Torta con Panna da Cucina e Cacao: una Delizia Morbida e Golosa

La torta con panna da cucina e cacao è un'irresistibile variante al cioccolato, caratterizzata da una consistenza morbida, umida e un sapore intenso. Perfetta per la colazione, la merenda o come dolce coccola in qualsiasi momento della giornata, questa torta è semplice da preparare e garantisce un risultato fenomenale.

Un'Alternativa "Formaggiosa" Inaspettata

Nata quasi per caso, dalla necessità di riutilizzare degli albumi e dalla mancanza di ingredienti "formaggiosi" come yogurt, ricotta o mascarpone, questa ricetta ha saputo trasformare la panna da cucina in un elemento chiave per la sua riuscita. La panna, infatti, conferisce alla torta una morbidezza e un'umidità sorprendenti, evitando che risulti gommosa.

Ingredienti e Preparazione: un Processo Semplice e Veloce

La preparazione di questa torta è alla portata di tutti e richiede pochi passaggi:

Ingredienti

  • 285 g di albumi (circa 7 albumi)
  • 190 g di zucchero
  • 210 g di farina 00
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 125 g di panna da cucina
  • 150 g di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Preparazione

  1. Montare gli albumi a neve fermissima e tenerli da parte.
  2. In una ciotola, mescolare zucchero, farina, cacao amaro in polvere, olio, panna da cucina, vanillina e lievito istantaneo per dolci.
  3. Aggiungere gradualmente gli albumi montati al composto al cacao, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
  4. Versare il composto in una teglia di circa 24 centimetri, precedentemente unta e infarinata o rivestita di carta forno.
  5. Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per circa 35-45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.

Torta di Compleanno al Cacao con Panna e Lamponi: un'Opzione Scenografica

Per un'occasione speciale, si può trasformare la torta con panna e cacao in una torta di compleanno golosa e scenografica, aggiungendo panna montata e lamponi. La base è costituita da un soffice Pan di Spagna al cioccolato, farcito con panna montata e lamponi freschi.

Preparazione del Pan di Spagna al Cioccolato

  1. Setacciare farina, fecola e cacao in polvere in una ciotola.
  2. In un'altra ciotola, sbattere uova, zucchero e scorza d'arancia grattugiata con un frullatore elettrico per circa 15-20 minuti, fino ad ottenere un composto liscio, spumoso e omogeneo.
  3. Aggiungere gradualmente le polveri al composto di uova e zucchero, incorporandole delicatamente con una spatola.
  4. Versare il composto in due stampi circolari di 20 cm di diametro, imburrati e infarinati o foderati con carta forno.
  5. Infornare in forno ventilato preriscaldato a 170°C per circa 30-35 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
  6. Sfornare, lasciare raffreddare per 5 minuti nel forno spento, quindi estrarre dagli stampi, capovolgere e far raffreddare completamente su un tagliere.

Farcitura e Decorazione

  1. Montare la panna con le fruste elettriche, aggiungendo lo zucchero a velo solo quando è già montata.
  2. Stendere una parte della panna su uno dei due dischi di Pan di Spagna e guarnire con lamponi.
  3. Appoggiare il secondo disco di Pan di Spagna sulla farcia senza fare eccessiva pressione.
  4. Guarnire e decorare la superficie con la panna rimasta e altri lamponi.
  5. Spolverare con zucchero a velo prima di servire.

Varianti e Consigli

  • Arricchire la farcitura con gocce di cioccolato fondente o bianco per un contrasto di consistenze.
  • Aggiungere altri frutti di bosco come mirtilli, more o fragoline.
  • Sostituire la panna montata con una crema diplomatica, ottenuta mescolando panna montata e crema pasticcera.

Coppa Panna e Cioccolato: un'Alternativa al Cucchiaio

Se si preferisce un dolce al cucchiaio, la coppa panna e cioccolato è un'ottima alternativa per soddisfare la voglia di cioccolato.

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

Preparazione

  1. In un pentolino, raccogliere panna da cucina (o panna fresca), latte, vaniglia e zucchero e portare a bollore.
  2. Sciogliere nel composto il cacao amaro in polvere e il cioccolato fondente.
  3. Per addensare, si può utilizzare farina bianca (40 g stemperati nel latte freddo) al posto della colla di pesce.
  4. Lasciar raffreddare e servire.

Glassa al Cioccolato Morbida: il Tocco Finale

Per arricchire ulteriormente la torta, si può preparare una glassa al cioccolato che rimane sempre morbida.

Preparazione

  1. In una ciotola, mescolare zucchero a velo, cacao e burro fuso con una frusta a mano.
  2. Aggiungere gradualmente 4-5 cucchiai di acqua calda fino ad ottenere una glassa densa da versare subito sulla torta.

Versione Bimby

  1. Mettere tutti gli ingredienti nel boccale tranne il lievito: 4 minuti, velocità 5.
  2. Aggiungere il lievito negli ultimi 30 secondi.
  3. Cuocere in forno statico a 170°C per circa 45 minuti.

Ciambella con Panna e Cacao: una Variante Soffice

Un'altra deliziosa variante è la ciambella con panna e cacao, una versione al cioccolato della classica ciambella alla panna. Soffice e morbida, è perfetta per la colazione o la merenda.

Preparazione

  1. In una ciotola capiente, versare zucchero e uova.
  2. Aggiungere farina, cacao e lievito precedentemente setacciati.
  3. Montare con la frusta elettrica le uova con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, fino ad ottenere un composto liscio, spumoso e chiaro.
  4. Aggiungere la farina, il cacao e il lievito e amalgamare molto bene.
  5. Montare la panna in un bicchiere a velocità media, fino a renderla densa ma non eccessivamente dura.
  6. Aggiungere la panna all'impasto, incorporandola delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
  7. Trasferire il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
  8. Cuocere in forno statico a 170°C per circa 45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
  9. Sfornare, lasciar raffreddare in teglia per 10 minuti, quindi togliere dallo stampo e far raffreddare completamente.
  10. Spolverare con zucchero a velo prima di servire.

Torta di Panna al Cacao con Ganache al Cioccolato: un Abbinamento Perfetto

Per un'esperienza di gusto ancora più intensa, si può optare per la torta di panna al cacao con ganache al cioccolato. Questa torta si distingue per l'uso di farine senza glutine e per l'abbinamento di sapori diversi ma equilibrati.

Ingredienti per una Teglia da 20 cm di Diametro

  • Mix di farine:
    • 290 g di farina di riso
    • 80 g di fecola di patate
    • 50 g di amido di mais
  • Impasto torta:
    • 30 g di cacao amaro
    • 220 g di mix di farine
    • 250 ml di panna fresca da montare
    • 255 g di zucchero
    • 3 uova a temperatura ambiente
    • 2 cucchiaini di lievito
    • Semi di vaniglia
  • Ganache al cioccolato:
    • 80 ml di panna fresca
    • 100 g di cioccolato fondente
  • Decorazione:
    • Frutti di bosco o altra frutta a piacere

Preparazione

  1. Setacciare le farine per amalgamarle bene.
  2. Preriscaldare il forno a 160°C (ventilato).
  3. Montare la panna ben ferma e riporre in frigorifero.
  4. Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia per almeno 15-20 minuti, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
  5. Aggiungere le farine, il cacao e il lievito setacciati, mescolando delicatamente.
  6. Aggiungere la panna montata, mescolando dall'alto verso il basso per non smontare il composto.
  7. Versare nella tortiera e cuocere nella parte più bassa del forno per 60 minuti (verificare la cottura con uno stecchino).
  8. Fare raffreddare e sfornare.
  9. Per la ganache, tritare il cioccolato e scioglierlo nella panna calda, mescolando continuamente.
  10. Fare intiepidire la ganache e colarla sopra la torta raffreddata.
  11. Decorare con frutti di bosco o altra frutta a piacere.

Consigli per le Farine Senza Glutine

  • La farina di riso conferisce leggerezza e delicatezza all'impasto.
  • La fecola di patate e l'amido di mais rendono l'impasto più morbido e stabile.
  • In caso di intolleranza al lattosio, utilizzare panna delattosata.

Preparazione della Ganache al Cioccolato

  • Utilizzare cioccolato fondente al 75% per un equilibrio tra aroma, dolcezza e sentori amari.
  • Tritare il cioccolato e mescolarlo alla panna in via di ebollizione fino a completo scioglimento.

Guarnizione con Frutti di Bosco

  • I frutti di bosco e i frutti rossi creano un connubio interessante tra acidulo e dolce-amaro.
  • Sono ricchi di vitamina C, sali minerali e antiossidanti.

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #con #panna #da #cucina #e