Pizza con Bicarbonato: Ricetta Facile e Veloce Senza Lievito

La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, ma a volte la preparazione tradizionale con lievito di birra può risultare lunga o problematica per chi soffre di intolleranze. Fortunatamente, esiste un'alternativa semplice e veloce: la pizza con bicarbonato. Questa ricetta, ideale per chi cerca un'opzione senza lievito, permette di gustare una pizza soffice e digeribile in tempi brevi.

Introduzione alla Pizza Senza Lievito

La pizza senza lievito è una soluzione perfetta per diverse esigenze. Innanzitutto, è ideale per chi ha fretta e non può aspettare i lunghi tempi di lievitazione richiesti dalla ricetta tradizionale. Inoltre, è adatta a chi è allergico o intollerante al lievito di birra, offrendo un'alternativa gustosa e sicura. Il bicarbonato di sodio, utilizzato come agente lievitante, rende l'impasto leggero e digeribile.

Ingredienti e Preparazione

Ecco una ricetta base per preparare una deliziosa pizza con bicarbonato, con e senza l'utilizzo del Bimby.

Ingredienti per l'Impasto:

  • 400 g di Farina 00
  • 200 ml di Acqua
  • 5 g di Bicarbonato (ridurre leggermente per un sapore meno forte)
  • 2 cucchiai di Olio di oliva
  • 1 cucchiaino di Sale (non abbondante)

Ingredienti per il Condimento:

  • 250 ml di Passata di pomodoro
  • 200 g di Scamorza (o provola)
  • q.b. Olio di oliva
  • q.b. Origano (facoltativo)
  • q.b. Basilico
  • 1 pizzico di Pepe nero

Preparazione con il Bimby:

  1. Versare nel boccale la farina, il bicarbonato, l'olio di oliva, il sale e l'acqua.
  2. … (CONTINUAZIONE PER ENTRAMBI I METODI, vedi sotto)

Preparazione Senza Bimby:

  1. In una ciotola capiente, mescolare la farina e il bicarbonato.
  2. Aggiungere l'olio, il sale e l'acqua gradualmente, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo.

Continuazione per Entrambi i Metodi:

  1. Dividere il panetto in due parti uguali.
  2. Stendere ogni pezzo con l'aiuto del matterello, formando due cerchi di pasta alti circa mezzo centimetro.
  3. Condire la pizza con la passata di pomodoro, la scamorza (tagliata a pezzettini o grattugiata) e gli altri ingredienti desiderati.
  4. Infornare in forno caldo a 200°C per circa 10-15 minuti.
  5. Sfornare e servire subito, ancora calda.

Alternative al Lievito di Birra: Bicarbonato e Altri Ingredienti

Se vi manca il lievito di birra, non disperate! Esistono diverse alternative per ottenere un impasto alveolato e gustoso.

Bicarbonato di Sodio

Il bicarbonato di sodio è uno dei sostituti più comuni del lievito. Per attivare la sua azione lievitante, è consigliabile combinarlo con un elemento acido come succo di limone o aceto. Questa reazione chimica favorisce la crescita dell'impasto.

Leggi anche: Varianti della Pizza Parigina

Yogurt Bianco

Lo yogurt bianco, spesso utilizzato nei dolci, può essere impiegato anche nella preparazione della pizza senza lievito. L'acidità dello yogurt aiuta a far crescere l'impasto, rendendolo gonfio e corposo. In genere, si utilizza un quarto di tazza di yogurt e tre quarti di tazza di acqua per ogni tazza di farina.

Birra

I microrganismi naturali contenuti nella birra possono fungere da agente lievitante. Tuttavia, è importante considerare che l'impasto avrà bisogno di tempi di riposo più lunghi rispetto alle ricette con bicarbonato o yogurt.

Pizza con Bicarbonato in Padella: Una Soluzione Veloce

Se non avete il forno a disposizione, potete optare per la cottura in padella. Questa soluzione è particolarmente adatta quando si utilizza il bicarbonato come sostituto del lievito.

Preparazione:

  1. Seguire la ricetta dell'impasto con bicarbonato.
  2. Scaldare una padella antiaderente con un filo d'olio.
  3. Stendere l'impasto direttamente nella padella.
  4. Condire con gli ingredienti desiderati.
  5. Cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, monitorando la cottura.
  6. Girare la pizza con una spatola e cuocere per altri 4-5 minuti.

Consigli e Varianti

  • Per un impasto più saporito: Aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o origano all'impasto.
  • Per una pizza più leggera: Utilizzare farina integrale o di farro.
  • Per un tocco gourmet: Provare abbinamenti insoliti come mele e gorgonzola o ricotta e prosciutto.
  • Per una pizza vegetariana: Condire con verdure fresche di stagione.

La Pizza con Bicarbonato: Un Dolce Tradizionale

In alcune regioni d'Italia, come l'Abruzzo e il Molise, la "pizza con bicarbonato" è un dolce tradizionale, simile a una focaccia, da gustare con creme spalmabili o marmellate.

Ingredienti:

  • Farina
  • Zucchero
  • Uova
  • Bicarbonato

Preparazione:

  1. Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  2. Stendere l'impasto in una teglia.
  3. Cuocere in forno fino a doratura.

Come Conservare la Pizza con Bicarbonato

I tranci avanzati di pizza con bicarbonato possono essere conservati in frigorifero e riscaldati in forno o in padella per essere gustati anche il giorno dopo.

Leggi anche: Pizza Salsiccia e Peperoni fatta in casa

Curiosità sulla Pizza

La pizza, in tutte le sue varianti, è un piatto ricco di storia e tradizione. Nel 2017, l'arte del pizzaiolo napoletano è stata riconosciuta come Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità dall'Unesco. La pizza, originaria di Napoli, è diventata un simbolo della cucina italiana nel mondo.

Leggi anche: Tesoro Pasquale Umbro

tags: #pizza #con #il #bicarbonato #ricetta