Torta Quark Veloce: Ricette e Varianti per Tutti i Gusti

Il formaggio quark, un ingrediente versatile e leggero, si presta a numerose preparazioni dolci, dalle semplici tortine a complesse cheesecake. Questo articolo esplorerà diverse ricette per torte al quark, dalle più veloci e facili alle varianti più elaborate, adatte a ogni occasione e palato.

Cos'è il Formaggio Quark?

Originario della Germania, il quark è un formaggio fresco simile alla ricotta o al Philadelphia, ma con un sapore leggermente più acidulo. È ricco di proteine e povero di calorie, rendendolo un'ottima scelta per chi segue una dieta equilibrata o pratica sport. In Italia, sta guadagnando popolarità e si trova facilmente in molti supermercati, come ad esempio alla Lidl. Il quark può essere utilizzato sia in preparazioni dolci che salate, offrendo una vasta gamma di possibilità culinarie.

Tortine al Quark con Frutti di Bosco: Una Ricetta Facile e Veloce

Per chi cerca un dolce leggero e gustoso, le tortine al quark con frutti di bosco sono la soluzione ideale. Si tratta di cestini di pasta sfoglia ripieni di una crema al formaggio quark e glassati con frutti di bosco freschi.

Ingredienti:

  • Pasta sfoglia
  • Formaggio quark
  • Frutti di bosco (o fragole, more, albicocche, a piacere)
  • Marmellata (opzionale)

Preparazione:

  1. Stendere la pasta sfoglia e ricavare dei dischi.
  2. Foderare degli stampini con i dischi di pasta sfoglia.
  3. Preparare la crema al quark mescolando il formaggio con un po' di zucchero (a piacere).
  4. Riempire i cestini con la crema al quark.
  5. Guarnire con i frutti di bosco freschi.
  6. Infornare fino a doratura.

Questa ricetta è estremamente versatile: i frutti di bosco possono essere sostituiti con altri frutti freschi o con marmellata a piacere, a seconda della stagione e dei gusti personali.

Käsekuchen: La Classica Cheesecake Tedesca

La Käsekuchen è la tradizionale torta al formaggio tedesca, simile alla cheesecake americana cotta in forno. Si distingue per l'utilizzo del formaggio quark e per la base di pasta frolla anziché di biscotti.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Ingredienti:

  • Pasta frolla
  • Formaggio quark
  • Uova
  • Zucchero
  • Pudding alla vaniglia in polvere
  • Scorza di limone grattugiata

Preparazione:

  1. Preparare la pasta frolla e rivestire una tortiera.
  2. Mescolare il formaggio quark con le uova, lo zucchero, il pudding alla vaniglia e la scorza di limone.
  3. Versare la crema nella tortiera.
  4. Infornare e cuocere fino a doratura.

La Käsekuchen può essere servita semplice o accompagnata da una salsa di frutti di bosco o da frutta fresca. La ricetta può variare in termini di quantità degli ingredienti e tempi di cottura, ma il risultato finale è sempre un dolce delizioso e delicato.

Käsekuchen: la preparazione passo passo

Preparazione della base:

  1. Preparare la pasta frolla e stenderla.
  2. Rivestire una tortiera con la pasta frolla, assicurandosi di farla aderire bene ai bordi.

Preparazione della crema:

  1. In una ciotola capiente, mescolare il formaggio quark con lo zucchero, le uova, la scorza di limone grattugiata e l'estratto di vaniglia (se desiderato).
  2. Mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Cottura:

  1. Versare la crema nella tortiera rivestita con la pasta frolla.
  2. Livellare la superficie con una spatola.
  3. Infornare in forno preriscaldato a 175°C per circa 50-60 minuti, o fino a quando la torta è dorata e la crema si è rappresa.
  4. Lasciare raffreddare completamente la torta prima di tagliarla e servirla.

Torta al Quark Senza Burro e Uova: Una Variante Leggera

Per chi cerca una versione più leggera della torta al quark, è possibile preparare una variante senza burro e uova. Questa ricetta è ideale per chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana, poiché il quark contiene una bassa percentuale di lattosio.

Ingredienti:

  • Formaggio quark magro
  • Farina
  • Fecola di patate
  • Lievito in polvere
  • Zucchero
  • Gocce di cioccolato bianco (opzionale)

Preparazione:

  1. Mescolare la farina, la fecola e il lievito.
  2. Aggiungere il formaggio quark, lo zucchero e le gocce di cioccolato (se utilizzate).
  3. Versare l'impasto in uno stampo da plumcake.
  4. Infornare e cuocere fino a doratura.

Questa torta è soffice, morbida e golosa, perfetta per una colazione o una merenda leggera.

Torta di Mele e Quark con Pasta Sfoglia Intrecciata

Un'altra variante interessante è la torta di mele e quark con pasta sfoglia intrecciata. Questa ricetta combina la freschezza del quark con la dolcezza delle mele e la croccantezza della pasta sfoglia.

Ingredienti:

  • Pasta sfoglia
  • Formaggio quark
  • Mele
  • Uvetta
  • Farina di mandorle
  • Zucchero di canna
  • Farina
  • Cannella
  • Tuorlo d'uovo

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. Tagliare le mele a fettine sottili.
  3. Mescolare in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina e la cannella.
  4. Stendere la pasta sfoglia e aggiungere le mele al centro.
  5. Cospargere con il mix di uvetta e farina di mandorle.
  6. Tagliare la pasta sui lati e intrecciare le strisce sopra le mele.
  7. Spennellare con un tuorlo d'uovo.
  8. Infornare per circa 35 minuti, o fino a doratura.

Torta al Quark e Albicocche

Questa torta combina la cremosità del quark con il sapore estivo delle albicocche.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Ingredienti:

  • Formaggio quark
  • Uova
  • Margarina
  • Scorza di limone grattugiata
  • Vanillina
  • Albicocche
  • Succo di limone
  • Pangrattato

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 200°C.
  2. Ungere una tortiera a cerniera con burro e spolverarla con pangrattato.
  3. Sgocciolare il quark.
  4. Separare i tuorli dagli albumi e sbattere i tuorli con la margarina, la scorza di limone e la vanillina.
  5. Lavare le albicocche, tagliarle a metà, privarle del nocciolo e irrorarle con il succo di limone.
  6. Montare a neve gli albumi con una presa di sale e incorporarli al composto di quark.
  7. Versare l'impasto nella tortiera e distribuire sulla superficie le albicocche.
  8. Cuocere in forno per circa 45 minuti.

Consigli e Varianti Aggiuntive

  • Utilizzare il Bimby: Per chi possiede il Bimby, è possibile adattare le ricette al quark utilizzando questo robot da cucina. Assicurarsi di seguire le istruzioni specifiche per il modello in uso e di adeguare le quantità degli ingredienti.
  • Formaggio quark fatto in casa: Per un sapore ancora più autentico, è possibile preparare il formaggio quark in casa. Basta mescolare latte con yogurt e succo di limone, portare a 90°C e lasciare sgocciolare il siero.
  • Personalizzare con aromi: Per arricchire il sapore della torta al quark, è possibile aggiungere aromi come estratto di vaniglia, cannella, scorza di agrumi o liquore.
  • Accompagnamenti: La torta al quark si sposa bene con diversi accompagnamenti, come marmellata, frutta fresca, salsa di cioccolato o panna montata.

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #quark #veloce #ricetta