Panini al Latte con Farina di Riso: Una Delizia Soffice e Versatile

I panini al latte con farina di riso rappresentano una valida alternativa per chi cerca un prodotto da forno leggero, delicato e facilmente digeribile. Questa tipologia di panino si presta a diverse interpretazioni, sia dolci che salate, ed è particolarmente apprezzata da chi segue un'alimentazione senza glutine o con ridotto contenuto di lattosio. La presenza della farina di riso conferisce una sofficità unica, rendendoli ideali per la merenda dei bambini o per accompagnare un pasto leggero.

L'Origine e le Caratteristiche dei Rice Buns

La ricetta dei "Rice Buns", ovvero panini con latte e farina di riso, nasce dall'idea di creare un panino leggero e delicato, che richiamasse il sapore del riso. Marco Agostini, esperto del settore barbecue, ha collaborato per la realizzazione di un hamburger di classe, che necessitava di un panino dalle caratteristiche ben precise: la presenza di riso tra gli ingredienti e un colore bianco candido.

Per ottenere un colore bianco durante la cottura, i panini sono stati cotti in un ambiente umido, isolandoli dal resto del forno con una pirofila d'acciaio. Questo accorgimento ha permesso di mantenere il colore desiderato, esaltando al contempo la sofficità dell'impasto.

La Ricetta Base: Ingredienti e Preparazione

Esistono diverse varianti per preparare i panini al latte con farina di riso, alcune più semplici e veloci, altre più elaborate. Di seguito, presentiamo una ricetta base che può essere facilmente adattata ai propri gusti e alle proprie esigenze.

Ingredienti:

  • Farina di riso
  • Fecola di patate (per la versione senza glutine)
  • Lievito di birra fresco
  • Latte (anche senza lattosio)
  • Olio extravergine d'oliva
  • Zucchero
  • Sale
  • Un uovo per spennellare (opzionale)

Preparazione:

  1. Impasto: In una ciotola, mescolare la farina di riso (e la fecola di patate, se utilizzata) con il lievito sbriciolato. Aggiungere gradualmente il latte tiepido, l'olio, lo zucchero e il sale. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Se si impasta a mano, infarinare leggermente il piano di lavoro.
  2. Lievitazione: Trasferire l'impasto in una ciotola leggermente unta d'olio, coprire con pellicola trasparente o un telo umido e lasciare lievitare in un luogo caldo e asciutto fino al raddoppio del volume (circa 1-2 ore).
  3. Formazione dei panini: Trascorso il tempo di lievitazione, versare l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e formare dei panetti della dimensione desiderata (circa 50-90 grammi l'uno). Pirlare i panetti per dare loro una forma rotonda e liscia.
  4. Seconda lievitazione: Disporre i panini su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli tra loro. Coprire con un telo e lasciare lievitare per altri 30-45 minuti.
  5. Cottura: Preriscaldare il forno a 200°C (statico). Spennellare i panini con un uovo sbattuto (opzionale) e cuocere per circa 20-30 minuti, o fino a quando saranno dorati. Per una cottura più uniforme, è possibile inserire nel forno una teglia con acqua.

Panini al Latte Senza Glutine: Una Variante per Tutti

Per chi soffre di celiachia o è intollerante al glutine, è possibile preparare i panini al latte utilizzando esclusivamente farina di riso e fecola di patate. In questo caso, è importante utilizzare una farina specifica per pane senza glutine, che contenga già gli addensanti necessari per garantire la giusta consistenza all'impasto.

Leggi anche: Effetti e consigli sui panini

La preparazione è simile a quella della ricetta base, ma è fondamentale prestare attenzione alla consistenza dell'impasto, che potrebbe risultare più appiccicoso. Per facilitare la lavorazione, è consigliabile utilizzare una planetaria o impastare a mano su un piano ben infarinato con farina di riso.

Consigli e Varianti

  • Per un sapore più intenso, è possibile aggiungere all'impasto una grattugiata di scorza di limone o di arancia.
  • Per una versione più ricca, si possono aggiungere all'impasto gocce di cioccolato, uvetta o altri ingredienti a piacere.
  • I panini al latte con farina di riso si conservano per 2-3 giorni in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico.
  • Per ravvivare i panini raffermi, è possibile scaldarli per qualche minuto in forno o al microonde.

Leggi anche: Franco Cosimo Panini Editore: cultura e conoscenza

Leggi anche: Panini al Latte Senza Burro

tags: #panini #al #latte #con #farina #di