L'insalata di petto d'anatra è un piatto raffinato e versatile, perfetto per chi cerca un'esperienza culinaria che unisca sapori intensi e freschezza. Questa preparazione si presta a numerose interpretazioni, combinando la ricchezza del petto d'anatra con la vivacità di ingredienti freschi e salse agrodolci.
Ricetta Base: Insalata di Petto d'Anatra Affumicato
Questa ricetta combina ingredienti semplici e freschi per un'insalata equilibrata e gustosa.
Ingredienti:
- 250g di petto d’anatra affumicato a fette
- 80g di insalata riccia pulita
- 80g di indivia belga pulita
- 40g di spinaci novelli puliti
- 3 mandarini
- 1 melagrana
- Mandorle a lamelle
- Salsa di soia
- Olio extravergine d'oliva
Preparazione:
- Tostare velocemente in padella una manciata di mandorle a lamelle.
- Spezzettare le insalate, sgranare la melagrana, sbucciare 2 mandarini e dividerli a spicchi.
- Preparare una vinaigrette mescolando energicamente 40 g di olio extravergine d'oliva con 2-3 cucchiai di succo di mandarino e 1 cucchiaino di salsa di soia.
- Disporre l'insalata nel piatto da portata, aggiungere le fette d'anatra, gli spicchi di mandarino, i chicchi di melagrana e le mandorle tostate.
- Condire con la vinaigrette e servire.
Variazione con Pera Caramellata e Lamponi
Per un tocco più sofisticato, si può arricchire l'insalata con pera caramellata e lamponi.
Ingredienti aggiuntivi:
- 1 pera
- Zucchero
- Burro
- Brandy
- Lamponi
- Gherigli di noce
Preparazione:
- Lavare, sbucciare la pera, togliere il torsolo e tagliarla a pezzetti.
- In una padella ben calda, far sciogliere lo zucchero fino a ottenere un caramello biondo. Aggiungere il burro freddo, agitando la padella per farlo sciogliere.
- Sfumare con il brandy, incendiandolo con attenzione.
- Aggiungere i pezzetti di pera caramellati all'insalata insieme ai lamponi e ai gherigli di noce.
Petto d'Anatra Affumicato al Big Green Egg con Insalata di Couscous alla Barbabietola
Questa ricetta prevede l'affumicatura del petto d'anatra e un'insalata di couscous originale.
Ingredienti:
- Petti d’anatra
- Legno di Mesquite
- Succo di barbabietola
- Couscous
- Olio d’oliva
- Barbabietola cotta
- Erba cipollina
- Lattuga
- Asparagi selvatici/verdi
Preparazione:
- Affumicatura del petto d’anatra: Accendere il carbone nel Big Green EGG con un accenditore da legna. Posizionare il legno di Mesquite sulla fiamma, mettere il convEGGtor nell’EGG e aggiungere un vassoio di raccolta. Posizionare la griglia e distribuire i petti d’anatra. Inserire il perno del termometro remoto a doppia sonda all’interno di un filetto e chiudere il coperchio. Impostare la temperatura interna a 54°C e portare la temperatura dell’EGG a circa 90°C.
- Insalata di couscous alla barbabietola: Portare a ebollizione il succo di barbabietola. Mescolare il couscous con l’olio d’oliva in una ciotola, versare sopra il succo caldo di barbabietola e lasciar riposare per 10 minuti. Sbucciare la barbabietola cotta, tagliarla a piccoli pezzi. Mescolare il couscous per sgranarlo, unire la barbabietola e l’erba cipollina, condire con sale e pepe.
- Grigliatura di lattuga e asparagi: Rimuovere la griglia e il convEGGtor dall’EGG e posizionare la griglia in ghisa. Riscaldare l’EGG a 220°C. Mettere la lattuga sulla griglia, con il lato tagliato verso il basso e chiudere il coperchio. Rimuovere la lattuga e posizionare gli asparagi sulla griglia. Grigliare gli asparagi selvatici per circa 1 minuto e gli asparagi verdi per circa 3 minuti, girandoli e cuocendo nuovamente per 1 o 3 minuti rispettivamente.
- Tagliare il petto d’anatra a fette, tagliare la lattuga e insaporire con sale marino.
Insalata di Finocchi e Arance con Petto d'Anatra
Un'insalata fresca e profumata, ideale come antipasto o contorno.
Leggi anche: Consigli Utili su Integratori e Alimentazione
Ingredienti:
- Arance
- Finocchi
- Pane
- Speck d'anatra
- Gelatina di Porto
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
- Porto
- Rosmarino
- Scorza di arancia
- Gelatina in fogli
Preparazione:
- Mettere la gelatina a bagno in acqua fredda per 10 minuti. Versare il Porto in un pentolino, unire il rametto di rosmarino, una scorzetta di arancia e una macinata di pepe e portare a ebollizione. Strizzare la gelatina, unirla al Porto, togliere il pentolino dal fuoco e mescolare per farla sciogliere. Versare il Porto in una piccola teglia filtrandolo attraverso un colino e farlo raffreddare in frigorifero fino a che non si è rappreso.
- Pelare le arance al vivo e tagliarle a pezzi irregolari eliminando eventuali semi dalla polpa. Tagliare i finocchi a metà e conservare le barbine; lavateli, sgocciolateli bene e tagliateli a fettine sottilissime (meglio con un'affettatrice o una mandolina).
- Tagliare il pane a fettine di mezzo cm di spessore e tostarle brevemente in forno.
- Suddividere le arance e i finocchi in 4 piatti e condire con olio, poco sale e pepe; unire le fettine di speck d'anatra e la gelatina di Porto tritata.
Petto d'Anatra Cotto a Bassa Temperatura con Millefoglie di Patate e Insalatina di Agrumi
Una ricetta più elaborata che esalta la tenerezza del petto d'anatra.
Ingredienti:
- Petto d'anatra
- Burro
- Scorza di arancia non trattata
- Patate
- Timo
- Insalata mista
- Agrumi (arance, lime)
- Olio extravergine d'oliva
- Sale in scaglie
Preparazione:
- Rifilare il filetto, inserirlo in un sacchetto per la cottura sottovuoto con 20 g di burro e la scorza di un’arancia (non trattata) e cuocerlo nel forno con modalità sous vide a 57° per 60 minuti.
- Arrostire il petto d’anatra dalla parte della pelle fino a ottenere una doratura ambrata.
- Pelare le patate e tagliarle a fettine molto sottili con una mandolina o un’affettatrice. Sciogliere il burro con il timo, intingere le fette di patate e disporle in modo ordinato in una teglia. Cuocere in forno statico con calore sopra e sotto a 180° per 40/45’ e lasciar raffreddare bene.
- Pulire l’insalata, prediligendo le foglie più piccole e croccanti. Condire con gli agrumi tagliati a vivo, olio e poco sale.
- Impiattare aggiungendo la millefoglie di patate e l’insalatina invernale agrumata. Ultimare aggiungendo la scorza di un lime essiccato e qualche fiocco di sale in scaglie.
Petti d’Anatra in Agrodolce con Insalata Fresca
Una ricetta semplice e gustosa, ideale per l'estate o l'autunno.
Ingredienti:
- 2 petti d’anatra
- 1 cipolla rossa
- Aceto balsamico
- Burro
- Miele
- Insalata mista
- Pomodorini
Preparazione:
- Prendere una noce di burro, piuttosto abbondante, fatela sciogliere ed in seguito adagiare i petti privi di pelle. Fateli rosolare per bene da entrambi i lati, ma non cuoceteli del tutto. Quando entrambi i lati avranno un colore più scuro, metteteli da parte e fateli riposare.
- Affettare una cipolla rossa e fatela rosolare nella stessa padella con del burro, l’aceto balsamico e il miele. La salsa agrodolce deve avere un giusto equilibrio tra il dolce del miele e l’aspro dell’aceto, assaggiate più volte quindi prima di dosare gli ingredienti. Quando la cipolla è ben rosolata e sarà diventata morbida, potete rimettere i petti in cottura. Cuoceteli ma non troppo: all’interno devono rimanere rosati.
- Terminata la cottura adagiateli su un letto di insalata con dei pomodorini e con il sughetto agrodolce.
Consigli e Accorgimenti
- Cottura del petto d'anatra: La cottura è fondamentale per la riuscita del piatto. L'anatra deve rimanere rosata all'interno per evitare che diventi stopposa.
- Variazioni stagionali: Accompagnare il petto d'anatra con ingredienti di stagione per esaltarne il sapore. In estate, preferire insalate fresche e pomodorini; in inverno, optare per purè di patate, patate al forno o verdure di stagione.
- Salsa agrodolce: Bilanciare attentamente il dolce del miele e l'aspro dell'aceto balsamico per una salsa agrodolce equilibrata.
- Presentazione: Curare la presentazione del piatto per un'esperienza culinaria completa.
Leggi anche: Ricette fresche con l'insalata
Leggi anche: Consigli per Insalate Senza Lattosio