Torta Ricotta e Pere: Una Delizia Ispirata a Benedetta Rossi

La torta ricotta e pere è un dolce squisito, nato nella Costiera Amalfitana grazie al talento di Sal de Riso, e poi riproposta con successo da molti, inclusa Benedetta Rossi, da cui questa ricetta trae ispirazione. È una vera e propria goduria per il palato, un equilibrio perfetto di sapori e consistenze che la rendono irresistibile.

Un Dolce Soffice e Veloce

Questa ricetta propone una versione semplice e veloce della torta ricotta e pere, un dolce morbidissimo arricchito da gocce di cioccolato, ideale per il periodo autunnale, quando le pere sono mature e succose. L'abbinamento pere e ricotta crea un impasto umido e delizioso, ulteriormente esaltato dalle Gocce di Cioccolato Paneangeli. L'utilizzo del Lievito Pane degli Angeli garantisce una lievitazione istantanea direttamente in forno, per una sofficità perfetta.

Perfetta per Ogni Occasione

Una fetta profumata di questa torta è perfetta a colazione o a merenda, accompagnata da una tazza di tè o caffè caldo. La sua versatilità la rende adatta a ogni occasione, dalla colazione in famiglia a una cena tra amici.

Ingredienti e Preparazione: Un Mix di Tradizione e Semplicità

La ricetta si compone di una base croccante alle nocciole e di una cremosa farcitura a base di ricotta, panna e pere caramellate. Di seguito, gli ingredienti e le istruzioni per preparare questa deliziosa torta, con alcune modifiche rispetto alla versione originale di Benedetta Rossi.

Ingredienti

Per la base:

  • 200 g di nocciole intere spellate
  • 4 uova
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 1 bicchierino di rum
  • 70 g di farina
  • Metà bustina di lievito chimico in polvere

Per la crema ricotta e pere:

  • 3 pere
  • 30 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di amido di mais (maizena)
  • 300 ml di panna fresca liquida
  • 500 g di ricotta
  • 200 g di zucchero a velo

Versione gluten-free: sostituire la farina della base con 70g di amido di mais.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Strumenti

  • Frullatore / Mixer
  • Sbattitore
  • Teglia a cerniera

Preparazione

Per la base:

  1. Versare le nocciole nel mixer e ridurle in polvere fine.
  2. In un pentolino, far sciogliere il burro e lasciarlo intiepidire.
  3. Separare i tuorli dagli albumi in due ciotole ampie.
  4. Montare i tuorli con lo sbattitore, aggiungere lo zucchero e continuare a lavorare fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  5. Aggiungere il burro fuso e il bicchierino di rum, continuando a lavorare l'impasto.
  6. Incorporare l'amido di mais e il lievito, mescolando bene tutti gli ingredienti. Mettere da parte l'impasto.
  7. Montare gli albumi a neve ferma e aggiungerli all'impasto in tre volte, con movimenti delicati dal basso verso l'alto per non smontarli.
  8. Quando gli albumi saranno ben incorporati, aggiungere le nocciole tritate e mescolare.
  9. Foderare una teglia a cerniera da 24 cm con carta forno e versare l'impasto.
  10. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti.
  11. Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di sformare.

Per la crema ricotta e pere:

  1. Sbucciare le pere e tagliarle a piccoli cubetti.
  2. In una padella, far sciogliere il burro, aggiungere le pere tagliate e lo zucchero.
  3. Lasciar caramellare per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Aggiungere l'amido di mais, mescolare fino a incorporarlo completamente, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare. Le pere caramellate dovranno essere ben fredde prima di essere utilizzate.
  5. Montare la panna.
  6. In un'altra ciotola, lavorare la ricotta con le fruste elettriche per renderla liscia.
  7. Aggiungere lo zucchero a velo.
  8. Incorporare la panna montata alla ricotta e, infine, le pere caramellate fredde.
  9. Mescolare con una spatola.
  10. Lasciar riposare in frigo per 30 minuti.

Preparazione della torta ricotta e pere:

  1. Tagliare la base alle nocciole a metà e inserirla in un cerchio apribile foderato con una striscia di carta forno (o nella teglia a cerniera).
  2. Versare tutta la crema di ricotta e pere sulla base e livellare la superficie.
  3. Aggiungere il secondo strato della base in superficie.
  4. Decorare con zucchero a velo e lasciar riposare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.

Decorazione: Un Tocco di Creatività

La torta ricotta e pere classica è decorata con zucchero a velo. Per un tocco più originale, si possono utilizzare chips di pere caramellate: tagliare una pera a fettine sottili, passarle nello zucchero semolato e disporle su una leccarda foderata con carta forno. Cuocere in forno fino a doratura completa, sfornare e lasciar raffreddare.

Consigli e Varianti

  • Per un sapore più intenso, si può aggiungere un pizzico di cannella alla crema di ricotta e pere.
  • Per una versione più golosa, si possono aggiungere gocce di cioccolato all'impasto della base.
  • Per una presentazione più elegante, si possono utilizzare coppette individuali anziché una torta intera.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #ricotta #e #pere #ricetta #benedetta