Pizza Gorgonzola e Salame Piccante: un'Esplosione di Sapori Italiani

La pizza, simbolo della cucina italiana nel mondo, si presta a innumerevoli interpretazioni e abbinamenti di sapori. Tra le varianti più gustose e originali, spicca la pizza con gorgonzola, salame piccante e datterini, un tripudio di contrasti che delizia il palato. Questa ricetta unisce la cremosità e il sapore deciso del gorgonzola, la vivacità del salame piccante e la dolcezza dei pomodorini datterini, creando un'esperienza gastronomica indimenticabile.

Il Gorgonzola: un Formaggio DOP dalle Origini Antiche

Il Gorgonzola, protagonista indiscusso di questa pizza, è un formaggio italiano a pasta cruda, erborinato, che vanta una storia millenaria. La sua origine è incerta, ma si presume risalga al IX secolo, tra le province di Milano e Lecco. La tecnica di produzione, detta "erborinatura", favorisce lo sviluppo di muffe commestibili all'interno della pasta, conferendo al formaggio il caratteristico sapore e le striature verde/blu.

Varianti e Riconoscimenti

Il Gorgonzola si presenta in due varianti principali:

  • Dolce: dalla consistenza morbida e cremosa.
  • Piccante: dalla consistenza più compatta e friabile, dovuta a una maggiore stagionatura.

Nel 1996, l'Unione Europea ha conferito al Gorgonzola il prestigioso riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (DOP), a garanzia della sua eccellenza e autenticità.

Origini e Leggende

Le origini precise del Gorgonzola sono avvolte nel mistero. Le prime testimonianze certe risalgono al Medioevo, intorno all'anno 1007, suggerendo una tradizione millenaria. Sebbene il luogo esatto di nascita sia incerto, molti lo collocano nel paese di Gorgonzola, mentre altri indicano Pasturo, in provincia di Lecco, famosa per le sue grotte ideali per la stagionatura dei formaggi.

Leggi anche: Varianti della Pizza Parigina

Come molte specialità enogastronomiche italiane, anche il Gorgonzola è legato a una leggenda. Si narra che un casaro distratto, aggiungendo cagliata fresca a una precedente cagliata dimenticata, abbia involontariamente creato un formaggio dal sapore straordinario, grazie alle muffe sviluppatesi al suo interno.

La Ricetta: Pizza con Gorgonzola, Salamino Piccante e Datterini

Questa ricetta è pensata per chi ama i sapori intensi ma ben bilanciati. La base croccante e fragrante accoglie la cremosità del gorgonzola, la nota piccante del salamino e la dolcezza naturale dei pomodorini datterini, creando un'esplosione di gusto che non stanca mai.

Ingredienti

  • Per l'impasto:

    • 1/2 kg di Bel paese Mix® Mix Pane e Pizza
    • 350 ml di acqua
    • 20 ml di olio extravergine di oliva
    • 10 gr di lievito di birra
    • 10 gr di sale
  • Per la farcitura:

    • 200 gr di passata di pomodoro
    • 300 gr di datterini gialli
    • 300 gr di zola Igor
    • 20 fette di salame piccante
    • 4 rametti di origano fresco
    • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
    • q.b. sale

Preparazione

  1. Preparazione dell'impasto: Sciogliere il lievito nell'acqua, unire il Bel paese Mix® Mix Pane e Pizza, il sale e solo successivamente l'olio. Manipolare fino ad ottenere un impasto elastico e lasciarlo riposare per 10 minuti.
  2. Stesura e lievitazione: Stendere l'impasto su una teglia oleata e lasciare lievitare per 1 ora circa.
  3. Farcitura: Con l'aiuto di un cucchiaio, versare la passata di pomodoro sulla pizza in modo da formare uno strato sottile e omogeneo.
  4. Prima cottura: Cuocere la pizza in forno per circa 5 minuti.
  5. Aggiunta degli ingredienti: Togliere la pizza dal forno e condirla con pezzettini di zola, fettine di salame piccante, datterini tagliati a metà e qualche fogliolina di origano fresco. Terminare con l'olio e il sale.
  6. Seconda cottura: Rimettere la teglia in forno per circa 10-15 minuti, proseguendo la cottura fino a quando lo zola si sarà sciolto.
  7. Servizio: Tagliare la pizza a fette e servire.

Consigli e Varianti

  • Per un risultato ancora più digeribile, preparare l'impasto in casa con lunghe lievitazioni.
  • Il gorgonzola può essere aggiunto in cottura o a fine cottura per mantenerne la cremosità.
  • I datterini, se freschi, vanno tagliati e distribuiti a crudo per esaltarne la freschezza.
  • Il salamino piccante può essere sostituito da nduja per un effetto ancora più deciso.

Ingredienti Unici per un Piatto Perfetto

Ogni ingrediente di questa pizza contribuisce a creare un equilibrio di sapori unico e irresistibile.

Leggi anche: Pizza Salsiccia e Peperoni fatta in casa

Il Pomodoro Datterino

Il pomodoro datterino, tipico della Sicilia e in particolare della zona di Pachino, si distingue per la sua dolcezza, il sapore marcato, la buccia sottile e la ridotta quantità di semi. Apporta alla pizza notevoli quantità di sali minerali, vitamina A e vitamina C, oltre a essere ricco di antiossidanti e altri micro e macronutrienti preziosi per l'organismo.

Il Gorgonzola: un Formaggio dalle Insospettabili Proprietà

Il gorgonzola, oltre al suo sapore inconfondibile, vanta insospettabili proprietà benefiche per l'organismo. Pur essendo sconsigliato a ipertesi e a chi soffre di colesterolo alto, è un vero toccasana sotto molti altri aspetti. Le sue muffe e i fermenti lattici contribuiscono a ottimizzare la flora batterica intestinale. È inoltre una buona fonte di calcio e ricchissimo di vitamine B2, B6 e B12 (importantissime per il sistema nervoso e quello immunitario), di proteine e di sali minerali quali calcio, sodio, magnesio, selenio e fosforo. Contrariamente alla credenza popolare, il gorgonzola è facilmente digeribile.

Leggi anche: Tesoro Pasquale Umbro

tags: #pizza #gorgonzola #e #salame #piccante #ingredienti