Il carpaccio di pesce spada è un piatto versatile e raffinato, perfetto sia come antipasto leggero che come secondo piatto gustoso. La sua preparazione è relativamente semplice, ma la scelta degli ingredienti e del condimento può fare la differenza, trasformando un semplice piatto in un'esperienza culinaria memorabile.
Carpaccio di Pesce Spada al Pepe Verde e Rosa: Un Classico Rivisitato
Una delle varianti più apprezzate è il carpaccio di pesce spada al pepe verde e rosa. Questa ricetta combina la delicatezza del pesce spada con l'aroma intenso e leggermente piccante dei grani di pepe, creando un equilibrio di sapori sorprendente.
Preparazione:
- Taglio del pesce spada: Utilizzando un'affettatrice, tagliare il trancio di spada in fettine sottili (circa 3-4 mm di spessore e 30 gr l'una). Per facilitare l'operazione, è consigliabile compattare il trancio in freezer per circa un'ora prima di affettarlo. In alternativa, è possibile acquistare il pesce spada già affettato per carpaccio presso la propria pescheria di fiducia.
- Marinatura: Preparare una marinatura emulsionando olio extravergine d'oliva e latte in una ciotola. Aggiungere grani di pepe verde e rosa leggermente schiacciati e sale rosa dell'Himalaya.
- Marinare il pesce: Disporre le fettine di pesce spada in una pirofila e versarvi sopra la marinatura, assicurandosi che siano ben immerse. Coprire la pirofila con pellicola trasparente e far marinare in frigorifero per almeno 30 minuti, o fino a un'ora.
- Cottura (facoltativa): Preriscaldare il forno a 180 gradi. Scolate le fette di spada dalla marinatura e sistematele in una pirofila da forno. Infornare per non oltre 5 minuti, in modo che il pesce rilasci la marinatura assorbita. Se si utilizzano fette di spada più spesse (circa 1 cm), prolungare la cottura in forno a 10 minuti.
Questa marinatura può essere utilizzata anche per altri tipi di pesce, come filetti di platessa, persico, salmone o tonno, permettendo di sperimentare diverse combinazioni di sapori.
Carpaccio di Pesce Spada e Agrumi con Nocciole Piccanti al Miele: Un'Esplosione di Gusto
Per un'esperienza più audace, si può optare per un carpaccio di pesce spada e agrumi con nocciole piccanti al miele. Questa ricetta, ispirata alle creazioni dello chef Ottolenghi, combina la freschezza degli agrumi con la croccantezza delle nocciole e la dolcezza del miele, creando un contrasto di sapori e consistenze irresistibile.
Preparazione:
- Marinatura del pesce: Disporre le fette di pesce spada su un piatto e cospargerle con succo di lime (o limone) filtrato e fettine sottili di scalogno. Far marinare in frigorifero per un periodo variabile da 15 minuti a 2 ore. Per una marinatura più lunga, chiudere il pesce in un contenitore ermetico.
- Condimento alle nocciole: In un mortaio, pestare finemente cannella, sale e qualche grano di pepe nero. Scaldare leggermente il miele (se solido) per renderlo liquido. Tritare grossolanamente le nocciole con un coltello, disporle su una teglia rivestita di carta forno e condirle con il composto di miele e spezie, mescolando bene per assicurarsi che tutte le nocciole siano ben ricoperte. Infornare a 170° C per 10-15 minuti, finché le nocciole saranno tostate, dorate e ancora leggermente appiccicose. In alternativa, si può caramellare il tutto in un padellino sul fornello, prestando attenzione a non bruciare le nocciole e a non far caramellare eccessivamente il miele.
- Preparazione degli agrumi: Mondare e affettare finemente i ravanelli, eventualmente con l'aiuto di una mandolina. Tagliare a fettine sottilissime diversi tipi di agrumi, come arance, pompelmi, bergamotti e cedri.
- Composizione del piatto: In un piatto da portata o nei singoli piatti, unire il carpaccio di pesce spada marinato, le fettine di agrumi e le nocciole piccanti al miele.
Carpaccio di Pesce Spada Veloce e Saporito: Ricetta Last-Minute
Quando si ha poco tempo a disposizione, ma non si vuole rinunciare a un piatto gustoso e raffinato, si può optare per un carpaccio di pesce spada veloce e saporito. Questa ricetta è ideale per un antipasto improvvisato o un secondo piatto leggero.
Leggi anche: Tagliare il salmone: la guida definitiva
Ingredienti:
- Carpaccio di pesce spada fresco e abbattuto (oppure confezionato in atmosfera protettiva, verificando gli ingredienti)
- Prezzemolo fresco
- Limone
- Pistacchi (facoltativi)
Preparazione:
- Disporre le fette di carpaccio di pesce spada su un piatto da portata.
- Tritare finemente il prezzemolo fresco e distribuirlo uniformemente sul pesce.
- Spremere il succo di limone sul carpaccio.
- Aggiungere, a piacere, pistacchi tritati grossolanamente per un tocco di croccantezza.
Questa ricetta può essere arricchita con una salsa al limone preparata al momento, emulsionando olio extravergine d'oliva, succo di limone, sale e pepe. La salsa al limone avanzata può essere conservata in frigorifero per diversi giorni e utilizzata per condire altri piatti, come pesce lessato, uova sode, pane e crostini.
Consigli Utili per un Carpaccio di Pesce Spada Perfetto
- Qualità del pesce: La freschezza e la qualità del pesce spada sono fondamentali per la riuscita del piatto. È consigliabile acquistare pesce spada fresco e abbattuto presso la propria pescheria di fiducia oppure optare per carpaccio confezionato in atmosfera protettiva, verificando sempre gli ingredienti.
- Abbattimento: L'abbattimento è un processo di congelamento rapido che permette di eliminare il rischio di parassiti nel pesce crudo. Se si utilizza pesce spada fresco non abbattuto, è necessario congelarlo per almeno 96 ore a -18°C prima di consumarlo.
- Marinatura: La marinatura è importante per insaporire il pesce spada e renderlo più tenero. Il tempo di marinatura può variare a seconda dei gusti personali e degli ingredienti utilizzati.
- Sale: Il sale insaporisce il pesce, ma è importante non eccedere per non coprire gli altri sapori. Si consiglia di utilizzare sale rosa dell'Himalaya, che ha un sapore più delicato rispetto al sale da cucina tradizionale. Per chi è interessato a ridurre o eliminare il sale, è possibile utilizzare spezie, erbe aromatiche, semi, ortaggi piccanti o frutta per insaporire il piatto.
- Presentazione: La presentazione del piatto è importante tanto quanto il sapore. Si consiglia di disporre le fette di carpaccio in modo elegante e di guarnire con erbe fresche, agrumi o altri ingredienti colorati.
Carpaccio di Pesce Spada: Attenzione alla Sostenibilità
Quando si acquista carpaccio di pesce spada confezionato, è importante controllare l'etichetta per verificare se il pesce proviene da pesca sostenibile. I simboli Friend of the Sea o MSC (Marine Stewardship Council) attestano che il pesce è stato pescato nel rispetto dell'ambiente marino.
Leggi anche: Come esaltare il sapore del carpaccio
Leggi anche: Semplici Involtini di Carpaccio