La pasta al limone è un primo piatto delizioso e leggero, ideale quando si desidera un sapore fresco e agrumato, offrendo al contempo una riserva di vitamina C. Questa ricetta, semplice e incredibilmente leggera, è perfetta come "salva-cena" quando si ha poco tempo o arrivano ospiti inaspettati. La pasta limone e prezzemolo è un primo piatto che, nella sua semplicità, riesce a conquistare anche i palati più esigenti, grazie alla sua preparazione rapida e all'utilizzo di ingredienti comuni. Perfetta per l'estate, è ideale per pranzi e cene in famiglia o per occasioni speciali.
Ingredienti e Preparazione
Per preparare questo piatto, è fondamentale scegliere limoni di buona qualità, ricchi di succo. Si può optare per spaghetti, linguine o fettuccine, a seconda delle preferenze personali.
Preparazione del Condimento
In una padella, soffriggere olio extravergine d'oliva con peperoncino tritato (facoltativo) per qualche minuto. Spremere i limoni e aggiungere il succo filtrato al soffritto, mescolando con cura e aggiungendo un pizzico di sale.
Un trucco per intensificare il sapore del prezzemolo consiste nell'utilizzare i gambi, che sono un concentrato di sapore resistente al calore. Scaldare l'olio con uno spicchio d'aglio e i gambi del prezzemolo, per poi rimuoverli una volta che l'olio ha assorbito il loro aroma. Aggiungere la scorza grattugiata e il succo di limone, lasciando ridurre per un paio di minuti.
Cottura della Pasta
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni sulla confezione. Una volta cotta, scolarla e saltarla in padella con il condimento, aggiungendo un po' di acqua di cottura per creare una cremina. Profumare con prezzemolo tritato fresco e servire.
Leggi anche: Cucina Italiana: Spaghetti Pollo
Varianti e Consigli
- Pasta al limone con salsa al prezzemolo: Frullare le foglie di prezzemolo con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale fino ad ottenere una salsa non troppo liscia. Aggiungerla in padella nelle fasi finali della preparazione.
- Pasta limone e mandorle: Aggiungere una nota croccante con mandorle tostate.
- Con tonno o gamberi: Per un tocco in più, aggiungere tonno o una tartare di gamberi.
- Versione gourmet: Per una versione più ricca, si possono trovare varianti con panna, burro e parmigiano. Tuttavia, questa ricetta predilige una versione estiva, leggera, con olio extravergine d'oliva e pinoli per la croccantezza.
- Presentazione: Per un aperitivo o un buffet, presentare la pasta al limone in cocotte monoporzione.
Segreti per un Piatto Perfetto
- Limoni: Utilizzare limoni freschi e non trattati per ottenere il massimo dell'aroma e del sapore. Grattugiare la scorza con un coltellino piccolo o una grattugia, evitando la parte bianca (amara).
- Cottura della pasta: Per un risultato cremoso, cuocere gli spaghetti per 5 minuti e ultimare la cottura in padella.
- Alternativa con tagliolini fatti in casa: Impastare 200 grammi di farina 00 con 2 uova sbattute e un pizzico di sale. Ricavare dei rettangoli, arrotolarli e tagliare i tagliolini. Farli seccare su un canovaccio.
Benefici del Limone
Il limone è un ingrediente chiave di questa ricetta, ricco di proprietà benefiche:
- Vitamina C: Elevato contenuto (circa 50 mg in 100 grammi), essenziale per il sistema immunitario.
- Assorbimento del ferro: Aiuta a rendere più disponibile il ferro presente negli alimenti.
- Digestione: Utile per alleviare il mal di stomaco.
- Azione alcalinizzante: Calma l'acidità gastrica.
Conservazione
La pasta al limone si conserva in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ermetico. Riscaldarla in padella o al microonde aggiungendo un filo di olio.
Una Ricetta Versatile
Questa ricetta è adatta a diverse esigenze alimentari: è vegetariana e vegana, grazie ai pochi ingredienti utilizzati. Inoltre, può essere adattata per chi segue una dieta senza glutine, utilizzando pasta senza glutine.
Tagliolini al Limone Caramellato (Variante)
Un'altra variante prevede l'utilizzo di tagliolini all'uovo secchi, ma si possono usare anche spaghetti o linguine (aumentando le dosi). In questa versione, il limone viene caramellato nel burro e un po' di zucchero.
Preparazione
- Lavare bene il limone e grattugiare la scorza, evitando la parte bianca. Togliere la scorza rimanente e tagliare il limone in fette sottili.
- In un tegame antiaderente, sciogliere il burro a fuoco medio-basso, aggiungere il limone a fette e cuocere fino a doratura. Aggiungere lo zucchero e cuocere fino a quando non si saranno caramellati.
- Affettare finemente la cipolla e soffriggerla in un'ampia padella con l'olio fino a doratura. Salare. Versare il vino, lasciarlo evaporare, quindi unire la salsa di limoni.
- Cuocere la pasta in acqua bollente salata.
Leggi anche: Bottarga Fresca e Spaghetti
Leggi anche: Un viaggio cinematografico ad Asti