Riso Gallo ai 3 Cereali: Ricette Fresche, Leggere e Nutrienti

Dopo le abbuffate festive, è tempo di ritornare a sane abitudini alimentari, soprattutto in vista della prova costume e per capitalizzare gli sforzi fatti in palestra. Il riso Gallo ai 3 cereali offre una base versatile per piatti leggeri, freschi e ricchi di nutrienti. Questo articolo esplorerà diverse ricette e idee per utilizzare al meglio questo ingrediente, spaziando da insalate di riso a primi piatti caldi, adatti a ogni stagione e palato.

Insalata di Riso ai 3 Cereali: Un Classico Estivo Rivisitato

L'insalata di riso ai 3 cereali è un'ottima alternativa alla tradizionale insalata di riso. È un primo piatto fresco, sano e nutriente, che combina i benefici di riso, orzo, farro e avena. La naturalità dei cereali si sposa perfettamente con altri ingredienti freschi, creando un piatto dal gusto semplice e delicato.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di riso ai 3 cereali (avena, farro, orzo, ecc.)
  • 250 gr di pomodorini
  • 250 gr di ciliegine di mozzarella
  • 2 carote
  • 150 gr di mais in scatola
  • 150 gr di rucola
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Cuocere il riso: In una pentola, portare a ebollizione dell'acqua salata e cuocere il riso ai 3 cereali per il tempo indicato sulla confezione (solitamente intorno ai 10 minuti). Una volta cotto, scolare il riso e raffreddarlo sotto l'acqua corrente fredda per bloccare la cottura e mantenerlo sgranato.
  2. Preparare gli ingredienti: Lavare e tagliare i pomodorini a metà o in quarti. Pelare e tagliare le carote a julienne o a cubetti piccoli. Sgocciolare il mais in scatola. Lavare e asciugare la rucola.
  3. Assemblare l'insalata: In una ciotola capiente, riunire il riso, i pomodorini, le carote, il mais e la rucola. Condire con olio extravergine d'oliva e sale a piacere. Mescolare delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Servire: Servire l'insalata di riso ai 3 cereali fresca.

Variazioni sul tema

L'insalata di riso ai 3 cereali è una ricetta estremamente versatile. Si può personalizzare con gli ingredienti che si hanno a disposizione o con quelli che si preferiscono. Alcune idee includono:

  • Verdure grigliate: Aggiungere melanzane, zucchine o peperoni grigliati per un sapore più intenso e affumicato.
  • Formaggi: Sostituire le ciliegine di mozzarella con feta, provolone o altri formaggi a pasta filata.
  • Olive: Aggiungere olive nere o verdi denocciolate per un tocco mediterraneo.
  • Tonno o salmone: Aggiungere tonno sott'olio sgocciolato o salmone affumicato a pezzetti per una fonte di proteine aggiuntiva.
  • Pesto: Condire l'insalata con un cucchiaio di pesto di basilico o di rucola per un sapore più aromatico.
  • Frutta secca: Aggiungere noci, mandorle o pinoli tostati per una nota croccante.

Riso ai 3 Cereali con Zucchine e Tonno: Un Primo Piatto Semplice e Veloce

Questa ricetta è un'altra opzione fresca e leggera per utilizzare il riso ai 3 cereali. È un primo piatto semplice e veloce da preparare, ideale per un pranzo leggero o una cena estiva.

Ingredienti

  • Riso ai 3 cereali
  • Zucchine
  • Tonno sott'olio sgocciolato
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Cuocere il riso: Lessare il riso ai 3 cereali in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Preparare le zucchine: Lavare e tagliare le zucchine a rondelle o a cubetti. Saltarle in padella con un filo d'olio fino a quando non saranno tenere.
  3. Assemblare il piatto: Scolare il riso e condirlo con le zucchine, il tonno sgocciolato, un filo d'olio, sale e pepe a piacere. Mescolare delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Servire: Servire il riso ai 3 cereali con zucchine e tonno tiepido o freddo.

Riso ai 3 Cereali e Verdure: Un Piatto Sano e Nutriente

Questa ricetta è un primo piatto completo e bilanciato, ricco di verdure e cereali integrali. È un'ottima opzione per chi cerca un pasto sano e nutriente senza rinunciare al gusto.

Leggi anche: Fresca Insalata di Riso

Ingredienti

  • 200 g di riso ai 3 cereali
  • 1 carota
  • 1 zucchina cruda
  • 8 pomodorini ciliegino
  • 100 g di piselli surgelati
  • Brodo vegetale q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d'oliva
  • 20 g di cipolla bianca

Preparazione

  1. Preparare le verdure: Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere in una pentola dai bordi alti con un filo d'olio insieme ai piselli surgelati.
  2. Aggiungere le altre verdure: Appena la cipolla inizia a soffriggere, aggiungere la zucchina lavata, spuntata e tagliata a cubetti, la carota pelata e ridotta anch'essa a cubetti. Mescolare e fare soffriggere finché le verdure non prendono leggermente colore. Unire i pomodorini tagliati a spicchi.
  3. Tostare il riso: Aggiungere il riso ai 3 cereali e farlo tostare per 2 minuti mescolando spesso.
  4. Cuocere il riso: Coprire il riso con brodo vegetale caldo e cuocere a fuoco dolce per il tempo indicato sulla confezione, aggiungendo altro brodo se necessario.
  5. Servire: Servire il riso ai 3 cereali e verdure caldo, condito con un filo d'olio extravergine d'oliva.

Consigli aggiuntivi

  • Per un sapore più intenso, si possono utilizzare verdure grigliate al posto di quelle saltate in padella.
  • Si possono aggiungere erbe aromatiche fresche come basilico, prezzemolo o menta per un tocco di freschezza.
  • Per un piatto più ricco, si può aggiungere del parmigiano grattugiato a fine cottura.

Riso ai 3 Cereali con Cicoria e Besciamella di Riso (Versione Vegana)

Questa ricetta è una variante gustosa e originale che utilizza la cicoria, una verdura amara tipica della cucina italiana, e una besciamella a base di riso, adatta anche a chi segue una dieta vegana.

Ingredienti

  • Riso ai 3 cereali
  • Cicoria fresca
  • Farina di riso
  • Latte di riso
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Preparare la cicoria: Lavare accuratamente la cicoria e lessarla in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Scolarla e tagliarla grossolanamente.
  2. Preparare la besciamella di riso: In un pentolino, scaldare un po' di latte di riso. In una ciotola a parte, stemperare la farina di riso con un po' di latte di riso freddo per evitare grumi. Versare il composto nel pentolino con il latte caldo e cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando la besciamella non si sarà addensata. Aggiungere sale e pepe a piacere.
  3. Cuocere il riso: Lessare il riso ai 3 cereali in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione.
  4. Assemblare il piatto: Scolare il riso e condirlo con la cicoria e la besciamella di riso. Mescolare delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. Servire: Servire il riso ai 3 cereali con cicoria e besciamella di riso caldo.

Variazioni sul tema

  • Si possono aggiungere fiori di zucca saltati in padella per un tocco di colore e sapore.
  • Si possono aggiungere altre verdure come peperoni o melanzane per un piatto più ricco.
  • Se si desidera una versione non vegana, si può utilizzare besciamella tradizionale a base di latte vaccino.

Leggi anche: La storia del Riso Vialone Nano

Leggi anche: Panini al Latte Fatti in Casa

tags: #riso #gallo #ai #3 #cereali #ricette