Torta di Rose Monoporzione: Una Delizia Soffice e Profumata

La torta di rose, un dolce tipico della tradizione mantovana, è amata e conosciuta in tutta Italia. La sua forma, che ricorda un bouquet di boccioli di rosa, la rende particolarmente invitante. In questa articolo, esploreremo la preparazione della torta di rose in versione monoporzione, un formato ideale per gustare questa delizia senza eccessi.

Un Classico Rivisitato in Chiave Monoporzione

La torta di rose è un dolce che ha conquistato il web e non solo. La sua preparazione casalinga la rende ancora più golosa rispetto alle versioni industriali. L'idea di realizzare delle monoporzioni nasce dall'esigenza di controllare le quantità, un piccolo stratagemma per godersi un dolce senza esagerare. Naturalmente, è possibile utilizzare la stessa ricetta per preparare una torta di rose classica, semplicemente utilizzando uno stampo più grande.

Ingredienti e Preparazione

La preparazione della torta di rose monoporzione richiede pochi ingredienti semplici e un po' di pazienza. Ecco i passaggi fondamentali:

L'Impasto: il Cuore della Torta

  1. Incordare gli ingredienti: Iniziate impastando le farine con il latte, il lievito, le uova, lo zucchero e il miele. Chi utilizza una planetaria, può seguire il consiglio di lavorare con il gancio a spirale.
  2. Aggiungere i grassi: Quando l'impasto sarà liscio ed elastico, aggiungete gradualmente lo strutto e il burro morbidi, assicurandovi che vengano assorbiti completamente prima di aggiungere altro grasso. Se necessario, potete aggiungere un po' di latte, ma poco per volta e senza esagerare.
  3. Aromatizzare: Aggiungete la scorza di limone grattugiata, l'aroma al rum e il sale. Impastate ancora per distribuire uniformemente gli ingredienti.
  4. Riposo in frigorifero: Avvolgete l'impasto nella pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare. Questo passaggio è fondamentale per evitare che l'impasto sia "nervoso" quando lo stenderete.

Farcia Golosa

La farcia è un elemento chiave per il successo della torta di rose. Ecco una preparazione di base:

  1. Lavorare il burro: Lavorate il burro morbido a crema con lo zucchero.
  2. Aggiungere gli aromi: Unite la farina e un liquore a piacere (ad esempio, rum o maraschino).

Formare le Rose

  1. Stendere l'impasto: Prendete l'impasto dal frigorifero e stendetelo a uno spessore di circa 2,5 mm, cercando di dargli una forma quadrata o rettangolare quanto più regolare possibile.
  2. Raffreddare di nuovo: Riponete l'impasto in frigorifero per circa un'ora, o comunque fino a quando non sarà ben freddo.
  3. Tagliare le rondelle: Con l'aiuto di un coltello ben affilato, tagliate delle rondelle di circa 3-4 cm. Le dimensioni possono variare a seconda delle dimensioni degli stampini che utilizzerete.
  4. Disporre negli stampini: Imburrate gli stampini per muffin e riponetevi le rondelle tagliate, creando la forma di una rosa.

Lievitazione e Cottura

  1. Lievitazione: Lasciate lievitare le tortine in un luogo caldo fino a quando non saranno raddoppiate di volume (circa 2 ore). Un trucco è quello di metterle nel forno spento con la luce accesa.
  2. Cottura: Preriscaldate il forno a 180°C e infornate le tortine per circa 15-20 minuti, controllando sempre la colorazione.

Varianti e Consigli

  • Farcia: Oltre alla farcia classica, potete sperimentare con crema pasticcera, marmellata, cioccolato o frutta secca.
  • Aromi: Potete personalizzare l'impasto con scorza d'arancia, vaniglia o altre spezie.
  • Decorazione: Dopo la cottura, spolverizzate le tortine con zucchero a velo o decoratele con glassa.
  • Latte Zymil: Per una versione più leggera, potete utilizzare il Latte Scremato UHT Zymil.
  • Senza burro: Per una versione senza burro, sostituite il burro con olio di semi.
  • Lievito Madre: Per un sapore più intenso, potete utilizzare il lievito madre al posto del lievito di birra. In questo caso, i tempi di lievitazione saranno più lunghi.
  • Stampi: Potete utilizzare stampi in alluminio, stampi in carta o pirottini. L'importante è imburrarli e infarinarli bene per evitare che le tortine si attacchino.
  • Lucidare: Per un aspetto più dorato, potete lucidare le tortine con albume prima di infornarle.
  • Temperatura di lievitazione: La lievitazione ideale avviene a una temperatura di 26/27°C.

La Torta di Rose: Un Dolce per Ogni Occasione

La torta di rose monoporzione è un dolce perfetto per la colazione, la merenda o un'occasione speciale. La sua sofficità e il suo profumo la rendono irresistibile. Prepararla in casa è un modo per riscoprire i sapori della tradizione e per coccolarsi con un dolce semplice e genuino.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Ricetta Dettagliata con Lievito di Birra

Ecco una ricetta più dettagliata per preparare la torta di rose monoporzione con lievito di birra:

Ingredienti:

  • 500 g di farina (tipo 0 o Manitoba)
  • 150 ml di latte tiepido
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova
  • 80 g di burro fuso
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Per la farcia: 100 g di burro morbido, 80 g di zucchero, aroma a piacere (es. rum)
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione:

  1. Sciogliere il lievito: Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero.
  2. Preparare l'impasto: In una ciotola capiente, mescolate la farina con lo zucchero e il sale. Aggiungete le uova, il burro fuso, la scorza di limone e il lievito sciolto nel latte.
  3. Impastare: Impastate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  4. Lievitazione: Formate una palla, mettetela in una ciotola leggermente infarinata, coprite con un panno umido e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
  5. Preparare la farcia: In una ciotola, lavorate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete l'aroma scelto.
  6. Formare le rose: Stendete l'impasto lievitato su una superficie infarinata fino ad ottenere un rettangolo di circa 30x40 cm. Spalmate uniformemente la farcia sulla superficie.
  7. Arrotolare e tagliare: Arrotolate l'impasto su se stesso dal lato più lungo, formando un rotolo compatto. Tagliate il rotolo a fette spesse circa 3-4 cm.
  8. Disporre negli stampini: Imburrate e infarinate gli stampini per muffin. Disponete le fette di impasto negli stampini, con la parte tagliata rivolta verso l'alto, formando la rosa.
  9. Seconda lievitazione: Coprite gli stampini con un panno umido e lasciate lievitare per un'altra ora.
  10. Cuocere: Preriscaldate il forno a 180°C. Infornate le tortine per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorate.
  11. Decorare: Sfornate le tortine, lasciatele raffreddare leggermente e spolverizzatele con zucchero a velo.

Ricetta con Pasta Madre

Se preferite utilizzare la pasta madre, ecco una ricetta adattata:

Ingredienti:

  • 300 g di farina (tipo 0 o Manitoba)
  • 200 g di pasta madre rinfrescata
  • 100 ml di latte tiepido
  • 60 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 60 g di burro fuso
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Per la farcia: 80 g di burro morbido, 60 g di zucchero, aroma a piacere (es. rum)
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione:

  1. Sciogliere la pasta madre: Sciogliete la pasta madre nel latte tiepido.
  2. Preparare l'impasto: In una ciotola capiente, mescolate la farina con lo zucchero e il sale. Aggiungete l'uovo, il burro fuso, la scorza di limone e la pasta madre sciolta nel latte.
  3. Impastare: Impastate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Questo richiederà più tempo rispetto all'utilizzo del lievito di birra.
  4. Lievitazione: Formate una palla, mettetela in una ciotola leggermente infarinata, coprite con un panno umido e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 8-12 ore, o fino al raddoppio del volume. I tempi di lievitazione con la pasta madre sono molto variabili e dipendono dalla forza della vostra pasta madre e dalla temperatura ambiente.
  5. Preparare la farcia: In una ciotola, lavorate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete l'aroma scelto.
  6. Formare le rose: Stendete l'impasto lievitato su una superficie infarinata fino ad ottenere un rettangolo di circa 30x40 cm. Spalmate uniformemente la farcia sulla superficie.
  7. Arrotolare e tagliare: Arrotolate l'impasto su se stesso dal lato più lungo, formando un rotolo compatto. Tagliate il rotolo a fette spesse circa 3-4 cm.
  8. Disporre negli stampini: Imburrate e infarinate gli stampini per muffin. Disponete le fette di impasto negli stampini, con la parte tagliata rivolta verso l'alto, formando la rosa.
  9. Seconda lievitazione: Coprite gli stampini con un panno umido e lasciate lievitare per un'altra ora.
  10. Cuocere: Preriscaldate il forno a 180°C. Infornate le tortine per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorate.
  11. Decorare: Sfornate le tortine, lasciatele raffreddare leggermente e spolverizzatele con zucchero a velo.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #di #rose #monoporzione #ricetta