Spaghetti allo Sgombro in Scatola: Ricetta Semplice, Veloce e Gustosa

Un primo piatto di pesce alla portata di tutti, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e ai benefici del pesce azzurro. Gli spaghetti allo sgombro in scatola rappresentano una soluzione pratica ed economica per un pasto ricco di sapore e nutrienti. Questa ricetta, semplice e veloce da realizzare, è una valida alternativa alla classica pasta al tonno e si adatta a tutte le tasche.

Ingredienti e Preparazione: un connubio di sapori

La preparazione degli spaghetti allo sgombro è un processo intuitivo e alla portata di tutti. Bastano pochi ingredienti per creare un piatto ricco di profumo, gusto e sapore.

Ingredienti:

  • Spaghetti (o altro formato di pasta a scelta)
  • Filetti di sgombro in scatola al naturale
  • Pomodori pelati
  • Olive taggiasche
  • Acciughe sott'olio (facoltative, per insaporire)
  • Aglio
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe (facoltativo)

Preparazione:

  1. Soffritto aromatico: In una comoda padella, versare un giro d'olio extravergine d'oliva e far rosolare uno spicchio d'aglio (intero o tritato, a seconda delle preferenze) insieme a un pizzico di peperoncino, se gradito. Per insaporire ulteriormente, si possono aggiungere le acciughe sott'olio, facendole sciogliere nell'olio caldo e schiacciandole con un cucchiaio di legno.
  2. Sugo allo sgombro: Aggiungere i pomodori pelati spezzettati grossolanamente e le olive taggiasche denocciolate. Lasciar cuocere il sugo a fuoco dolce per qualche minuto, in modo che i sapori si amalgamino.
  3. Sgombro: Scolare i filetti di sgombro in scatola dal liquido di governo e sminuzzarli leggermente. Aggiungerli al sugo e farli insaporire per qualche minuto.
  4. Cottura della pasta: Nel frattempo, cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
  5. Mantecatura: Quando la pasta è al dente, scolarla e versarla nella padella con il sugo allo sgombro. Aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta e far saltare il tutto in padella per qualche minuto, in modo da creare un fondo cremoso. Questo metodo di preparazione è noto come "cottura passiva".
  6. Servire: Cospargere gli spaghetti con prezzemolo fresco tritato e servire immediatamente.

Varianti e Consigli: personalizza il tuo piatto

La ricetta degli spaghetti allo sgombro in scatola è estremamente versatile e si presta a numerose varianti, a seconda dei gusti e degli ingredienti disponibili.

  • Pasta: Sebbene gli spaghetti siano un formato ideale per questo condimento, si possono utilizzare anche altri tipi di pasta, sia lunga (linguine, bucatini) che corta (penne, fusilli). L'importante è scegliere un formato che raccolga bene il sugo.
  • Sgombro fresco: Per un sapore ancora più intenso, si può utilizzare lo sgombro fresco al posto di quello in scatola. In questo caso, lessare o grigliare lo sgombro e sfilettarlo prima di aggiungerlo al sugo.
  • Verdure: Per arricchire il piatto, si possono aggiungere delle verdure al sugo, come cipolla, zucchine, melanzane o peperoni. La cipolla, in particolare, può essere fatta appassire a fuoco lento prima di aggiungere gli altri ingredienti, per un sapore più dolce e delicato.
  • Limone: Per un tocco di freschezza, si può aggiungere al sugo un po' di succo e scorza di limone grattugiata.
  • 'Nduja: Per chi ama i sapori piccanti, si può aggiungere un po' di 'nduja al soffritto.
  • Formaggio: Sebbene non sia un ingrediente tradizionale, si può aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato o pecorino romano al piatto finito.

Pasta con Filetti di Sgombro e Limone: un'alternativa fresca e gustosa

La pasta con filetti di sgombro e limone è un'altra variante molto apprezzata di questo piatto. In questa ricetta, il limone conferisce un tocco di freschezza che si sposa perfettamente con il sapore dello sgombro.

Sgombro in Scatola: un alleato in cucina

Lo sgombro in scatola è un ingrediente versatile e pratico, ideale per preparare piatti veloci e gustosi. Oltre ad essere economico, è anche ricco di Omega 3 e vitamina D, importanti per la salute del cuore e delle ossa.

Leggi anche: Cucina Italiana: Spaghetti Pollo

Cottura Passiva: un metodo per esaltare i sapori

La "cottura passiva" è un metodo di preparazione che consiste nel far saltare la pasta scolata nella padella con il sugo, aggiungendo un po' di acqua di cottura. Questo permette alla pasta di assorbire meglio il sugo e di creare un fondo cremoso che esalta i sapori.

Perché provare gli Spaghetti allo Sgombro?

Gli spaghetti allo sgombro sono un piatto semplice, veloce, economico e gustoso. Sono perfetti per un pranzo veloce, una cena informale o un pasto da portare in ufficio. Inoltre, sono un'ottima fonte di proteine, Omega 3 e vitamina D.

Leggi anche: Bottarga Fresca e Spaghetti

Leggi anche: Un viaggio cinematografico ad Asti

tags: #spaghetti #sgombro #in #scatola #ricetta