Panini Speciali: Ricette Sfiziose per Ogni Occasione

Non c'è niente di più versatile e soddisfacente di un panino. Che si tratti di un pranzo veloce, di uno spuntino pomeridiano o di un aperitivo con gli amici, il panino si presta a infinite interpretazioni, offrendo un'esplosione di sapori e consistenze in ogni morso. Questo articolo esplora una varietà di ricette per panini speciali, perfetti per ogni occasione, dai classici rivisitati a combinazioni audaci e innovative.

Panini Classici Rivisitati

Anche i panini più semplici possono essere elevati con ingredienti di alta qualità e un tocco di creatività.

Panino alla Mortadella con un Tocco Gourmet

Un abbinamento classico come mortadella e pane croccante può essere trasformato in un'esperienza gustativa indimenticabile. Utilizzate una michetta fresca e farcitela con Mortadella Oro Levoni, provola a fette e pomodorini ciliegini divisi in quarti. Per un tocco extra, aggiungete delle strisce di peperone grigliato, condite con olio extravergine d'oliva.

Panino con Prosciutto Crudo e Crema di Rucola

Un'altra opzione deliziosa è un panino farcito con Prosciutto Crudo 24 Mesi L'Artemano Levoni o Prosciutto San Daniele DOP Contessa e mozzarella. Per esaltare i sapori, spalmate una generosa quantità di crema di rucola fatta in casa. La crema di rucola si prepara frullando rucola fresca, pinoli, parmigiano, pecorino, sale e olio extravergine d'oliva.

Panino con Prosciutto Cotto e Songino

Per un panino più leggero ma ugualmente gustoso, provate ad abbinare Prosciutto Cotto Alta Qualità L'Artemano Levoni o Prosciutto Cotto Alta Qualità Affumicato L'Artemano Levoni con songino fresco. Spalmate un velo di maionese su entrambi i lati del pane per aggiungere cremosità.

Leggi anche: Effetti e consigli sui panini

Panini Caldi e Saporiti

I panini caldi offrono un'esperienza diversa, con ingredienti che si fondono e si amalgamano per creare un sapore avvolgente.

Panino con Spinaci Saltati e Salsa di Avocado

Un'opzione ricca di vitamine e sapore è un panino farcito con spinaci freschi saltati in padella con aglio, olio, sale e pepe. Spalmate una salsa di avocado fatta in casa su fette di pancarrè e aggiungete le fette di petto di tacchino e l'insalata. La salsa di avocado si prepara frullando la polpa di avocado con olio extravergine d'oliva e sale.

Panino con Zucchine Grigliate, Pancetta Affumicata e Fontina

Un'altra combinazione deliziosa è un panino con zucchine grigliate condite con menta fresca, fontina, Pancetta Affumicata Levoni e olive a rondelle. Disponete gli ingredienti su fette di pancarrè e cuocete in padella fino a quando il formaggio si sarà fuso.

Panino con Melanzane e Prosciutto Crudo

Il contrasto tra il sapore dolce delle melanzane e il salato del prosciutto crudo rende questo panino perfetto per un pranzo veloce o una merenda sfiziosa.

Panino con Patè di Carciofi e Prosciutto Cotto

Spalmate il pancarrè di paté di carciofi e farcite con le fette di Prosciutto Cotto Alta Qualità L'Artemano Levoni o di Prosciutto Cotto Alta Qualità Affumicato L'Artemano Levoni.

Leggi anche: Franco Cosimo Panini Editore: cultura e conoscenza

Panini Sfiziosi: 30 Idee per Stuzzicare il Palato

Se siete stanchi dei soliti abbinamenti e volete sperimentare qualcosa di nuovo, ecco 30 ricette di panini sfiziosi, alcune ispirate a chef famosi, altre frutto della tradizione.

  1. Panino con mandorle tritate, olio, succo di limone e salvia: Triturate delle mandorle e fatene una sorta di pesto emulsionandole con un filo di olio, succo di limone e salvia.
  2. Panino con fontina e pere: Per questo panino serve il pane tipo baguette da abbrustolire in padella con un filo di olio. Ponete su entrambi i lati della fontina e delle fettine sottili di pere.
  3. Panino tricolore: Scegliete un bel panino ricco di mollica, conditelo con un filo di olio e pepe e sistemate una fettona alta di melanzana grigliata, scaglie di parmigiano, pomodorini tagliati a cubetti e salati a parte per far uscire il sugo e un paio di foglioline di basilico.
  4. Panino con lampredotto e salsa verde: Tagliate il lampredotto in piccoli pezzi e conditelo con sale pepe. Spalmate con salsa verde una fetta di pane in cassetta, mentre l'altra con salsa di peperone, inserite il lampredotto e chiudete.
  5. Panino con burger di manzo, marmellata di pomodori e melanzana fritta: Per realizzare questo panino serve un burger di manzo ben caldo. Inumidite alla perfezione il panino croccante, meglio una rosetta o pane al mais: su una delle due fette spalmate la marmellata di pomodori, quindi la melanzana fritta e infine la fetta di provolone che si ammorbidirà a contatto con il manzo caldo.
  6. Panino con salmerino, uova di quaglia strapazzate e asparagi: Tostate due fette di pane di segale e spalmate con del Salva Cremasco. Quindi aggiungete uova di quaglia strapazzate, asparagi conditi con un filo di olio, sale e limone. Al centro disponete del filetto di salmerino.
  7. Panino con salmone affumicato: Il salmone affumicato vede la sua degna sepoltura tra due fette di pane o di Bagel.
  8. Panino con insalata di granchio: Fate una golosa insalata di granchio condita con olio di sesamo, aglio tritato, sedano, insalatina fresca e maionese. Condite la vostra ciabattina croccante e con questo mix avvolgete il panino stretto con della pellicola in modo che il pane si insaporisca.
  9. Panino con formaggio di capra, capperi e olive nere: Il formaggio di capra mescolato con capperi e olive nere sarà la base da poggiare sul fondo della brioche salata.
  10. Panino con broccoli e salsiccia: Broccoli e salsiccia, un classico della merenda all'italiana. Lasciate che la verdura sgoccioli sul pane in modo da insaporirlo.
  11. Panino con cipolle caramellate: Fate appassire le cipolle a fuoco basso e poi caramellatele con zucchero di canna aceto balsamico.
  12. Panino con tonno, uova sode e pomodori: Un bel panino ripieno di tonno in scatola sgocciolato ma non troppo, foglie di insalata, uova sode e pomodori.
  13. Panino con arrosto e cipolle rosse: Due belle fette di pane pugliese abbrustolite in padella condite con cipolle rosse ammorbidite sul fuoco e tanto, ma tanto arrosto.
  14. Tramezzino con prosciutto crudo e funghi sott'olio: Il tramezzino regala il buon umore: il pane morbido che assorbe con affetto ogni tipo di salsa non delude mai. Un lato spalmato di maionese, l'altro di un trito di funghi sott'olio e al centro almeno due fette di crudo.
  15. Panino con hamburger e carote alla Julienne: Sembra pane quello che racchiude questo hamburger coperto con carote alla Julienne e scaglie di formaggio, invece sono due fette di patate dolci.
  16. Panino con fontina e peperoni rossi: Il pane in cassetta imbottito di fontina e peperoni rossi, cotti a parte, va sistemato in padella per abbrustolirsi mentre il formaggio si fonde.
  17. Piadina con stracchino: Prendete una piadina, scaldatela su una padella quindi spalmatela di stracchino. Contate fino a sette e toglietela dal fuoco.
  18. Panino con pesto di pomodori e formaggio a pasta morbida: Due fette di pane da toast ai cereali condite con un pesto di pomodori e pinoli e due fette di formaggio a pasta morbida.
  19. Panino con carne marinata (Bifana): La bifana non è un refuso, ma un tipico panino portoghese semplicissimo da fare: la carne di maiale viene lasciata a marinare in vino bianco, paprika dolce, aglio, sale olio per circa sette ore.
  20. Pita con verdure miste: Una pita piena, stracolma di verdure come melanzane grigliate, zucchine trifolati, qualche funghetto, pomodori, uova sode e un paio di fette di sedano o cetriolo.

Consigli per un Panino Perfetto

  • Scegliete il pane giusto: Il pane è la base del panino, quindi è importante scegliere quello giusto. Optate per un pane fresco e di qualità, che si adatti al tipo di farcitura che avete in mente.
  • Non dimenticate le salse: Le salse aggiungono sapore e umidità al panino, ma usatele con moderazione per non coprire il gusto degli altri ingredienti.
  • Tostate il pane: Tostare il pane in padella con un filo d'olio e una spolverata di aglio può fare la differenza tra un panino buono e uno succulento.

Panini per Ogni Occasione

I panini si adattano a diverse occasioni, dai party ai viaggi, offrendo soluzioni gustose e pratiche.

Panini per Feste

Per un buffet di festa, preparate dei panini morbidi all'olio extravergine d'oliva, semplici o arricchiti con semi. Variate gli ingredienti dell'imbottitura per soddisfare tutti i gusti, utilizzando verdure, carne, pesce e formaggi.

Panini per Aperitivi

Per un aperitivo sfizioso, utilizzate farciture più originali, come frittata a fette, insalata di riso, mozzarella, avocado o straccetti di pollo. Tagliate i panini in piccole porzioni e serviteli su un bel vassoio.

Panini per Viaggi

Quando si viaggia, optate per abbinamenti semplici e dal gusto leggero, non troppo sugosi. Un panino con salame o prosciutto crudo, formaggio e rucola è un'ottima scelta.

Leggi anche: Panini al Latte Senza Burro

Panini per Bambini

Per i bambini, scegliete pane morbido e prosciutto cotto, abbinato a formaggio cremoso e pomodoro.

Panini Mignon: Piccoli Bocconi di Piacere

I panini mignon sono perfetti per un buffet di antipasti e stuzzichini. Potete prepararli con l'impasto del pane o utilizzare il lievito di birra e il forno a microonde per una preparazione più veloce. Farciteli con formaggio spalmabile, pesce spada affumicato, gamberetti, robiola o cavolo nero cotto.

Tramezzini al Forno: Una Variante Calda e Croccante

I tramezzini al forno sono facili e veloci da realizzare, perfetti per una scampagnata tra amici o un pasto informale in famiglia. Farcite il pane bianco da tramezzini con prosciutto cotto e formaggio, funghi e mozzarella, würstel, robiola e spinaci, oppure peperoni, ricotta e salsa di ceci e olive nere.

Panino con Cotoletta: Un Classico Irresistibile

Se amate la carne, un panino con cotoletta di vitello, pollo o tacchino è la scelta ideale. Aggiungete foglie di lattuga o radicchio, sostituite la mozzarella con dello squacquerone e insaporite con salse gustose a scelta.

Panino con Hamburger: Un'Icona Americana

Scegliete un pane dalla consistenza morbida e compatta, che assorba bene il condimento. Aggiungete lattuga croccante, pomodoro, formaggio morbido e bacon.

Panino Kebab Fatto in Casa: Un Viaggio in Turchia

Preparate il kebab in casa senza bisogno dello spiedo. Rosolate cipolle e peperoni, cuocete fettine d'agnello e farcite il panino arabo con carne, verdure e salsa allo yogurt.

50 Ricette di Panini Farciti con 3 Ingredienti

Ecco 50 idee per panini farciti con soli 3 ingredienti, per una pausa pranzo veloce e gustosa:

  1. Salame, lattuga e formaggio blu di capra
  2. Prosciutto crudo, cipolla rossa e cetrioli
  3. Speck, funghi e formaggio spalmabile al sesamo
  4. Bresaola, salsa di agrumi e spinaci
  5. Wurstel, maionese e rucola
  6. Salame, fontina e marmellata di fichi
  7. Prosciutto crudo, melone e ricotta
  8. Prosciutto cotto, marmellata di cipolle e zucchine croccanti
  9. Mortadella, cetriolini e formaggio spalmabile
  10. Uova sode, salse e affettati a scelta
  11. Salame ungherese, mango e lattuga
  12. Bresaola, bitto e carciofi grigliati
  13. Prosciutto cotto, cetrioli e ricotta
  14. Culatello, scaglie di Grana e aceto balsamico
  15. Coppa, zucca e mozzarella
  16. Salame, rucola e pomodoro
  17. Speck, mozzarella di bufala e asparagi
  18. Mortadella, crema di piselli e olio al tartufo
  19. Pancetta coppata, zola dolce e pere
  20. Prosciutto crudo, fichi e mozzarella
  21. Prosciutto crudo, papaya e rucola
  22. Prosciutto cotto, taleggio e pomodori secchi
  23. Petto di tacchino, ricotta e tuorlo d’uovo sodo
  24. Coppa, mela croccante e maionese
  25. Avocado, prosciutto crudo e rucola
  26. Speck, insalata di carciofi crudi e fiocchi di ricotta
  27. Bresaola, melanzane grigliate e mozzarella
  28. Lardo, acciughe e burrata
  29. Pancetta, pomodoro e pecorino romano
  30. Salame, formaggio e miele
  31. Salame, tapenade di olive nere e crescenza
  32. Speck, finocchi al burro e granella di noci
  33. Mortadella, porri brasati e formaggio spalmabile
  34. Coppa, miele di castagne e montasio
  35. Prosciutto e formaggio
  36. Prosciutto crudo, cipolle caramellate e rucola
  37. Prosciutto cotto, formaggio e uovo all’occhio di bue
  38. Pancetta, indivia e marmellata di fichi
  39. Petto di tacchino, peperoni e salsa allo yogurt
  40. Bresaola, ricotta e spinacino
  41. Salame, insalata di fagiolini e uovo sodo
  42. Bresaola, ravanelli e foglie di sedano
  43. Mortadella, pesto di pistacchi e scaglie di grana
  44. Coppa, robiola e salvia fritta
  45. Uova alla benedict, asparagi e bresaola
  46. Prosciutto crudo, fiori di zucca in pastella e ricotta

Panini Gourmet: Un'Esplosione di Sapori

Per un'esperienza ancora più raffinata, provate i panini gourmet, con ingredienti ricercati e abbinamenti audaci.

Focaccia Integrale con Gran Cotto, Pecorino, Pomodorini e Lattuga

La delicatezza del Gran Cotto incontra la vivacità del pecorino romano, impreziosita da pomodorini e lattuga.

Panini con Petali di Speck

I Petali di Speck diventano protagonisti indiscussi di una ricetta sfiziosa e genuina allo stesso tempo.

Panini con Pancetta di Zibello, Avocado e Formaggio Spalmabile

Il gusto deciso della Pancetta di Zibello si sposa alla perfezione con la consistenza cremosa e delicata dell'avocado.

Tacos con Petali di Speck, Cipolle, Funghi, Pomodorini e Avocado

Un tocco di Messico in una ricetta 100% italiana, grazie ai Petali di Speck.

10 Panini Gourmet Originali per l'Estate

  1. Mortadella, pesto di pistacchi, scamorza e crema di aceto balsamico
  2. Speck, mozzarella, funghi trifolati e zafferano
  3. Salmone affumicato, zucchine croccanti e maionese all'aneto
  4. Prosciutto crudo, fichi e crema di parmigiano
  5. Prosciutto cotto, carciofini sott'olio, confettura di cipolle e ricotta
  6. Crema di ceci, pomodori secchi, verdure grigliate e trito di mandorle
  7. Tonno sott’olio, paté di olive, granella di nocciole, datterini e menta
  8. Gorgonzola, pere, noci e miele
  9. Roast beef, rucola, capperi, scaglie di parmigiano, pepe, limone
  10. Ratatouille di verdure, olive taggiasche, brie e sesamo tostato

tags: #panini #speciali #ricette