Le quaglie ripiene con salsiccia rappresentano un secondo piatto ricco e saporito, ideale per un pranzo in famiglia o per un'occasione speciale. Questa ricetta, relativamente semplice da realizzare, esalta il gusto delicato della quaglia, arricchendolo con la sapidità della salsiccia e gli aromi delle erbe aromatiche. La versatilità di questo piatto permette di personalizzare il ripieno e la cottura, offrendo un'esperienza culinaria sempre nuova e appagante.
Ingredienti e Preparazione: Un Percorso Semplice
La preparazione di questo piatto è alla portata di tutti, anche di chi non ha grande esperienza in cucina. Il tempo di preparazione e cottura si aggira intorno ai 70 minuti, rendendolo perfetto anche per un pranzo domenicale non troppo impegnativo.
Preparazione delle Quaglie
Iniziate la preparazione pulendo accuratamente le quaglie sotto l'acqua corrente, assicurandovi di rimuovere eventuali residui di piume. Asciugatele tamponandole con carta assorbente. Se lo desiderate, potete fiammeggiarle delicatamente per eliminare eventuali piumini rimasti.
Preparazione del Ripieno
Il cuore di questa ricetta è il ripieno, un mix di sapori che si fondono per creare un'armonia gustativa unica. Per prepararlo, sbriciolate la salsiccia fresca, privata del suo budello, in una ciotola. Aggiungete un uovo, pangrattato, parmigiano grattugiato, aglio schiacciato, prezzemolo tritato finemente, sale e pepe. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciatelo riposare, coperto con pellicola trasparente, per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Un'alternativa al ripieno tradizionale prevede l'utilizzo di carne macinata di manzo o maiale, pane raffermo ammollato nel latte e strizzato, uova, parmigiano, prezzemolo tritato, aglio spremuto, sale e pepe. Anche in questo caso, lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Sapori della Puglia: Melanzane Ripiene
Per un ripieno più rustico, potete aggiungere al composto castagne e prugne secche tagliate grossolanamente.
Se desiderate una versione più leggera, potete sostituire la salsiccia con carne di vitello, pollo o tacchino.
Farcitura e Cottura
Dopo aver preparato il ripieno, condite l'interno e l'esterno delle quaglie con un trito di salvia, rosmarino, sale e pepe. Formate delle palline con il ripieno e inseritele all'interno di ogni quaglia. Avvolgete ogni quaglia con una fettina di pancetta per sigillare il ripieno e legatele con dello spago da cucina.
In una padella, fate soffriggere uno spicchio d'aglio in olio extravergine d'oliva a fiamma bassa per qualche minuto. Aggiungete le quaglie e rosolatele su tutti i lati. Sfumate con un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare l'alcool. Abbassate la fiamma, coprite la padella e fate cuocere per circa 35-40 minuti, o fino a quando le quaglie saranno tenere e il ripieno cotto.
In alternativa, potete cuocere le quaglie in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, irrorandole con olio extravergine d'oliva e succo di limone.
Leggi anche: Crepes Ripiene al Forno
Per una cottura in vasocottura, disponete sul fondo di un vasetto olio extravergine d'oliva, aglio e pancetta a dadini. Inserite la quaglia farcita nel vasetto, chiudete ermeticamente e cuocete nel microonde per circa 6 minuti a 750W.
Varianti e Consigli
Le quaglie ripiene con salsiccia si prestano a numerose varianti, a seconda dei gusti e degli ingredienti disponibili.
- Ripieno: Oltre alla salsiccia, potete utilizzare carne macinata, riso, patate, verdure o un mix di questi ingredienti. Per un tocco di originalità, provate ad aggiungere al ripieno nocciole tritate o Montasio grattugiato.
- Aromi: Sperimentate con diverse erbe aromatiche, come timo, maggiorana o alloro, per personalizzare il sapore del piatto.
- Cottura: Oltre alla padella e al forno, potete cuocere le quaglie anche alla griglia o in vasocottura.
- Contorno: Le quaglie ripiene si accompagnano bene con patate arrosto, verdure grigliate o un'insalata fresca.
Per un risultato ottimale, scegliete quaglie fresche e di buona qualità. Assicuratevi di pulirle accuratamente e di rimuovere eventuali residui di piume.
Per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura, chiudete bene le quaglie con spago da cucina o stuzzicadenti.
Se cuocete le quaglie in forno, irroratele regolarmente con il fondo di cottura per mantenerle morbide e succose.
Leggi anche: Ricetta facile: crepes con prosciutto e formaggio
Quaglie Ripiene: Un Piatto per Tutte le Occasioni
Le quaglie ripiene con salsiccia sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia, una cena tra amici o un'occasione speciale. La loro preparazione semplice e la possibilità di personalizzare il ripieno le rendono adatte a tutti i gusti. Che siate amanti della tradizione o alla ricerca di nuovi sapori, le quaglie ripiene con salsiccia sapranno conquistarvi con la loro bontà e genuinità.
Quaglie farcite di salsicce in vasocottura
Questa è una realizzazione eccellente per questa tecnica di cottura.
Ingredienti:
- 2 Quaglie
- q.b. sale e pepe
- 1 cucchiaio olio EVO
- q.b. Prezzemolo
- 1 rametto Rosmarino
- 1 salsiccia grande
- q.b. aglio
- 50 g Pancetta a pezzetti
Preparazione:
- Fiammeggiate le quaglie sulla fiamma del fornello per bruciacchiare quel pochino di piume che c’erano.
- Spuntate le alette e tagliate quella piccola parte del collo.
- Praticate un taglio sulla parte centrale della quaglia, pulite bene ed inserite la metà della quantità della salsiccia che avete spellato e impastato con aglio.
- Nel vasetto versate l’olio Evo con un pezzetto di aglio e la pancetta a dadini ed fate rosolare nel micro per 2 minuti a 750 w senza chiudere il vasetto.
- Chiudete il vasetto con coperchio, guarnizione e ganci e mettete nel microonde a cuocere per 6 minuti a 750 w.
Quaglie ripiene in padella
Le quaglie ripiene in padella, sono un secondo piatto di carne gustoso e abbastanza veloce da preparare. La carne di quaglia è una carne delicata, ricca di proteine e facilmente digeribile.
Quaglie ripiene di carne macinata e salsiccia
Un delizioso secondo piatto ricco di gusto e anche facile da fare. Le quaglie alla veneta sono servite anche in molte trattorie locali e preparate anche da prestigiosi chef.
Ingredienti:
- Quaglie
- Carne macinata
- Uovo
- Olio extravergine d’oliva
- Rosmarino
- Salvia
- Aglio
Preparazione:
- Pulite le quaglie, togliete tutte le piumine che si dovessero essere e controllate che non ci siano residui di interiora.
- Lavate il rosmarino e la salvia e pulite lo spicchio d’aglio, poi tagliatelo a metà.
- Preparate ora il ripieno, versate in una ciotola, la carne macinata, l’uovo, 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva.
- Prendete ora una quaglia e ripienatela con del ripieno, procedete in questo modo anche con le rimanenti quaglie.
Quaglie ripiene al forno
Ingredienti:
- Quaglie
- Salsiccia
- Latte
- Nocciole tostate
- Mollica di pane
- Parmigiano grattugiato
- Salvia
- Aglio
- Vino bianco
- Succo di limone
- Rosmarino
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe nero
Preparazione:
- Iniziate con il ripieno: in una padella cuocete la salsiccia e sfumatela con il vino bianco, dopodiché tritala per bene.
- Ora disossate le quaglie a guanto, cioè togliendo le ossa senza togliere la pelle e lasciando la quaglia intera.
- Riempite le quaglie con la farcitura e legate con lo spago da cucina.
- Spennellate la pelle con olio e limone e poi salate leggermente.
- Mettete le quaglie in una teglia da forno con le patate e cuocete a 180 °C per circa 40 minuti.
Quaglie con salsiccia al forno
Ingredienti:
- Quaglie
- Patate lesse
- Salsiccia
- Montasio stagionato
- Estratto di carne
- Salvia
- Vino bianco secco
- Olio d'oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione:
- Spuntate alle quaglie la testa, le ali e le zampe, quindi bruciacchiatele sulla fiamma viva per eliminare piume o penne residue; lavatele, asciugatele tamponandole con un doppio foglio di carta assorbente da cucina, salatele, pepatele sia all'interno che all'esterno e, infine, infilate loro nel ventre un pezzetto di salsiccia e alcune foglioline di salvia.
- Chiudete ogni quaglia con uno stecchino, fissato in modo da fermare le cosce al busto, poi sistematele in una pirofila, irroratele d'olio e passatele in forno a 200° per 50' circa, sfumandole durante la cottura con un dito di vino bianco.
- Nel frattempo pelate le patate lesse che dovranno essere fredde, schiacciatele con una forchetta, raccoglietele in una ciotola e amalgamatele con sale, pepe, un filo d'olio, il Montasio grattugiato a filetti, quindi formate con il composto polpettine rotonde schiacciate (gallette) che rosolerete brevemente in padella in un velo d'olio ben caldo.
- Sfornate le quaglie quando saranno cotte, accomodatele nel piatto da portata e tenetele in caldo; portate il loro sughetto sul fuoco, insaporitelo con una punta di estratto di carne e fatelo ridurre a salsina sciropposa.