Spaghetti con gli Asparagi: Un Primo Piatto Primaverile Ricco di Sapore

Gli spaghetti con gli asparagi rappresentano un'opzione culinaria versatile e deliziosa, adatta a diverse occasioni, dai pranzi quotidiani ai momenti speciali come la Pasqua. Questa preparazione esalta il sapore delicato degli asparagi, combinandolo con altri ingredienti che ne arricchiscono il gusto e la consistenza.

Spaghetti con Crema di Asparagi, Gamberi e Pecorino

Questa variante, ideale per i pranzi primaverili o come primo piatto sorprendente per Pasqua, offre un sapore intenso e avvolgente, perfetto per chi cerca qualcosa di speciale. La ricetta è relativamente semplice e veloce da preparare, garantendo un risultato degno di lode.

Ingredienti:

  • Spaghetti (il Viaggiator Goloso® consigliati)
  • Asparagi freschi
  • Pecorino DOP
  • Gamberi
  • Cipolla
  • Peperoncino fresco
  • Aglio
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale

Preparazione:

  1. Tritare finemente la cipolla e rosolarla in una pentola con olio evo e peperoncino fresco.
  2. Tagliare gli asparagi a pezzi (circa 2 cm), lasciando intere le punte, e unirli alla cipolla. Aggiungere un bicchiere di acqua bollente, coprire e cuocere a fuoco basso fino a quando gli asparagi saranno morbidi, aggiungendo altra acqua se necessario. Regolare di sale e togliere dal fuoco.
  3. In una padella antiaderente, rosolare l'aglio in camicia con olio evo. Unire i gamberetti e cuocere a fiamma vivace per due minuti. Eliminare l'aglio e tenere da parte alcuni gamberetti per la guarnizione.
  4. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo, preparare la crema di asparagi frullando gli asparagi cotti con il loro sugo di cottura, aggiungendo un filo di olio evo se necessario. Tenere da parte 4/5 punte di asparago per la guarnizione.
  5. Versare la crema nella padella con i gamberi e scaldare. Scolare gli spaghetti (conservando l'acqua di cottura) e unirli al sugo. Saltare per amalgamare bene gli ingredienti, aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario.
  6. Impiattare e guarnire con i gamberetti, le punte di asparago, una spolverata di pecorino grattugiato e un filo di olio evo.

Spaghetti con Asparagi, Uova e Capperi

Un primo piatto semplice e gustoso, ideale per chi ha poco tempo in cucina. Questa ricetta combina la delicatezza degli asparagi con la sapidità dei capperi e la ricchezza delle uova, creando un equilibrio di sapori e consistenze.

Ingredienti:

  • Spaghetti
  • Asparagi
  • Uova
  • Capperi
  • Scalogno
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Tritare lo scalogno e appassirlo nell'olio caldo.
  2. Rassodare le uova per 9 minuti.
  3. Lavare accuratamente i capperi.
  4. Unire le punte di asparago sbollentate per 4 minuti e tagliate a pezzetti allo scalogno. Rosolare per qualche minuto, quindi aggiungere sale e pepe. Cuocere per altri 5 minuti.
  5. Lessare la pasta, scolarla al dente e versarla nel recipiente con gli asparagi.
  6. Saltare per 2 minuti e aggiungere i tuorli tritati e i capperi.
  7. Servire caldo.

Questa ricetta rappresenta un'alternativa interessante all'utilizzo del Parmigiano Reggiano, apportando gusto e valore nutrizionale grazie alle proteine, alla vitamina E, alla vitamina K e ai sali minerali contenuti nelle uova.

Spaghetti con Asparagi Selvatici

Per gli amanti dei sapori più intensi e della natura, gli spaghetti con asparagi selvatici sono un'ottima scelta. Gli asparagi selvatici, più sottili e dal sapore più deciso rispetto a quelli coltivati, offrono un'esperienza gustativa unica.

Leggi anche: Cucina Italiana: Spaghetti Pollo

Ingredienti:

  • Spaghetti
  • Asparagi selvatici
  • Aglio
  • Olio extravergine d'oliva
  • Pecorino (o parmigiano)
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Pulire gli asparagi selvatici spezzettando i gambi con le mani (la parte finale più rigida va eliminata).
  2. Sciacquare delicatamente gli asparagi spezzettati.
  3. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
  4. In un tegame, scaldare l'olio con l'aglio e gli asparagi. Cuocere a fiamma bassa per qualche minuto, salare leggermente, aggiungere un po' di acqua degli spaghetti, coprire e cuocere per altri 4-5 minuti. Eliminare l'aglio.
  5. Scolare gli spaghetti al dente e versarli nel tegame con gli asparagi, aggiungendo un goccio di acqua di cottura e il formaggio grattugiato.
  6. Saltare la pasta, aggiustare di sale e pepe se necessario.
  7. Servire caldo.

Consigli e Variazioni

  • Formato di pasta: Si possono utilizzare diversi formati di pasta, sia lunga che corta, a seconda delle preferenze personali.
  • Pinoli: Per arricchire il piatto, si possono aggiungere dei pinoli tostati, che conferiscono un aroma invitante.
  • Formaggio: Oltre al pecorino e al parmigiano, si possono utilizzare altri tipi di formaggio, come la ricotta salata o il Grana Padano.
  • Erbe aromatiche: Per aromatizzare il piatto, si possono aggiungere erbe aromatiche fresche, come basilico, menta, origano, rosmarino o timo.
  • Variante vegana: Per una versione vegana, si può omettere il formaggio e utilizzare un'alternativa vegetale.

Proprietà Nutrizionali degli Ingredienti

  • Asparagi: Ricchi di fibre, vitamine (in particolare vitamina C e folati) e minerali, gli asparagi hanno proprietà diuretiche e disintossicanti.
  • Capperi: Fonte di quercetina e vitamina E, i capperi hanno proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
  • Uova: Ricche di proteine, vitamine (E e K) e sali minerali, le uova contribuiscono al valore nutrizionale del piatto.
  • Pinoli: Ricchi di vitamine e aminoacidi, i pinoli sono una fonte di energia e nutrienti.

FAQ

  • A cosa fa bene mangiare gli asparagi? Gli asparagi sono benefici per l'organismo grazie alle loro proprietà diuretiche, antiossidanti e depurative.
  • Che pasta fare con gli asparagi? Con gli asparagi si abbinano bene sia formati di pasta lunga (come spaghetti, linguine o fettuccine) che corta (come penne o farfalle).
  • Come fare la pasta con gli asparagi? Gli asparagi possono essere sbollentati e saltati in padella con aglio e olio, oppure utilizzati per preparare una crema.
  • Quale erba aromatica sta bene con gli asparagi? Basilico, menta, origano, rosmarino e timo sono solo alcune delle erbe aromatiche che si sposano bene con gli asparagi.
  • Quando non mangiare gli asparagi? Gli asparagi vanno consumati con moderazione da chi soffre di cistite e calcoli renali.

Leggi anche: Bottarga Fresca e Spaghetti

Leggi anche: Un viaggio cinematografico ad Asti

tags: #spaghetti #con #gli #asparagi #ricetta #ingredienti