Cornetti Salati: Un Tripudio di Sapori per Ogni Occasione

I cornetti salati rappresentano una soluzione sfiziosa e versatile per arricchire aperitivi, buffet, brunch o semplicemente per uno spuntino goloso. La loro preparazione è semplice e permette di dare libero sfogo alla creatività, variando il ripieno in base ai gusti personali e alla disponibilità degli ingredienti. Che si tratti di una festa tra amici o di un'occasione speciale, i cornetti salati sapranno conquistare tutti con la loro fragranza e il loro sapore irresistibile.

Cornetti Salati con Salame Cacciatore e Asparagi

Una combinazione di sapori primaverili e autunnali, perfetta per un antipasto raffinato o un brunch domenicale. Questa ricetta esalta la dolcezza degli asparagi e la sapidità del salame cacciatore, creando un equilibrio gustativo piacevole e sorprendente.

Ingredienti:

  • Cornetti q.b.
  • Salame cacciatore Alfiere del Suino D'Oro q.b. (Salumificio La Rocca)
  • Asparagi q.b.
  • Scamorza bianca q.b.

Preparazione:

  1. Preparare i cornetti seguendo la propria ricetta preferita.
  2. Stendere l'impasto col matterello fino ad ottenere una sfoglia rettangolare di circa mezzo centimetro di spessore e 20 cm di larghezza.
  3. Tagliare dei triangoli isosceli con la base di circa 10 cm e lunghi quanto il lato corto della sfoglia.
  4. Arrotolare ogni triangolo su se stesso partendo dalla base per formare i cornetti.
  5. Farcire i cornetti con fette di salame cacciatore, asparagi precedentemente cotti e tagliati a pezzetti, e scamorza bianca a cubetti.
  6. Infornare i cornetti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorati.

Cornetti di Pasta Sfoglia Salati con Salame Contadino Clai

Una ricetta semplice e veloce, ideale per coinvolgere i bambini nella preparazione di uno snack gustoso e divertente. Il salame contadino Clai, realizzato con carni magre pregiate di suino italiano, conferisce ai cornetti un sapore autentico e genuino.

Ingredienti:

  • Pasta sfoglia
  • Salame Contadino Clai

Preparazione:

  1. Stendere la pasta sfoglia su una superficie piana.
  2. Tagliare la pasta sfoglia in triangoli.
  3. Farcire ogni triangolo con fette di salame contadino Clai.
  4. Arrotolare i triangoli partendo dalla base per formare i cornetti.
  5. Infornare i cornetti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorati.

Cornetti Salati Ripieni: Un Classico Intramontabile

Un'altra variante molto apprezzata prevede l'utilizzo di provola affumicata e salame napoletano, oppure emmenthal e prosciutto cotto. Questi abbinamenti classici garantiscono un successo assicurato, soddisfacendo i gusti di tutti i commensali.

Ingredienti:

  • Pasta sfoglia
  • Provola affumicata
  • Salame napoletano
  • Emmenthal
  • Prosciutto cotto
  • Pepe q.b.

Preparazione:

  1. Stendere la pasta sfoglia su una superficie piana.
  2. Tagliare la pasta sfoglia in triangoli.
  3. Farcire metà dei triangoli con provola affumicata, un pizzico di pepe e salame napoletano.
  4. Farcire l'altra metà dei triangoli con emmenthal e prosciutto cotto.
  5. Arrotolare i triangoli partendo dalla base per formare i cornetti.
  6. Infornare i cornetti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorati.

Cornetti Salame e Formaggio: Finger Food Semplice e Veloce

Per chi ha poco tempo a disposizione, i cornetti salame e formaggio rappresentano una soluzione ideale. Bastano pochi ingredienti e pochi minuti per preparare un finger food sfizioso e appagante.

Leggi anche: Pancake salati con farina di ceci

Ingredienti:

  • Pasta sfoglia
  • Salame a fette
  • Formaggio spalmabile (o ricotta, stracchino, crescenza)

Preparazione:

  1. Stendere la pasta sfoglia su una superficie piana.
  2. Tagliare la pasta sfoglia in triangoli.
  3. Spalmare ogni triangolo con formaggio spalmabile.
  4. Aggiungere fette di salame.
  5. Arrotolare i triangoli partendo dalla base per formare i cornetti.
  6. Infornare i cornetti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o cuocere in friggitrice ad aria fino a doratura.

Cornetti Soffici Salati con Mousse di Salame

Una variante più elaborata, ma dal risultato sorprendente, è quella dei cornetti soffici salati farciti con mousse di salame. La morbidezza dell'impasto si sposa alla perfezione con la cremosità della mousse, creando un'esperienza gustativa indimenticabile.

Ingredienti:

  • Farina
  • Zucchero
  • Lievito disidratato
  • Acqua
  • Latte
  • Olio
  • Miele
  • Sale
  • Strutto
  • Uovo
  • Semi di sesamo bianchi e neri
  • Salame Felino
  • Zucchine grigliate

Preparazione:

  1. Preparare l'impasto dei cornetti soffici mescolando le farine, lo zucchero e il lievito disidratato nella tazza di una planetaria.
  2. In una caraffa, mescolare acqua, latte e olio e sciogliere all'interno il miele e il sale.
  3. Aggiungere gradualmente il composto liquido agli ingredienti secchi, impastando fino ad ottenere un impasto omogeneo, lucido ed elastico.
  4. Unire lo strutto poco alla volta, attendendo che venga assorbito prima di aggiungerne altro.
  5. Lasciar lievitare l'impasto in un luogo caldo per circa 2 ore.
  6. Trascorso il tempo di lievitazione, stendere l'impasto su una placca da forno rivestita di carta forno.
  7. Sigillare la teglia con la pellicola trasparente e mettere l'impasto in frigorifero per un'ora.
  8. Dividere il rettangolo ottenuto a metà per il senso della lunghezza e tagliare dei triangoli.
  9. Praticare un taglietto di 2 cm a metà della base di ogni triangolo, divaricarla leggermente e arrotolare i triangoli partendo dalla base fino alla punta.
  10. Ripiegare leggermente le punte dei cornetti verso l'interno per ottenere la classica forma.
  11. Disporre i cornetti su una placca rivestita di carta forno, distanziandoli per bene, e lasciarli lievitare per 60 minuti nel forno spento.
  12. Nel frattempo, sbattere l'uovo con il latte e, trascorsi i 30 minuti di lievitazione, spennellare i cornetti e cospargerli con i semini di sesamo bianco e nero.
  13. Infornare i cornetti soffici in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
  14. Per la mousse, spellare il salame Felino, tagliarne 300 g a cubetti e frullarlo con un cutter fino ad ottenere delle piccole briciole.
  15. Quando i cornetti saranno freddi, tagliarli a metà in orizzontale senza dividerli completamente, lasciando il fondo unito.
  16. Aprirli a libro e spremici dentro 30 g di mousse di salame e 2 fette di zucchine grigliate.

Mini Croissant Salati con Caciocavallo e Salsiccia Piccante

Per un aperitivo dal sapore deciso e piccante, si possono preparare dei mini croissant salati con caciocavallo e salsiccia piccante Napoli Negroni. Il contrasto tra il formaggio filante e la salsiccia piccante renderà questi croissant irresistibili.

Ingredienti:

  • Pasta brisè
  • Salsiccia piccante Napoli Negroni
  • Caciocavallo
  • Uovo sbattuto

Preparazione:

  1. Stendere la pasta brisè su una teglia.
  2. Tagliare la pasta brisè in triangoli.
  3. Adagiare al centro di ogni triangolo una fettina di salsiccia piccante e cubetti di caciocavallo.
  4. Chiudere i croissant arrotolando la base del triangolo su se stesso.
  5. Dare al rotolino la classica forma a mezza luna e adagiarlo su una teglia ricoperta con la carta da forno.
  6. Punzecchiare leggermente sopra con una forchetta.
  7. Spennellare la superficie dei croissant con un filo di uovo sbattuto.
  8. Infornare in forno caldo a 180° per 20/25 minuti finché i croissant non saranno ben dorati.

Conservazione dei Cornetti Salati

La conservazione dei cornetti salati dipende dal tipo di preparazione e dal ripieno utilizzato. In generale, i cornetti salati possono essere conservati a temperatura ambiente per un giorno, oppure in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. È consigliabile consumare i cornetti al momento per apprezzarne al meglio la fragranza e il sapore.

Leggi anche: Varianti pancake salati

Leggi anche: Lievito: quale scegliere?

tags: #cornetti #salati #ricetta #con #salame