Pasta Fredda Speck: Ricette Fresche e Saporite per l'Estate

L'estate è il periodo perfetto per sperimentare ricette fresche, veloci e che richiedano poca cottura. La pasta fredda è una soluzione ideale per un pranzo leggero, un picnic o un aperitivo. In particolare, la combinazione di speck, con il suo sapore affumicato e deciso, si sposa splendidamente con diversi ingredienti freschi e di stagione. Ecco alcune idee e ricette per preparare una pasta fredda speck deliziosa e rinfrescante.

Pasta Fredda Rucola e Speck Croccante

Questa ricetta è un'esplosione di sapori, con la freschezza della rucola e la croccantezza dello speck.

Ingredienti:

  • Pasta (il formato che preferisci)
  • Speck a fiammifero
  • Rucola fresca
  • Pinoli
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Tostare leggermente i pinoli in un padellino antiaderente e tenerli da parte.
  2. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  3. Nel frattempo, rosolare lo speck tagliato a fiammifero in una padella antiaderente fino a renderlo ben croccante.
  4. Scolare la pasta e passarla sotto l'acqua fredda per fermare la cottura.
  5. Condire la pasta con rucola fresca, speck croccante, pinoli tostati, olio extra vergine di oliva, sale e pepe.

Pasta Fredda con Speck e Grana

Un'insalata di pasta dal gusto intenso, perfetta per quando non si ha voglia di cucinare a lungo.

Ingredienti:

  • Pasta (formato corto)
  • Speck a filetti
  • Grana a scaglie
  • Pomodorini
  • Scamorza
  • Origano
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Tagliare i pomodorini a quarti o a metà, salarli e metterli in una ciotola.
  2. Tagliare la scamorza a dadini e lo speck a filetti.
  3. Cuocere la pasta al dente, passarla sotto l'acqua corrente e scolarla bene.
  4. Mettere la pasta in una ciotola e condirla con olio e i pomodorini.
  5. Aggiungere la scamorza, lo speck, l'origano e mescolare.
  6. Completare con scaglie di Grana Padano.

Pasta Fredda Speck, Nocciole e Grana

Un'ottima idea per un pranzo veloce o un finger food originale.

Ingredienti:

  • 200 g pasta (del formato che preferisci)
  • 50 g speck in fiammiferi
  • 30 g nocciole
  • 20 g Parmigiano Reggiano
  • 1 uovo
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Lessare la pasta al dente, scolarla e farla raffreddare completamente sotto l’acqua corrente.
  2. Versarla in una terrina, aggiungere un filo di olio e tenere da parte.
  3. Sbattete l’uovo in un piccolo recipiente con un pizzico di sale e di pepe e versatelo in una padella già calda. Quando la frittata sarà cotta, lasciatela raffreddare e poi tagliatela a striscioline sottili.
  4. Nel mixer tritate le nocciole e in una padella fate rosolare lo speck in modo che diventi croccante poi lasciatelo raffreddare.
  5. Nella ciolata della pasta aggiungete lo speck ormai freddo, le nocciole, la frittata tagliata a striscioline e mescolate delicatamente.

Pasta Fredda Speck e Zucchine

Un classico estivo, con il contrasto tra la dolcezza delle zucchine e la sapidità dello speck.

Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta

Ingredienti:

  • 350 g pasta (formato corto)
  • 125 g speck a cubetti
  • Zucchine
  • Cipolla
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • Pepe nero
  • Basilico fresco

Preparazione:

  1. Lavare accuratamente le zucchine e tagliarle a rondelle o a cubetti.
  2. Sbucciare la cipolla, sminuzzarla e versarla in una padella antiaderente con un po’ d’olio.
  3. Mettere sul fuoco e fare soffriggere la cipolla finché non sarà dorata.
  4. Aggiungere le zucchine e cuocere finché non saranno tenere.
  5. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  6. Scolare la pasta e passarla sotto un getto di acqua fredda per bloccarne la cottura.
  7. Versare la pasta nella ciotola con le zucchine e lo speck, condire con un filo d’olio a crudo e mescolare fino ad amalgamare bene gli ingredienti.
  8. Riporre la pasta fredda con zucchine e speck in frigorifero e, al momento di servirla, decorare con qualche fogliolina di basilico fresco.

Varianti:

  • Aggiungere pomodorini perini tagliati a metà per un tocco di freschezza in più.
  • Sostituire lo speck con prosciutto cotto o pancetta affumicata.
  • Aggiungere olive nere.
  • Utilizzare pasta allo zafferano per un sapore più particolare.

Consigli Generali per la Pasta Fredda

  • Cottura della pasta: Cuocere la pasta al dente e fermare la cottura passandola sotto l'acqua fredda. Questo eviterà che si scuocia e che diventi collosa.
  • Condimento: Condire la pasta con olio extra vergine di oliva di buona qualità.
  • Raffreddamento: Lasciare raffreddare la pasta in frigorifero per almeno un'ora prima di servirla.
  • Ingredienti: Utilizzare ingredienti freschi e di stagione per un sapore migliore.
  • Creatività: Sperimentare con diversi ingredienti e condimenti per creare la propria versione personalizzata di pasta fredda. Si può aggiungere mozzarella, olive, piselli lessati, basilico fresco.
  • Conservazione: Conservare la pasta fredda in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.

Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia

Leggi anche: I Miti sulla Pasta Serale

tags: #pasta #fredda #speck #ricetta