Quando la voglia di dolce chiama, una torta al cioccolato soffice, avvolta in una ganache vellutata, è la risposta perfetta. Questa ricetta è un inno al cioccolato, ideale per veri intenditori e irresistibilmente bella, con le sue decorazioni di ganache e la sua consistenza morbida che conquista al primo assaggio.
Ganache: Da "Errore" a Delizia
La ganache, a volte chiamata "parigina", è una crema nata da un errore, ma con infinite possibilità di utilizzo e varianti. Gli ingredienti base sono panna fresca, cioccolato e un tocco di burro per lucidare e ammorbidire. Le proporzioni variano in base alla consistenza desiderata. Si dice che il nome "ganache", che in francese significa "maldestro", sia stato dato a un apprendista pasticcere che accidentalmente versò panna bollente sul cioccolato.
Un Dolce per Ogni Occasione
Questa torta al cioccolato con ganache è un'ottima scelta per molte occasioni. Non è eccessivamente dolce, è incredibilmente morbida e leggera, e soprattutto, intensamente cioccolatosa. Perfetta per ringraziare i vicini, come torta di compleanno a sorpresa, o in versione pasquale per l'ufficio, si adatta a ogni contesto. Decorandola con Smarties, si trasforma in una torta di compleanno ideale.
Personalizzazione: Il Segreto del Successo
Per un sapore più intenso, si può usare cioccolato extra fondente. La versione presentata in foto è fatta con metà cioccolato al latte e metà cioccolato fondente. La scelta del cioccolato è fondamentale per personalizzare la torta secondo i gusti personali. Si possono aggiungere frutta fresca all'impasto, guarnire con creme o servire con panna montata e fragole fresche. Le possibilità sono infinite e invitano a sperimentare.
Ricetta Torta Morbida al Cacao con Ganache al Cioccolato
Ideale per: Amanti del cioccolato, feste di compleanno, riciclo delle uova di Pasqua.
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Parole chiave: Cioccolato, festa di compleanno, menù di Pasqua, torta al cioccolato, uova di Pasqua.
Preparazione: 35 minuti
Cottura: 30 minuti
Porzioni: 16 persone
Strumenti:
- 2 ciotole capienti
- Marisa (spatola)
- Fruste elettriche o planetaria
- Stampo da ciambella (2,4l) o stampo da 26 cm di diametro
- Teglia rettangolare 30x40 (in questo caso, raddoppiare le dosi)
Ingredienti per la Torta al Cioccolato:
- 3 uova
- 150 g zucchero di canna (o 180g eritritolo)
- 1 pizzico di sale
- qb Vaniglia Bourbon
- 150 ml olio di semi di girasole (alto oleico)
- 40 g cioccolato fondente (min 65% cacao)
- 225 g farina per torte
- 15 g cacao amaro
- 60 g maizena
- 10 g lievito per dolci
- 150 ml latte intero
Ingredienti per la Ganache al Cioccolato Fondente:
- 60 g cioccolato fondente (min 65% cacao)
- 90 g panna da montare
- qb Raffaello (per guarnizione, opzionale)
- qb Fiori di zucchero (per guarnizione, opzionale)
- qb Scaglie di cioccolato (per guarnizione, opzionale)
Preparazione della Torta:
- Preparare la tortiera: Imburrare accuratamente la tortiera e spolverizzarla con cacao amaro, eliminando l'eccesso.
- Montare gli ingredienti: In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero, il sale e la vaniglia fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungere l'olio a filo, continuando a montare. Unire il cioccolato fuso, raffreddato, a filo. Mescolare bene per incorporare aria.
- Unire gli ingredienti secchi: In un'altra ciotola, mescolare farina, cacao, lievito e maizena. Aggiungere gradualmente le farine al composto di uova, alternando con il latte, continuando a montare fino a esaurire gli ingredienti.
- Verificare l'impasto: Assicurarsi che l'impasto sia ben lavorato e senza grumi sul fondo.
Cottura:
- Versare l'impasto nello stampo preparato.
- Cuocere in forno caldo a 175°C statico per 25-30 minuti (forma poco profonda) o 50-55 minuti (forma a ciambella).
- Verificare la cottura con uno stecchino: deve uscire pulito.
- Lasciar intiepidire per 10 minuti prima di sformare.
Preparazione della Ganache:
- Tritare finemente il cioccolato fondente.
- Scaldare la panna in un pentolino senza farla bollire.
- Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato tritato.
- Mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Lasciar raffreddare leggermente.
Assemblaggio e Decorazione:
- Versare la ganache sulla torta raffreddata.
- Decorare a piacere con Raffaello, fiori di zucchero, scaglie di cioccolato, o altre decorazioni.
Crostata Morbida al Cacao con Ganache al Cioccolato: Una Variante Golosa
Un'alternativa alla torta classica è la crostata morbida al cioccolato, un dolce scenografico e facile da preparare. La base è talmente soffice da non necessitare di bagna.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Ingredienti per la Base Morbida:
- 175 g farina 00
- 160 g zucchero
- 100 g burro fuso
- 25 g cacao amaro
- 3 uova
- 1 cucchiaino lievito per dolci
Ingredienti per la Ganache al Cioccolato:
- 350 g cioccolato fondente tritato finemente
- 300 ml panna liquida
- 30 g burro
- 2 cucchiaini miele di acacia
Ingredienti per la Bagna:
- 70 ml acqua
- 70 g zucchero
- 30 ml Rum
Preparazione:
- Base: Sbattere le uova con lo zucchero, unire il burro fuso e la farina setacciata con il cacao e il lievito. Versare in uno stampo con fondo rialzato (stampo "furbo") di 28 cm di diametro, imburrato e infarinato, e cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti. Lasciar raffreddare.
- Bagna: Portare a bollore acqua e zucchero, togliere dal fuoco, aggiungere il Rum e lasciar raffreddare.
- Ganache: Scaldare panna e miele, unire il burro e il cioccolato tritato, mescolare fino a sciogliere il cioccolato.
- Assemblaggio: Adagiare la base sul piatto di portata, pennellare con la bagna, versare la ganache e decorare a piacere.
Consigli e Varianti
- Per un sapore più intenso, utilizzare cioccolato fondente di alta qualità.
- Aggiungere un pizzico di sale nell'impasto per esaltare il sapore del cioccolato.
- Per una versione senza lattosio, sostituire il latte con bevanda vegetale e utilizzare cioccolato fondente senza lattosio.
- Decorare con frutta fresca, granella di nocciole, o altri ingredienti a piacere.
- Farcire la torta con crema chantilly o crema diplomatica per un contrasto di sapori.
La Storia della Ganache
La ganache è nata da un errore, quando un apprendista cioccolatiere versò accidentalmente latte bollente su del cioccolato. Il maestro cioccolatiere lo rimproverò chiamandolo "ganache", che significa "sciocco". Da questo errore nacque una delle creme più amate della pasticceria.
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia