Il Plumcake variegato ricotta e cacao è un dolce ideale per la colazione, perfetto per essere inzuppato nel latte e godere della sua consistenza morbidissima che si scioglie in bocca. Questo dolce bicolore trasformerà il tuo risveglio in un'esperienza speciale. La ricetta è facile e leggera, grazie all'utilizzo della ricotta e dell'olio di semi al posto del burro.
Un Classico Facile e Veloce
Il Plumcake variegato è una ricetta classica che si prepara in pochissimo tempo. Una volta preparato l'impasto, è sufficiente dividerlo in due parti e aggiungere il cacao amaro a una delle metà. Successivamente, si alternano i due composti nello stampo, creando un effetto marmorizzato durante la cottura.
Ingredienti e Preparazione
Il plumcake alla ricotta e doppio cioccolato è un dolce da credenza preparato con ingredienti semplici e genuini: farina, uova, zucchero semolato, lievito in polvere, cacao amaro in polvere, olio di semi, gocce di cioccolato e ricotta vaccina. Quest'ultima conferisce al plumcake una consistenza umida e soffice.
Per prepararlo in casa, basta amalgamare tutti gli ingredienti e versare il composto denso e privo di grumi in uno stampo da plumcake. Il risultato è un dessert leggero e soffice, ideale da spolverizzare con zucchero a velo.
Perfetto per Ogni Occasione
Questo plumcake è perfetto per la colazione con un cappuccino o una tazza di tè, ma è anche ideale per la merenda o come dessert a fine pasto con un caffè espresso e una pallina di gelato alla vaniglia. È un'ottima opzione per una pausa sana e golosa, apprezzata anche dai bambini.
Leggi anche: Come Preparare la Pasta Ricotta Salata Zucchine
Ricetta Semplice Passo Passo
Ecco una ricetta facile per preparare il Plumcake Ricotta e Cioccolato, ideale per smaltire le uova di Pasqua in modo delizioso e veloce.
Ingredienti:
- Farina
- Uova
- Zucchero semolato
- Lievito in polvere
- Cacao amaro in polvere
- Olio di semi
- Gocce di cioccolato
- Ricotta vaccina (o di pecora PINNA)
- Cioccolato fondente (per la variante con cioccolato extra)
- Noci (opzionale)
- Fecola (opzionale)
- Cannella (opzionale)
- Frutti di bosco (opzionale)
- Albume (opzionale)
Preparazione:
- Preparare gli ingredienti: In una ciotola, setacciare la farina, la fecola (se utilizzata), il lievito per dolci e il cacao in polvere. Mescolare bene gli ingredienti secchi. Tritare il cioccolato fondente (se utilizzato) e le noci (se utilizzate) su un tagliere e infarinarli leggermente.
- Amalgamare gli ingredienti: Aggiungere al composto la ricotta ammorbidita a più riprese, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Dividere l'impasto (per la versione variegata): Dividere l'impasto a metà e aggiungere il cacao amaro a una delle parti, mescolando fino a ottenere un colore uniforme.
- Formare il plumcake: Foderare uno stampo da plumcake con carta forno o utilizzare uno stampo in silicone. Iniziare ad alternare i due composti (se si prepara la versione variegata) oppure versare l'impasto in modo uniforme nello stampo. Aggiungere il cioccolato fondente tritato e le noci (se utilizzate) all'impasto, mescolando delicatamente con una spatola.
- Cottura: Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. Fare sempre la prova dello stecchino per verificare il grado di cottura. Lo stecchino deve uscire asciutto.
- Raffreddamento: Fate intiepidire il plumcake, estraetelo dallo stampo e sformatelo sopra una gratella per farlo raffreddare completamente.
- Servire: Servire il Plumcake Ricotta e Cacao con una spolverata di zucchero a velo.
Varianti e Consigli
- Con cioccolato extra: Per un gusto più intenso, aggiungere gocce di cioccolato all'impasto o ricoprire il plumcake con una glassa al cioccolato fuso.
- Con frutta secca: Arricchire l'impasto con noci, mandorle o nocciole tritate per una consistenza più croccante.
- Con aromi: Aggiungere un pizzico di cannella, scorza di limone o vaniglia per aromatizzare l'impasto.
- Con frutti di bosco: Aggiungere frutti di bosco freschi o surgelati all'impasto per un tocco di freschezza e colore.
- Versione light: Montare gli albumi a neve con un po' di zucchero e aggiungerli all'impasto per renderlo più leggero e soffice.
- Per intolleranti al lattosio: Utilizzare ricotta senza lattosio.
- Conservazione: Il Plumcake Ricotta e Cacao si conserva a temperatura ambiente per 3-4 giorni, avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.
Plumcake Ricotta e Cacao: Un'Esplosione di Sapori
Il Plumcake Ricotta e Cacao è un dolce versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. La combinazione del sapore intenso del cacao con la delicatezza della ricotta crea un equilibrio perfetto, esaltato ulteriormente dalla presenza di gocce di cioccolato o frutta secca.
Un Dolce che Conquista Tutti
Grazie alla sua semplicità e al suo gusto irresistibile, il Plumcake Ricotta e Cacao è un dolce che conquista tutti, dai bambini agli adulti. È un'ottima alternativa alle merendine confezionate, ideale per una colazione sana e nutriente o per una pausa golosa durante la giornata.
Leggi anche: Come fare la Torta Ricotta e Limone
Leggi anche: Ricetta e varianti della Sbriciolata di Ricotta