Pancake Light Senza Latte e Uova: Una Ricetta Facile e Deliziosa

I pancake sono un classico della colazione amato in tutto il mondo. Questa ricetta propone una variante leggera e adatta a diverse esigenze alimentari: i pancake light senza latte e uova. Perfetti per chi è intollerante al lattosio, alle uova o semplicemente desidera una versione più leggera di questo amato dolce, questi pancake sono facili da preparare, soffici e gustosi.

Introduzione

La ricerca di alternative più leggere e adatte a diverse esigenze alimentari è sempre più diffusa. Questa ricetta nasce proprio dalla volontà di creare un pancake soffice e gustoso, ma senza l'utilizzo di latte e uova. Il risultato è un dolce versatile, perfetto per la colazione, il brunch o una merenda golosa.

Perché Scegliere Questa Ricetta

Questi pancake sono:

  • Semplici da preparare: Bastano pochi minuti per mescolare gli ingredienti.
  • Adatti a tutti: Perfetti per vegani, intolleranti a latte e uova, o chi desidera qualcosa di più leggero.
  • Deliziosi e soffici: Nessuno noterà che sono "senza"!
  • Personalizzabili: Aggiungi all’impasto gocce di cioccolato, frutta fresca o spezie.

Ingredienti e Sostituzioni

Ecco gli ingredienti necessari per preparare questi deliziosi pancake, con alcune opzioni per eventuali sostituzioni:

  • Farina 00: 100g (può essere sostituita con farina 0 o tipo 1, regolando la quantità di acqua per mantenere la consistenza desiderata).
  • Farina di farro: 50g
  • Zucchero: 50g (è possibile utilizzare lo zucchero preferito, come zucchero di canna o dolcificanti naturali).
  • Lievito per dolci: 1 cucchiaino colmo
  • Olio EVO: 2 cucchiaini (è possibile utilizzare olio di girasole, riso o mais, scegliendo un olio vegetale leggero adatto ai dolci).
  • Sale: 1 pizzico
  • Acqua: Circa 200g (la quantità può variare in base alla farina utilizzata, regolando per ottenere una pastella liscia e omogenea).
  • Pera Williams: ½ (facoltativa, per aggiungere un tocco di frutta all'impasto).
  • Uvetta: 1 manciata (facoltativa, per un tocco di dolcezza in più).
  • Cannella e chiodi di garofano macinati: 1 pizzico di ciascuno (facoltativi, per aromatizzare l'impasto).
  • Estratto di vaniglia: 5 g (1 cucchiaino, facoltativo, per un aroma più intenso)

Preparazione: Passo dopo Passo

La preparazione è davvero semplice e veloce:

Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta

  1. Mescolare gli ingredienti secchi: In una ciotola, unire le farine, lo zucchero, il lievito, il sale e le spezie (se utilizzate).
  2. Aggiungere gli ingredienti liquidi: Versare l'olio e l'acqua poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  3. Aggiungere la frutta (facoltativa): Sbucciare la pera, tagliarla a cubetti e unirla all'impasto insieme all'uvetta.
  4. Verificare la consistenza: La pastella non dovrà essere né troppo densa né troppo liquida.
  5. Cuocere i pancake: Riscaldare una padella antiaderente leggermente unta (un goccio d'olio spalmato con carta cucina) e versare circa 3 cucchiai di pastella per ogni pancake.
  6. Girare i pancake: Quando i bordi iniziano a rapprendersi e la superficie si copre di bolle, il pancake è pronto per essere girato.
  7. Completare la cottura: Continuare la cottura per un altro minuto e tenere da parte (impilarli su un piatto per mantenerli caldi).

Varianti e Personalizzazioni

Questi pancake sono una base versatile che si presta a numerose varianti:

  • Pancake al cacao: Sostituire un cucchiaio di farina con cacao in polvere.
  • Pancake con frutta: Aggiungere all'impasto mirtilli, lamponi, banana a rondelle o pezzetti di mela.
  • Pancake proteici: Utilizzare un preparato per pancake vegani con proteine naturali, aggiungendo semplicemente acqua.
  • Aromi: Personalizzare l'impasto con aromi naturali come vaniglia, cannella, scorza di limone o arancia.

Come Servire i Pancake

I pancake possono essere serviti in molti modi diversi. Ecco alcune idee:

  • Classici: Con sciroppo d'acero, miele o marmellata.
  • Frutta fresca: Con frutti di bosco, banana, fragole o kiwi.
  • Creme: Con crema di nocciole, burro di arachidi o yogurt greco (anche in versione vegetale).
  • Topping golosi: Con gocce di cioccolato, granella di frutta secca o cocco grattugiato.
  • Versione salata: Con prosciutto, formaggio spalmabile o verdure grigliate.

Consigli per Pancake Perfetti

  • Padella antiaderente: Utilizzare una buona padella antiaderente per evitare che i pancake si attacchino.
  • Temperatura: Cuocere i pancake a fuoco medio-basso per evitare che si brucino all'esterno e rimangano crudi all'interno.
  • Pazienza: Aspettare che si formino le bollicine sulla superficie prima di girare i pancake.
  • Consistenza della pastella: Regolare la quantità di acqua per ottenere una pastella liscia e omogenea, ma non troppo liquida.
  • Impilare i pancake: Impilare i pancake su un piatto mentre si cuociono gli altri aiuta a mantenerli caldi e soffici.

Conservazione

Se avanzano dei pancake, è possibile conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di due giorni. In alternativa, è possibile congelarli, separandoli con carta forno, per un massimo di un mese. Per riscaldarli, basta passarli in microonde o in padella per pochi minuti.

Domande Frequenti

  • Posso preparare una versione al cacao? Sì, sostituendo un cucchiaio di farina con cacao in polvere.
  • Questi pancake sono vegani? Sì, non contengono ingredienti di origine animale.
  • Sono senza lattosio? Sì, perché al posto del latte si utilizza l'acqua.
  • Posso aggiungere frutta all'impasto? Assolutamente sì! Mirtilli, pezzetti di mela o gocce di cioccolato renderanno i pancake ancora più golosi e nutrienti.

Un Momento di Rallentamento

Preparare e gustare questi pancake può diventare un rituale piacevole, un momento per rallentare e godersi le piccole cose. Che sia una colazione tranquilla nel weekend o una coccola durante la settimana, questi pancake senza latte e uova sono un'ottima scelta per prendersi cura di sé e del proprio benessere.

Leggi anche: Ricetta Tradizionale: Patate in Tecia

Leggi anche: Scopri la ricetta originale del Girello alla Genovese

tags: #ricetta #pancake #light #senza #latte #e