Siete alla ricerca di una ricetta per una cena improvvisata o semplicemente desiderate un piatto saporito e facile da preparare? Le penne con salsiccia sono la risposta ideale! Questo primo piatto è perfetto per essere condiviso con amici e familiari durante una serata in compagnia. La sua preparazione è semplice e veloce, consentendovi di preparare un condimento ricco e avvolgente mentre la pasta cuoce.
Ingredienti e Preparazione: Un Classico Rivisitato
La ricetta base delle penne con salsiccia prevede l'utilizzo di ingredienti semplici e facilmente reperibili. Il condimento, preparato senza panna, acquista sapore e cremosità grazie all'aggiunta di pecorino grattugiato e alla freschezza dei pomodorini.
Preparazione:
- Portare a ebollizione una pentola d'acqua salata per cuocere la pasta.
- Rimuovere il budello dalla salsiccia e tagliarla a tocchetti.
- Tritare finemente la cipolla.
- Versare la pasta nell'acqua bollente e cuocerla al dente.
- In una padella, soffriggere la cipolla tritata con un filo d'olio extravergine d'oliva.
- Aggiungere la salsiccia e sgranarla con una forchetta.
- Unire i pomodorini tagliati a metà e un mestolo di acqua di cottura della pasta.
- Cuocere per qualche minuto, quindi spegnere il fuoco.
- Completare con il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato.
- Mescolare velocemente per amalgamare tutti gli ingredienti.
Penne con Salsiccia e Grappa: Un Tocco di Originalità
Per un'esperienza culinaria più audace, provate la variante con la grappa. Questo ingrediente conferisce al condimento un gusto intenso e aromatico, che si sposa perfettamente con la passata di pomodoro e la salsiccia.
Preparazione:
- Sbriciolare la salsiccia in una padella dopo averla privata del budello.
- Rosolare la cipolla tagliata a velo in un filo d'olio extravergine d'oliva.
- Sfumare la salsiccia con la grappa e mescolare.
- Coprire con la passata di pomodoro, regolare di sale e pepe e lasciar ridurre il sugo con il coperchio per 10 minuti.
- Cuocere le penne al dente in abbondante acqua salata, scolarle e versarle nella padella con il sugo.
- Aggiungere la Panna ai 4 Formaggi Chef e mescolare bene.
- Mantecare le penne con salsiccia e grappa a fuoco vivo e profumare il tutto con prezzemolo tritato.
Per un tocco finale, decorate il piatto con una spolverata di pepe nero.
Varianti Sfiziose per Tutti i Gusti
La versatilità delle penne con salsiccia permette di sperimentare con diverse varianti, adatte a soddisfare ogni palato.
Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia
- Penne con Salsiccia e Zafferano: Aggiungete una bustina di zafferano al condimento per un tocco di colore e un sapore esotico.
- Penne con Salsiccia in Bianco: Omettere la passata di pomodoro e utilizzare la Panna Classica Chef o la Besciamella Chef per un condimento cremoso e delicato.
- Penne con Salsiccia e Verdure: Sostituite la salsiccia con zucchine o altre verdure di stagione per una versione vegetariana.
Consigli e Suggerimenti
- Per un sapore più intenso, utilizzate una salsiccia di qualità superiore.
- Se preferite un condimento più leggero, potete utilizzare salsiccia di pollo o tacchino.
- Per un tocco di piccantezza, aggiungete un pizzico di peperoncino al condimento.
- Se non avete la grappa, potete utilizzare della vodka o del vino bianco.
- Per rendere il piatto adatto anche ai bambini, sostituite la grappa con un mestolo di brodo di carne e la cipolla con lo scalogno.
Domande Frequenti
- Posso usare un altro formato di pasta? Certo, provate questo condimento anche con fusilli, rigatoni o spaghetti.
- È meglio utilizzare il prezzemolo fresco o quello surgelato? Se lo avete, preferite il prezzemolo fresco.
- È possibile sostituire la grappa con un’altra bevanda alcolica? Certo, potete anche utilizzare, ad esempio, della vodka.
Penne Salsiccia e Cipolla: Un'Alternativa Semplice e Veloce
Quando il tempo stringe, le penne salsiccia e cipolla rappresentano una soluzione pratica e gustosa.
Preparazione:
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione.
- Tagliare la cipolla molto fine e farla rosolare in una padella con un filo di olio per un paio di minuti, mescolando.
- Aggiungere la salsiccia privata della pelle e schiacciarla con una forchetta mentre cuoce, in modo da spezzarla ben bene.
- Scolare la pasta e versarla nella padella con il condimento.
- Mantecare il tutto per qualche minuto e servire.
Leggi anche: Quaglie e Salsiccia: Un Abbinamento Perfetto
Leggi anche: Ingredienti Salsiccia Messinese