Pancake Monoporzione: Ricetta Facile e Veloce per una Colazione Perfetta

I pancake, soffici e gustosi, sono un classico della colazione americana, apprezzati in tutto il mondo. Questa ricetta è pensata per preparare una monoporzione, ideale quando non si hanno ospiti e si vuole evitare sprechi. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrai gustare dei pancake perfetti per iniziare la giornata con energia.

Origini e Curiosità

Si presume che il pancake sia stato inventato in Grecia nel 500 a.C. Infatti, Cratino e Magnete, due commediografi, citano un dolce a base di acqua, olio d'oliva e farina, tondo, servito con il miele proprio a colazione.

Ingredienti Base

La ricetta originale prevede uova, burro, zucchero, latte, farina e lievito. Per una versione più leggera, si può omettere il burro nell'impasto. Esistono anche varianti senza uova, burro e zucchero, perfette per chi segue un regime alimentare particolare.

Preparazione dell'Impasto

  1. In una ciotola, versa farina, zucchero e lievito in polvere. Aggiungi un pizzico di sale.
  2. In un'altra ciotola, sbatti un uovo con un po' di latte e burro fuso.
  3. Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi e amalgama fino a ottenere un composto omogeneo. Evita di mescolare troppo per non compromettere la sofficità dei pancake.
  4. (Opzionale) Per pancake più alti e soffici, separa l'albume dal tuorlo. Monta l'albume a neve e incorporalo delicatamente all'impasto.

Cottura

  1. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-basso.
  2. Ungi leggermente la padella con un po' di burro. Passa il burro in padella con un fazzoletto per non bruciare i pancake.
  3. Versa una piccola quantità di impasto nella padella calda per formare un pancake di circa 10-12 cm di diametro. Dovresti avere abbastanza pastella da ottenere 2-3 pancake medi.
  4. Cuoci per circa 2-3 minuti per lato, o finché non compaiono delle bollicine sulla superficie e il fondo è dorato. Il segreto per non bruciare i pancake è cuocere a fuoco lento, costante e moderato.
  5. Gira il pancake con una spatola e cuoci per un altro minuto sull'altro lato.

Topping e Guarnizioni

I pancake possono essere gustati con una varietà di condimenti. Lo sciroppo d'acero è un classico, ma si possono utilizzare anche miele, Nutella, marmellata, frutta fresca, panna montata, cioccolato fuso o confettura fatta in casa. Per una variante più golosa, aggiungi gocce di cioccolato all'impasto. Nella decorazione potete dar libero sfogo alla vostra fantasia: fragole, banana, kiwi, arancia, marmellata, Nutella quel che più vi piace.

Varianti per Tutti i Gusti

  • Pancake ai frutti di bosco: Incorpora una manciata di frutti di bosco (mirtilli, more, fragole, lamponi) all'impasto per un tocco fruttato.
  • Pancake con semi di papavero e limone: Aggiungi scorza e succo di limone e una manciata di semi di papavero per una consistenza diversa dal solito.
  • Pancake proteici: Prepara i pancake con yogurt greco e albumi per una colazione ricca di proteine.
  • Pancake salati: Incorpora verdure grattugiate (carote, zucchine) o erbe aromatiche all'impasto per una versione salata.

Consigli e Trucchi

  • Per una pastella liscia e senza grumi, setaccia la farina prima di aggiungerla agli ingredienti liquidi.
  • Lascia riposare l'impasto in frigo per circa 20 minuti prima di cuocere i pancake.
  • Se l'impasto è troppo denso, aggiungi un po' di latte. Se è troppo liquido, aggiungi un po' di farina.
  • Non cuocere i pancake a fiamma troppo alta, altrimenti si bruceranno all'esterno e rimarranno crudi all'interno.
  • Per mantenere i pancake caldi, mettili in forno a bassa temperatura (circa 80°C) mentre prepari gli altri.
  • I pancake possono essere conservati ben chiusi in frigo per due o tre giorni. Al mattino, riscaldarli in padella o nel microonde.
  • Volendo, potete anche congelarli, senza condimento, vi consiglio di sigillarli in mono porzioni pronti da scongelare a temperatura ambiente.

Pancake al Cucchiaio: la Ricetta Super Veloce

I PANCAKE AL CUCCHIAIO 3 INGREDIENTI senza burro e senza bilancia sono l’ultima idea geniale che ho avuto eheh..a dire il vero da un bel po’ di tempo uso questa ricetta che non è di certo l’originale (per la ricetta originale dei pancakes clicca QUI) ma otterrete dei pancake favolosi, credetemi, favolosi. Solo 3 ingredienti più un pizzico di lievito per dolci, un impasto senza burro e senza latte. Vi basta il cucchiaio per misurare gli ingredienti ed è perfetta da realizzare se siete fuori casa, in vacanza oppure se volete una ricetta per pancakes facili e veloci da realizzare direttamente al mattino per colazione, senza sporcare, perchè prendete la quantità giusta direttamente dai sacchetti/barattoli, non è geniale? Questo impasto, vi svelo un segreto, lo preparo spesso anche la sera prima, lo metto in un contenitore e al mattino preparo i pancakes, che meraviglia. Sono a prova di bambino.

Leggi anche: Come fare pancake senza burro

  1. Unite l’acqua.
  2. Ecco pronti i pancake al cucchiaio, caldi e gustosi.

Leggi anche: Come preparare i Pancake di Lenticchie

Leggi anche: Pancake Americani: La Guida

tags: #pancake #porzioni #ricetta #per #una #persona