La frittata di piselli è un secondo piatto versatile, nutriente e facile da preparare, ideale per un pranzo veloce, una cena leggera o un picnic all'aria aperta. Si presta a numerose varianti, arricchendosi con altri ortaggi, formaggi o salumi, per soddisfare ogni palato.
Frittata di Piselli: Un Classico Rivisitabile
La frittata di piselli è un'ottima soluzione per un pasto completo. Può essere gustata calda, tiepida o fredda, rendendola perfetta anche per la schiscetta. La sua semplicità la rende adatta ai bambini, offrendo un modo gustoso per introdurre i legumi nella loro alimentazione.
Ingredienti di Base
- Uova
- Piselli (freschi, surgelati o in scatola)
- Cipolla (facoltativa)
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe
Preparazione di Base
- Tritare finemente la cipolla (se utilizzata) e rosolarla in padella con un filo d'olio extravergine di oliva.
- Aggiungere i piselli e cuocere per alcuni minuti, mescolando spesso. Se si utilizzano piselli in scatola, scolarli e sciacquarli bene prima di aggiungerli alla padella.
- In una ciotola, sbattere le uova con sale, pepe e, a piacere, formaggio grattugiato (Grana Padano o Pecorino Romano).
- Versare il composto di uova e piselli nella padella e cuocere a fuoco basso, coprendo con un coperchio, fino a quando la frittata sarà dorata su entrambi i lati.
Varianti e Consigli per una Frittata di Piselli Perfetta
La frittata di piselli si presta a innumerevoli personalizzazioni. Ecco alcune idee per arricchirla e renderla ancora più gustosa:
- Con altri ortaggi: Carote, zucchine, asparagi, spinaci, fave, pomodori, melanzane, radicchio e zucca si sposano perfettamente con i piselli, creando frittate ricche di sapore e colore. Ad esempio, si può preparare una frittata di carote e piselli cuocendo le carote a pezzetti in padella con i piselli e la cipolla, per poi amalgamare il tutto alle uova.
- Con formaggi: L'aggiunta di formaggio light a cubetti, scamorza, ricotta (lavorata a crema con sale, pepe e prezzemolo) o parmigiano grattugiato conferisce alla frittata un sapore più intenso e una consistenza filante.
- Con salumi: Prosciutto cotto a dadini, pancetta o salsiccia sbriciolata arricchiscono la frittata con un tocco di sapore in più.
- Con erbe aromatiche: Pesto di basilico, prezzemolo tritato, menta o erba cipollina aggiungono freschezza e profumo alla frittata.
- Versione light: Per una frittata più leggera, si possono ridurre le uova a 3 e aggiungere un albume extra.
- Frittata al forno: Per una cottura alternativa, si può versare il composto in una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti.
Frittelle di Piselli: Una Sfiziosa Alternativa
Per una versione più sfiziosa, si possono preparare delle frittelle di piselli. I piselli, cotti in padella con un soffritto di cipollotto, vengono frullati in parte e mescolati a un composto di uova e formaggio grattugiato. Le frittelle possono essere cotte in padella, fritte o al forno.
Frittata di Piselli: Ricetta Dettagliata
Ingredienti (per una padella da 24 cm):
- 6 uova
- 350 g di piselli (freschi, surgelati o in scatola)
- 50 g di cipolla (facoltativa)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
- Tritare finemente la cipolla (se utilizzata).
- Versare l'olio in padella e aggiungere la cipolla, cuocendo a fiamma media fino a quando sarà ammorbidita.
- Aggiungere i piselli e distribuirli uniformemente sulla base della padella.
- Cuocere per qualche minuto, mescolando spesso, fino a quando i piselli saranno cotti. Se si utilizzano piselli surgelati, cuocerli fino a quando saranno teneri. Se si utilizzano piselli freschi, cuocerli fino a quando saranno cotti. Se si utilizzano piselli in scatola, scolarli e sciacquarli bene prima di aggiungerli alla padella.
- In una ciotola, sbattere le uova con sale e pepe. A piacere, aggiungere formaggio grattugiato (Grana Padano o Pecorino Romano).
- Versare il composto di uova e piselli nella padella.
- Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti, o fino a quando la frittata sarà dorata sul fondo e cotta in superficie.
- Con l'aiuto di un piatto piano, girare la frittata e cuocere per un altro minuto sull'altro lato.
Conservazione
La frittata di piselli si conserva in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. È ottima anche fredda.
Leggi anche: Come preparare la Frittata di Tonno Light
Frittata di Piselli: Un Piatto Semplice e Nutriente
La frittata di piselli è un piatto semplice, veloce e nutriente, perfetto per un pasto equilibrato. Le uova forniscono proteine di alta qualità, mentre i piselli sono ricchi di fibre, che aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e favoriscono la sazietà.
Valori Nutrizionali (per porzione):
- Calorie: circa 257 kcal
Leggi anche: Farifrittata: alternativa proteica
Leggi anche: Temperatura Frittata al Forno