Spaghetti al Sugo di Tonno in Scatola: Un Classico Italiano Semplice e Gustoso

Gli spaghetti al sugo di tonno rappresentano un pilastro della cucina italiana, un piatto che evoca ricordi d'infanzia e pasti in famiglia. La loro semplicità e rapidità di preparazione li rendono una soluzione ideale per un pranzo veloce o una cena improvvisata, utilizzando ingredienti che spesso si trovano già nella dispensa di casa. Questa ricetta, amata da grandi e piccini, è un'ottima opzione per chi cerca un piatto gustoso e facile da realizzare.

Ingredienti e Preparazione: Un Primo Piatto alla Portata di Tutti

La preparazione degli spaghetti al sugo di tonno è incredibilmente semplice e richiede pochi ingredienti:

  • Spaghetti: 400 gr
  • Tonno sgocciolato: 300 gr
  • Passata di pomodoro: 450 gr
  • Olive nere snocciolate: 60 gr
  • Aglio: 1 spicchio
  • Olio extravergine di oliva: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Prezzemolo tritato (per guarnire)
  • Pepe macinato (per guarnire)

Il sugo al tonno si prepara mentre la pasta cuoce, rendendo questo piatto perfetto per chi ha poco tempo a disposizione.

Procedimento Passo Passo

  1. Cottura della Pasta: Riempi una pentola con abbondante acqua, aggiungi il sale e, quando l'acqua bolle, tuffa gli spaghetti. Cuocili al dente, seguendo le indicazioni sulla confezione.
  2. Preparazione del Sugo: In un tegame, scalda l'olio extravergine di oliva a fuoco basso e aggiungi l'aglio tritato finemente. Quando l'aglio sarà dorato, aggiungi il tonno sgocciolato e saltalo per qualche secondo.
  3. Aggiunta della Passata di Pomodoro: Versa la passata di pomodoro nel tegame, regola di sale e mescola bene. Lascia cuocere il sugo a fuoco basso per circa 10-12 minuti, o finché non si sarà addensato leggermente.
  4. Mantecare la Pasta: Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili direttamente nella padella con il sugo di tonno (a fuoco spento). Mescola bene per amalgamare la pasta al sugo, assicurandoti che ogni spaghetto sia ben condito.
  5. Servire: Impiatta gli spaghetti al tonno, spolvera con prezzemolo tritato e pepe macinato a piacere. Servi immediatamente.

Varianti e Consigli per Personalizzare il Piatto

Gli spaghetti al sugo di tonno sono un piatto versatile che si presta a numerose varianti e personalizzazioni, a seconda dei gusti e degli ingredienti disponibili.

Spaghetti al Tonno con Pomodorini

Invece della passata di pomodoro, si possono utilizzare pomodorini freschi o pelati, tagliati a metà e saltati in padella con aglio e olio. Questa variante conferisce al piatto un sapore più fresco e leggero, ideale per la stagione estiva.

Leggi anche: Cucina Italiana: Spaghetti Pollo

Pasta al Tonno con Zucchine

Per una versione più leggera e completa, si possono aggiungere zucchine tagliate a rondelle e saltate in padella con un filo d'olio e un pizzico di sale. Una volta cotte, le zucchine si uniscono al tonno per creare un piatto equilibrato e gustoso.

Un Tocco di Sapore in Più

Per un gusto più deciso, si può arricchire il soffritto con acciughe, capperi dissalati o olive nere denocciolate, da aggiungere insieme al tonno per esaltare i sapori.

Pasta al Tonno in Bianco

Per chi preferisce una versione senza pomodoro, si può preparare un sugo in bianco con tonno, cipolla e limone. La cipolla, affettata sottilmente e rosolata in padella con olio d'oliva, conferisce al piatto un sapore dolce e avvolgente, mentre il succo di limone aggiunge una nota di freschezza e vivacità.

Sugo con Tonno in Scatola: Tre Ricette Semplici e Veloci

Il sugo con tonno in scatola è un'ottima soluzione per preparare un piatto gustoso in poco tempo. Ecco tre ricette semplici e veloci:

Sugo con Tonno e Pomodoro

Ingredienti:

  • 180 g di tonno in scatola
  • 150 g di salsa di pomodoro
  • 200 g di pelati
  • ½ cipolla rossa di Tropea
  • ½ scalogno
  • Origano q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Trita finemente lo scalogno e la cipolla e falli dorare in una padella antiaderente con dell'olio extravergine di oliva.
  2. Scola i pomodori pelati, privali del liquido in eccesso e tagliali a fette. Aggiungili in padella insieme alla salsa di pomodoro, al sale e a una generosa spolverata di origano.
  3. Fai cuocere il sugo per circa 10 minuti a fuoco medio.
  4. Aggiungi il tonno sgocciolato e fatto a pezzetti con una forchetta.
  5. Fai cuocere per altri 10 minuti a fuoco basso, aggiungendo dell'acqua se il sugo risulta troppo rappreso.
  6. Scola la pasta al dente e aggiungila al sugo, mantecandola e aggiungendo un filo d'olio se necessario.

Sugo con Tonno in Scatola, Acciughe e Olive Nere

Ingredienti:

  • 180 g di tonno in scatola al naturale o sott'olio
  • 350 g di passata di pomodoro
  • 15 g di acciughe sott'olio
  • 100 g di olive nere denocciolate
  • 1 spicchio d'aglio
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Sbuccia l'aglio e fallo rosolare in una padella con dell'olio extravergine di oliva per qualche minuto. Rimuovilo dal tegame e aggiungi i filetti di acciughe ben sgocciolati con un po' di acqua di cottura.
  2. Aggiungi il tonno sgocciolato, la passata di pomodoro, le olive e il prezzemolo.
  3. Fai cuocere il sugo per circa 10 minuti a fuoco vivo, aggiungendo se occorre un altro po' di acqua della pasta.
  4. Scola la pasta al dente e falla mantecare nel sugo per un minuto prima di portarla a tavola.

Sugo Bianco con Tonno in Scatola

Ingredienti:

  • 180 g di tonno in scatola al naturale
  • 50 g di cipolle
  • 1 limone
  • Prezzemolo q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Affetta sottilmente la cipolla e falla rosolare in una padella con un filo d'olio.
  2. Aggiungi il tonno sgocciolato, il succo di limone, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
  3. Fai cuocere il sugo per qualche minuto, mescolando bene.
  4. Scola la pasta al dente e falla mantecare nel sugo per un minuto prima di portarla a tavola.

Consigli Aggiuntivi

  • Tonno: Scegliere un tonno sott'olio di qualità, preferibilmente in vetro, per un sapore più intenso e autentico. Se si preferisce una versione più leggera, si può optare per il tonno al naturale o in salamoia.
  • Olio: L'olio del tonno sott'olio può essere utilizzato per insaporire il sugo, ma è importante considerare che, se riscaldato a temperature elevate, potrebbe perdere alcune delle sue proprietà nutritive.
  • Verdure: Non esitare ad aggiungere verdure fresche al sugo, come zucchine, peperoni o pomodorini, per arricchire il piatto di sapore e nutrienti.
  • Cottura della Pasta: Cuocere la pasta al dente è fondamentale per ottenere un risultato ottimale.
  • Conservazione: Gli spaghetti al tonno sono ottimi se consumati appena preparati. Se avanzano, conservali in frigorifero in un contenitore ermetico per al massimo un giorno.

Benefici Nutrizionali

Gli spaghetti al sugo di tonno non sono solo un piatto gustoso, ma anche una fonte di importanti nutrienti. Il tonno è ricco di proteine di alta qualità biologica, essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti. Inoltre, contiene acidi grassi omega-3, benefici per la salute cardiovascolare. L'aglio, presente in molte varianti della ricetta, ha proprietà antiossidanti, antibatteriche e immunostimolanti.

Leggi anche: Bottarga Fresca e Spaghetti

Leggi anche: Un viaggio cinematografico ad Asti

tags: #spaghetti #al #sugo #di #tonno #in