Torta alla Nutella Senza Uova: Un Tripudio di Golosità

La torta alla Nutella senza uova rappresenta una soluzione deliziosa per chi desidera concedersi un momento di puro piacere, senza rinunciare al gusto intenso e avvolgente della Nutella. Perfetta per la colazione, la merenda o come dessert, questa torta è un vero e proprio inno alla semplicità e alla bontà.

Introduzione: Un Dolce per Tutti

Questa ricetta è pensata per soddisfare le esigenze di chi è intollerante alle uova o semplicemente desidera un'alternativa più leggera. La sua preparazione è incredibilmente facile e veloce, rendendola ideale per essere realizzata anche da chi è alle prime armi in cucina.

Plumcake alla Nutella: Una Variazione Golosa

Il plumcake alla Nutella rappresenta una delle torte da colazione preferite da molti, facilissimo da realizzare e perfetto per la colazione di tutta la famiglia in sostituzione ai biscotti. Fra tutte le ricette con la Nutella, questa è forse la più semplice e veloce: si mettono tutti gli ingredienti in una ciotola, si mescola e poi si cuoce in forno!

Ingredienti e Preparazione: Un Processo Semplice e Veloce

La bellezza di questa torta risiede nella sua semplicità. Gli ingredienti sono facilmente reperibili e il procedimento è alla portata di tutti.

Gli Ingredienti Essenziali

Per preparare una torta alla Nutella senza uova, avrai bisogno di:

Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata

  • 150g di farina per tutti gli usi
  • 150g di Nutella
  • 180ml di latte intero (o bevanda vegetale per una versione vegana)
  • 50g di olio di semi di girasole
  • 8g di lievito vanigliato in polvere
  • ½ cucchiaino di bicarbonato

Per una versione ancora più golosa, puoi aggiungere:

  • 200g di Nutella per la guarnizione
  • 20g di gocce di cioccolato

Se si vuole preparare una torta alla nutella senza uova, burro e zucchero, gli ingredienti sono:

  • 300 g di farina
  • 300 di latte
  • una bustina di lievito per dolci
  • 3 cucchiai di nutella oppure confettura

Il Procedimento Passo Passo

  1. Preparazione delle polveri: In una ciotola, setaccia insieme la farina, il lievito e il bicarbonato di sodio. Mescola accuratamente.
  2. Preparazione dei liquidi: In una coppa a parte, unisci il latte e l'olio di semi.
  3. Unione degli ingredienti: Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con quelli secchi e mescola dal centro verso l'esterno per incorporare gli ingredienti secchi.
  4. Aggiunta della Nutella: Aggiungi la Nutella e mescola fino a quando non sarà ben amalgamata all'impasto. Se la Nutella dovesse essere troppo solida, puoi scaldarla leggermente a bagnomaria o sul termosifone.
  5. Cottura: Imburra e infarina una tortiera (oppure rivestila con carta forno) e versa il composto. Livella la superficie con una spatola o un cucchiaio. Cuoci in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
  6. Raffreddamento e decorazione: Lascia raffreddare completamente la torta prima di sformarla. Se desideri, puoi decorarla con Nutella fusa e gocce di cioccolato.

Se si vuole preparare la torta alla nutella senza uova, burro e zucchero:

  1. In una ciotola sistemate la farina con il lievito.
  2. Aggiungete man mano il latte tiepido fino ad ottenere una pastella.
  3. A questo punto scaldate per 30 secondi al microonde la nutella e poi unite due cucchiai al composto, ma senza amalgamare. Deve rimanere variegata.
  4. Prendete la teglia e copritela con un foglio di carta per il forno.
  5. Distribuite il composto e livellate bene.
  6. Completate spargendo sulla superficie il rimanente cucchiaio di nutella.
  7. Cuocete in forno caldo alla temperatura di 160/180° per circa 20-25 minuti.
  8. Fate raffreddare la torta alla nutella senza uova, burro e zucchero e poi servite a colazione oppure merenda. Se volete potete cospargerla con un pò di zucchero a velo.

Consigli e Varianti: Personalizza la Tua Torta

Questa ricetta è estremamente versatile e si presta a numerose varianti, per soddisfare tutti i gusti.

Sostituzioni per Intolleranze o Preferenze

  • Versione vegana o senza lattosio: Sostituisci il latte con una bevanda vegetale a scelta (come latte di soia, mandorla o riso) e la Nutella con una crema spalmabile al cioccolato e nocciole vegana.
  • Senza glutine: Utilizza una farina senza glutine specifica per dolci.
  • Meno grassi: Utilizza latte scremato e riduci leggermente la quantità di olio.

Idee per Arricchire la Torta

  • Gocce di cioccolato: Aggiungi gocce di cioccolato all'impasto per un tocco extra di golosità.
  • Frutta secca: Noci, mandorle o nocciole tritate si sposano perfettamente con il sapore della Nutella.
  • Aromi: Un pizzico di cannella o di vaniglia può esaltare il sapore della torta.
  • Confettura: Per questo dolce potete sostituire la nutella anche con della confettura e del miele.

Decorazioni creative

  • Zucchero a velo: Una spolverata di zucchero a velo è un classico intramontabile.
  • Panna montata: Accompagna la torta con panna montata per un dessert ancora più ricco.
  • Frutta fresca: Decora la torta con frutta fresca di stagione per un tocco di colore e freschezza.
  • Crema al mascarpone e Nutella: Mescola mascarpone e Nutella per creare una crema golosa da spalmare sulla torta.

Perché Scegliere Questa Ricetta: I Vantaggi di una Torta Senza Uova

La torta alla Nutella senza uova offre numerosi vantaggi:

Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta

  • Adatta a chi ha intolleranze: Perfetta per chi è allergico alle uova.
  • Più leggera: Contiene meno grassi rispetto alle torte tradizionali.
  • Semplice e veloce: Facile da preparare, anche per i meno esperti.
  • Versatile: Si presta a numerose varianti e personalizzazioni.
  • Golosa: Il sapore inconfondibile della Nutella la rende irresistibile.

Consigli Utili: Trucchi per una Torta Perfetta

  • Utilizza ingredienti a temperatura ambiente: Questo favorisce l'emulsione degli ingredienti e rende l'impasto più omogeneo.
  • Non lavorare troppo l'impasto: Mescola gli ingredienti solo fino a quando non sono ben amalgamati, per evitare di sviluppare il glutine e rendere la torta dura.
  • Fai la prova dello stuzzicadenti: Inserisci uno stuzzicadenti al centro della torta. Se esce pulito, la torta è pronta.
  • Lascia raffreddare completamente la torta prima di sformarla: Questo evita che si rompa.
  • Conserva la torta in un contenitore ermetico: Si conserva per 2-3 giorni a temperatura ambiente. Il plumcake alla nutella si conserva per tre giorni coperto da pellicola trasparente.

Torta alla Nutella Senza Uova, Burro e Zucchero: Un'Opzione Light e Gustosa

Per chi è attento alla linea ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce, esiste anche la versione senza uova, burro e zucchero. Questa variante è altrettanto semplice da preparare e permette di gustare una fetta di torta senza troppi sensi di colpa.

Focaccine alla Nutella: Una Variazione Sfiziosa

Se hai poco tempo a disposizione, puoi preparare delle deliziose focaccine alla Nutella in padella. Questa ricetta è velocissima, non richiede l'uso del forno e può essere realizzata anche senza uova e lievito di birra.

Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia

tags: #torta #alla #nutella #senza #uova #ricetta