La torta ai mirtilli e ricotta è un dolce casalingo che combina la delicatezza della ricotta con l'esplosione di sapore dei mirtilli freschi. Questa torta, apprezzata per la sua morbidezza e facilità di preparazione, si presta a essere gustata in diverse occasioni, dalla colazione alla merenda, fino a diventare un dessert sfizioso.
Un Dolce Amato e Rivisitato
La torta di ricotta è un classico della cucina italiana, noto per la sua semplicità e versatilità. La sua base di pasta frolla e il ripieno cremoso di ricotta offrono un'esperienza gustativa confortante e familiare. La possibilità di personalizzare la ricetta con diversi ingredienti la rende un dolce sempre nuovo e interessante.
L'aggiunta dei mirtilli, in particolare, conferisce alla torta un tocco di colore e un sapore leggermente acidulo che si sposa perfettamente con la dolcezza della ricotta. Questa combinazione crea un equilibrio di sapori che rende la torta irresistibile.
Ricetta Base e Varianti
Esistono diverse varianti della torta ai mirtilli e ricotta, ognuna con le sue peculiarità. Alcune ricette prevedono l'utilizzo di una base di pasta frolla, mentre altre optano per un impasto più semplice, come quello della torta quattro quarti, ma sostituendo il burro con la ricotta per una versione più leggera.
Ingredienti
Ecco una possibile lista degli ingredienti per preparare una torta ai mirtilli e ricotta:
Leggi anche: Come fare la Torta con Marmellata
- 250g di ricotta vaccina
- 220g di farina
- 170g di zucchero
- 100g di burro
- 60g di panna fresca
- 3 uova
- Limone (scorza e succo)
- Mirtilli freschi
- Sale
Preparazione
- Preparazione della base (se si utilizza la pasta frolla): Impastare il burro morbido con 100 g di zucchero, un pizzico di sale e poca scorza di limone grattugiata. Aggiungere 200 g di farina e, per ultimo, un uovo. Formare un panetto, stenderlo parzialmente tra due fogli di carta da forno e lasciarlo raffreddare in frigo per almeno 30 minuti.
- Preparazione del ripieno: Amalgamare la ricotta con 70 g di zucchero e 20 g di farina. Aggiungere 2 uova, la panna e il succo di un limone.
- Assemblaggio: Stendere la pasta frolla a 5-8 mm di spessore e ritagliare un disco per foderare uno stampo a cerniera (ø 18 cm) formando anche un bordo alto almeno 4 cm. Versare il composto di ricotta nel guscio di frolla e completare con qualche mirtillo distribuito in modo casuale sulla superficie.
- Cottura: Infornare a 150-160 °C per circa 1 ora.
Consigli e Varianti
- Per una torta più golosa, si possono aggiungere gocce di cioccolato all'impasto o decorare la superficie con una spolverata di zucchero a velo.
- In alternativa ai mirtilli, si possono utilizzare altri frutti di bosco, come lamponi o more, oppure pezzettini di pera o chicchi d'uva fragola.
- Per una versione senza glutine, si può sostituire la farina tradizionale con una farina senza glutine.
- La torta ai mirtilli e ricotta si conserva in frigorifero per un massimo di due giorni.
Un Successo Garantito
La torta ai mirtilli e ricotta è un dolce che conquista al primo assaggio. La sua semplicità di preparazione e il suo sapore delizioso la rendono perfetta per ogni occasione. Che siate esperti pasticceri o alle prime armi, questa torta saprà regalarvi grandi soddisfazioni.
Molti la considerano un dolce preferito, riproponendola spesso e sperimentando diverse varianti. La sua versatilità permette di adattarla ai propri gusti e alle proprie esigenze, rendendola un classico intramontabile della cucina casalinga.
Torta di Ricotta: Un Classico Personalizzabile
La torta di ricotta è un dolce semplice e genuino, ideale per la colazione o la merenda. La sua consistenza morbida e il suo sapore delicato la rendono adatta a tutti i palati.
Ingredienti Alternativi
- Ricotta di pecora (per un sapore più intenso)
- Agrumi (scorza grattugiata di arancia o limone per aromatizzare l'impasto)
- Fragole (per una variante primaverile)
- Cioccolato (in gocce o scaglie per un tocco goloso)
Preparazione Semplice
La torta di ricotta è facile da preparare e non richiede particolari abilità. Basta mescolare gli ingredienti, versare il composto in una tortiera e infornare.
Un Dolce Fresco e Leggero
La torta di ricotta è un dolce leggero e digeribile, perfetto per chi è attento alla linea. La ricotta, infatti, è un formaggio fresco a basso contenuto di grassi.
Leggi anche: Delizia al Limone: la ricetta
Leggi anche: Come preparare la Torta Salata Salmone e Philadelphia