Rose di Pasta Sfoglia e Mele: Un Dolce Semplice e Scenografico

Avete mai sentito parlare di Mindful Eating? Quando si cucina, spesso ci si riferisce al "qui ed ora", una vera e propria Mindful Cooking. Cucinare può essere un'attività rilassante, un modo per trovare il proprio equilibrio. Non è necessario creare grandi piatti; anche un dolce semplice come le rose di pasta sfoglia e mela può regalare un momento di beatitudine. Gesti ripetitivi, familiari e rassicuranti, pochi ingredienti da assemblare per un risultato buono e bello da vedere.

Ingredienti (per circa 6 rose)

  • 3 mele rosse (Fuji, Pink Lady o Red Delicious per un effetto più scenografico)
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 20 g di burro morbido
  • q.b. di zucchero di canna
  • q.b. di cannella in polvere
  • q.b. di zucchero a velo (per decorare)
  • Confettura di albicocche (o pesche, o limoni) q.b.

Preparazione

  1. Preparazione delle Mele: Lavare le mele, tagliarle a metà, privarle della parte centrale e del torsolo. Tagliarle verticalmente a fette molto sottili con una mandolina o un coltello affilato. Tagliare le fette di mela a metà per ottenere delle mezzelune. Mettere le mele in un pentolino con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano. Cuocere per qualche minuto per ammorbidirle leggermente. Scolarle e metterle da parte. In alternativa, si possono cuocere le mele in padella con 50 g di burro, 3 cucchiai di zucchero di canna, succo di mezzo limone e cannella, fino a quando non si saranno ammorbidite. Un’altra opzione è sbollentarle in acqua bollente per 1 minuto.

  2. Preparazione della Pasta Sfoglia: Stendere la pasta sfoglia su una superficie di lavoro e tagliare 6 strisce larghe circa 5 cm. Spennellare ogni striscia con burro morbido e cospargere con zucchero di canna e cannella a piacere. In alternativa, si può utilizzare confettura di albicocche (o altra confettura a piacere) al posto del burro, passandola al setaccio e aggiungendo cannella.

  3. Assemblaggio delle Rose: Distribuire gli spicchi di mela lungo tutta la striscia di pasta, facendo sbordare la parte con la buccia dal lato della pasta. Disporre una seconda fila di mele leggermente sopra la precedente. Ripiegare la pasta sfoglia avanzata sulle mele e arrotolare la striscia su se stessa partendo da una delle due estremità, fissando bene l'ultima parte per formare una rosa. Fare attenzione a questo passaggio delicato.

  4. Cottura: Disporre le rose di pasta sfoglia all'interno di uno stampo per muffin imburrato e spolverizzato con zucchero o in pirottini di carta. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Se le mele tendono a bruciarsi, abbassare la temperatura del forno. In alternativa, cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 45 minuti, coprendo lo stampo con un foglio di alluminio dopo i primi 15 minuti per evitare che le mele si colorino troppo.

    Leggi anche: Sciroppo di Rose Fatto in Casa

  5. Decorazione: Quando le rose si saranno raffreddate, sfornare e cospargere con zucchero a velo.

Varianti e Consigli

  • Pasta Sfoglia Fatta in Casa: Per chi desidera cimentarsi, è possibile preparare la pasta sfoglia in casa. Stemperare 400 g di farina con acqua tiepida salata fino ad ottenere una pasta compatta. Spianare la pasta e spennellare con Burro Santa Lucia fuso. Ripetere l'operazione per otto volte, lasciando riposare in frigorifero per 10 minuti tra un'imburrata e l'altra.
  • Farciture Alternative:
    • Crema Pasticcera: Preparare una crema pasticcera e disporla su ogni strisciolina di pasta sfoglia prima di aggiungere le mele.
    • Marmellata: Utilizzare marmellata di fragole, albicocche, limoni o zenzero al posto della confettura di albicocche.
    • Cioccolato: Farcire le rose con crema al cacao o ganache al cioccolato.
  • Frutta Alternativa: Sostituire le mele con fettine di pesche o pere.
  • Frutta Secca: Aggiungere granella di frutta secca (mandorle o nocciole) alle mele per un tocco croccante.
  • Per un tocco vegano: Realizzare uno sciroppo con 3 cucchiai di zucchero, il succo di un limone e una manciata di cannella, da utilizzare al posto del burro per ammorbidire le fettine di mela.
  • Consigli: Per una pasta sfoglia più friabile, mettere la teglia con le rose di mele in frigo mentre si scalda il forno e trasferirla direttamente in cottura.

Conservazione

Le rose di mele si conservano per 2-3 giorni in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro. Si consiglia di consumarle calde o tiepide per apprezzare al meglio la fragranza della pasta sfoglia. Se non si consumano subito, si possono conservare in frigorifero e scaldare per qualche minuto in forno a 160°C prima di servirle.

Un Regalo Speciale

Le rose di pasta sfoglia e mele sono un'ottima idea regalo, soprattutto per la Festa della Mamma. Si possono creare bouquet di roselline o preparare una torta con rose di mele, utilizzando una base di pasta frolla e crema pasticcera.

Torta con Rose di Mele

  1. Preparazione della Pasta Frolla: Mescolare 230 g di farina, i tuorli di 2 uova, 80 g di zucchero, la scorza grattugiata di un limone e 120 g di Burro Santa Lucia ammorbidito. Formare un composto compatto, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

  2. Preparazione della Crema Pasticcera: Preparare la crema pasticcera e lasciarla raffreddare.

    Leggi anche: Rose del Deserto: la ricetta facile

  3. Assemblaggio della Torta: Stendere la pasta frolla e disporla su una teglia rotonda foderata di carta forno. Cuocere per circa 20 minuti in forno statico preriscaldato a 200°. Lasciare intiepidire la base e versarvi sopra la crema pasticcera.

  4. Preparazione delle Rose: Lavare 1 kg di mele e tagliarle a fettine sottili. Cuocerle a vapore per pochi minuti e disporle su un piano di lavoro, sovrapponendole leggermente per formare delle strisce. Arrotolare delicatamente le fettine di mela su se stesse partendo dalla prima.

  5. Decorazione e Cottura: Disporre le rose sulla crostata, partendo dai bordi e facendo aderire bene i fiori di mele alla crema. Cuocere in forno preriscaldato fino a doratura. Decorare con zucchero a velo, cannella o scorza d'arancia grattugiata.

Leggi anche: Un'eccellenza da San Lazzaro degli Armeni

tags: #rose #di #pasta #sfoglia #e #mele