo rotolo di pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta forno.
- Farcitura: Disporre sulla sfoglia gli ingredienti scelti per il ripieno, cercando di dare una forma triangolare che richiami l'albero di Natale. Si possono utilizzare speck, formaggi a cubetti, pomodorini tagliati a metà e olive.
- Secondo strato di sfoglia: Adagiare il secondo rotolo di pasta sfoglia sopra il ripieno, facendo combaciare bene i bordi.
- Taglio della forma: Con un coltello affilato, ritagliare la forma di un triangolo per creare l'albero, definendo la base e il tronco. Eliminare la pasta in eccesso, che può essere utilizzata per creare dei salatini.
- Creazione dei rami: Ritagliare dei rami lungo i lati obliqui del triangolo, senza arrivare al centro.
- Arrotolamento dei rami: Arrotolare ogni ramo su sé stesso più volte, creando un effetto decorativo.
- Spennellatura e cottura: Spennellare la superficie della torta con un uovo sbattuto per dorarla in cottura. Infornare in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, o fino a quando la pasta sarà dorata e croccante.
Consigli e Suggerimenti
- Temperatura del forno: È importante non alzare troppo la temperatura del forno per evitare che la pasta sfoglia bruci.
- Decorazioni: Per personalizzare ulteriormente la torta, si possono utilizzare formine per biscotti a tema natalizio per ritagliare stelline o altre decorazioni da applicare sulla superficie prima della cottura.
- Ripieno: La scelta del ripieno è fondamentale per il successo della torta salata. È consigliabile utilizzare ingredienti di qualità e abbinamenti di sapori che si sposino bene tra loro. Per una versione vegetariana, si possono utilizzare verdure grigliate, formaggi spalmabili e erbe aromatiche.
- Conservazione: La torta salata albero di Natale può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni, avvolta in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Prima di servirla, è consigliabile riscaldarla leggermente in forno per ravvivare la croccantezza della pasta sfoglia.
Varianti e Alternative
La torta salata albero di Natale si presta a numerose varianti e alternative, sia per quanto riguarda gli ingredienti che per la forma.
- Albero di Natale di pasta sfoglia arrotolato: Invece di ritagliare la forma dell'albero, si possono arrotolare strisce di pasta sfoglia farcite con prosciutto cotto e formaggio cremoso per creare un albero tridimensionale da cui staccare i rametti.
- Torta salata con lievito istantaneo: Per una versione più sostanziosa, si può preparare una torta salata con un impasto a base di farina, uova, olio e lievito istantaneo, arricchita con salumi, formaggi e verdure.
- Albero di Natale con pesto e pomodorini secchi: Per un tocco mediterraneo, si può farcire la torta con pesto, pomodorini secchi, pinoli e provola dolce.
Un Piatto per Ogni Occasione
La torta salata albero di Natale è un piatto versatile che si adatta a diverse occasioni. Può essere servita come:
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
- Antipasto: Tagliata a piccole porzioni, è perfetta per aprire il pranzo o la cena di Natale.
- Aperitivo: Accompagnata da un bicchiere di vino o un cocktail, è ideale per un aperitivo festivo.
- Secondo piatto: Accompagnata da un contorno leggero, come un'insalata mista, può essere servita come secondo piatto durante il pranzo di Natale.
- Buffet: Grazie alla sua forma scenografica e alla sua praticità, è perfetta per arricchire un buffet natalizio.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia