La torta con gli albumi è un'ottima soluzione per utilizzare gli albumi avanzati e creare un dolce leggero, soffice e gustoso. Spesso considerate erroneamente come insipide o gommose, le torte di albumi possono invece rivelarsi delle vere sorprese, capaci di conquistare anche i palati più esigenti. Esploreremo diverse varianti, dalla classica torta al cioccolato a quella profumata all'arancia, fino ad arrivare a una versione senza latticini, adatta a chi ha particolari esigenze alimentari.
Torta di Albumi e Cioccolato: Un Classico Irresistibile
La torta di albumi e cioccolato è un dolce facile e veloce da preparare, ideale per la colazione, la merenda o come dessert a fine pasto. Questa ricetta francese, considerata una delle migliori torte di soli albumi, si distingue per il suo sapore aromatico e la sua sofficità.
Ingredienti:
- Albumi (non montati)
- Farina
- Farina di mandorle
- Zucchero
- Burro
- Gocce di cioccolato
Preparazione:
- Iniziare scaldando il burro in un pentolino a fuoco basso per circa 10 minuti, fino a quando non assume un colore ambrato (beurre noisette). Questo passaggio è fondamentale per conferire alla torta il suo caratteristico sapore che ricorda la nocciola. Togliere dal fuoco e far intiepidire per circa 10 minuti.
- In una ciotola, mescolare la farina, la farina di mandorle, il lievito e lo zucchero.
- Aggiungere gli albumi non montati e mescolare con una spatola.
- Unire il burro fuso filtrato attraverso un colino e mescolare.
- Infine, aggiungere le gocce di cioccolato.
- Versare l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato di 20 cm di diametro.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 175° per circa 40 minuti.
- Togliere dal forno, far intiepidire per 10 minuti, sformare e far raffreddare su una gratella.
- Per rendere la torta ancora più golosa, si può coprire con un velo di crema nocciolata o Nutella precedentemente riscaldata a bagnomaria o al microonde.
Conservazione: La torta di albumi e cioccolato si conserva a temperatura ambiente in un porta torte per 5-6 giorni.
Torta di Albumi Sofficissima: La Ricetta della Nonna
Questa ricetta è perfetta per chi cerca un dolce soffice e delicato, ideale anche da farcire. Gli ingredienti principali sono albumi, zucchero e fecola. Il risultato è una torta dalla consistenza simile alla pasta reale, che si scioglie in bocca.
Ingredienti:
- Albumi
- Zucchero
- Fecola di patate
Preparazione:
(La preparazione specifica non è dettagliata nel testo fornito, ma si presume che preveda di montare gli albumi a neve con lo zucchero, aggiungere delicatamente la fecola e cuocere in forno fino a doratura.)
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
Consiglio: Cospargere con zucchero di canna macinato a velo prima di servire.
Torta di Albumi Senza Latticini: Leggera e Adatta a Tutti
Questa variante è pensata per chi è intollerante al lattosio o semplicemente preferisce un dolce più leggero. L'assenza di latticini non compromette il gusto e la sofficità della torta.
Ingredienti:
- Albumi
- Zucchero
- Latte vegetale (es. latte di soia, riso, mandorla)
- Olio di semi (es. olio di mais)
- Farina
- Lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Preparazione:
- In una ciotola capiente, versare lo zucchero, il latte vegetale, l'olio di semi e un pizzico di sale.
- In un'altra ciotola, montare a neve gli albumi, mantenendoli lucidi e cremosi.
- Aggiungere delicatamente gli albumi montati al composto liquido, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
- Aggiungere gradualmente la farina e il lievito setacciati, continuando a mescolare delicatamente.
- Ungere una tortiera da 22 cm di diametro con burro senza lattosio (o olio), far aderire alla base la carta da forno tagliata su misura e infarinare poi i bordi con la farina.
- Versare l'impasto nella tortiera.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 175° per circa 35-40 minuti nel primo ripiano in basso.
Conservazione: Questa torta si conserva a temperatura ambiente per 3-4 giorni, possibilmente sotto una cupola per dolci per mantenerla soffice.
Torta di Albumi all'Arancia: Un Profumo Inebriante
Questa torta si distingue per il suo profumo intenso di arancia e la sua consistenza soffice e leggera. Gli albumi conferiscono alla torta un'aria particolare, mentre il burro e l'arancia regalano un sapore netto e immediato.
Ingredienti:
- 180 g di burro
- 250 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 130 g di zucchero semolato
- 5 albumi
- La scorza di 2 arance non trattate
- Sale
- Burro e farina per lo stampo
- Zucchero a velo
- Cioccolato fondente per decorare (opzionale)
Preparazione:
- Mettere il burro a pezzetti in una ciotola e ammorbidirlo nel forno a microonde o lasciarlo a temperatura ambiente per 30 minuti.
- Aggiungere lo zucchero nella ciotola del burro e lavorare il tutto con un cucchiaio di legno.
- Amalgamare al composto anche la farina setacciata alternandola agli albumi precedentemente montati a neve con un pizzico di sale.
- Grattugiare la scorza delle arance e aggiungerla al composto.
- Versare il composto nello stampo imburrato e infarinato.
- Cuocere la torta nel forno già caldo a 170° per 40 minuti.
- Spegnete il forno, aprite lo sportello e lasciate raffreddare il dolce per 30 minuti.
- Spolverare con zucchero a velo e decorare con scaglie di cioccolato fondente (opzionale).
Torta di Albumi e Cacao: Un Abbraccio Goloso
La torta di albumi e cacao è un dolce favoloso, senza latte, pronto in poco tempo. L'impasto, preparato con soli albumi e pochi ingredienti, è perfetto quando si hanno degli albumi avanzati da altre preparazioni.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Ingredienti:
- Albumi
- Zucchero
- Farina
- Cacao amaro in polvere
- Burro (o olio di semi)
- Lievito per dolci
Preparazione:
(La preparazione specifica non è dettagliata nel testo fornito, ma si presume che preveda di montare gli albumi a neve con lo zucchero, aggiungere delicatamente gli ingredienti secchi setacciati e il burro fuso (o l'olio). Cuocere in forno fino a doratura.)
Consigli: Per una versione più leggera, si può sostituire il burro con olio di semi. Si può aromatizzare con vaniglia o arancia.
Consigli Generali per un Risultato Perfetto
- Utilizzare albumi a temperatura ambiente: Gli albumi a temperatura ambiente montano più facilmente e incorporano più aria, garantendo una torta più soffice.
- Montare gli albumi a neve ferma: Gli albumi devono essere montati a neve ben ferma, con picchi lucidi. Questo è fondamentale per dare struttura e sofficità alla torta.
- Incorporare gli ingredienti delicatamente: Per non smontare gli albumi, è importante incorporare gli ingredienti secchi e liquidi delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto.
- Non aprire il forno durante la cottura: Aprire il forno durante la cottura può causare uno sbalzo di temperatura che fa sgonfiare la torta.
- Fare la prova dello stecchino: Per verificare se la torta è cotta, infilzare uno stecchino al centro. Se esce pulito, la torta è pronta.
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia