La pasta Fissan è un prodotto ampiamente utilizzato e apprezzato per le sue proprietà lenitive e protettive sulla pelle, in particolare quella delicata dei neonati e dei bambini. La sua formulazione specifica la rende un valido aiuto per contrastare irritazioni, arrossamenti e dermatiti da pannolino. Questo articolo esplorerà in dettaglio gli ingredienti che compongono la pasta Fissan, le sue modalità d'uso, i benefici che offre e altre informazioni utili per un utilizzo consapevole e efficace.
Cos'è la Pasta Fissan?
La pasta Fissan è un trattamento specifico sviluppato per lenire, ridurre e proteggere la pelle da irritazioni e arrossamenti. È particolarmente indicata per il trattamento della dermatite da pannolino, una condizione comune nei neonati causata dal contatto prolungato con feci e urine, dallo sfregamento del pannolino e da altri fattori irritanti. La sua formula è progettata per creare una barriera protettiva sulla pelle, aiutando a prevenire e alleviare i fastidi.
Ingredienti Chiave e Loro Funzioni
L'efficacia della pasta Fissan risiede nella sua composizione, che include ingredienti attentamente selezionati per le loro proprietà benefiche sulla pelle. Tra questi, spicca l'ossido di zinco, un componente fondamentale che svolge un ruolo cruciale nella protezione e nella cura della pelle irritata.
- Ossido di Zinco: Questo ingrediente è noto per le sue proprietà protettive, lenitive e astringenti. L'ossido di zinco crea una barriera fisica sulla pelle, proteggendola dall'umidità e dagli agenti irritanti presenti nelle feci e nelle urine. Aiuta a prevenire e contrastare arrossamenti e irritazioni, favorendo la guarigione della pelle danneggiata.
Grazie all'efficacia di sempre, applicata quotidianamente, a ogni cambio del pannolino, lascia un velo bianco protettivo che supporta le naturali difese della pelle.
Utilizzo della Pasta Fissan
L'applicazione corretta della pasta Fissan è fondamentale per massimizzare i suoi benefici. Ecco alcuni consigli e indicazioni utili:
Leggi anche: Cavolo Nero: Ricetta
- Pulizia della Pelle: Prima di applicare la pasta Fissan, è importante pulire accuratamente la zona interessata con acqua tiepida e un detergente delicato. Asciugare la pelle tamponando delicatamente con un panno morbido, assicurandosi che sia completamente asciutta.
- Applicazione: Prelevare una piccola quantità di pasta Fissan e applicarla sulla pelle pulita e asciutta, creando uno strato sottile e uniforme. Massaggiare delicatamente per favorire l'assorbimento, prestando particolare attenzione alle zone più soggette a irritazioni e arrossamenti.
- Frequenza: La pasta Fissan può essere applicata quotidianamente, a ogni cambio del pannolino o ogni volta che si ritiene necessario. L'applicazione regolare aiuta a proteggere la pelle e a prevenire la comparsa di irritazioni.
- Velo Protettivo: Dopo l'applicazione, la pasta Fissan lascia un velo bianco protettivo sulla pelle. Questo velo aiuta a proteggere la pelle dall'umidità e dagli agenti irritanti, supportando le sue naturali difese.
Benefici della Pasta Fissan
L'utilizzo regolare della pasta Fissan offre numerosi benefici per la pelle, in particolare quella delicata dei neonati e dei bambini:
- Protezione: Crea una barriera protettiva contro l'umidità e gli agenti irritanti.
- Lenitivo: Allevia irritazioni e arrossamenti, donando sollievo alla pelle.
- Prevenzione: Aiuta a prevenire la comparsa di dermatiti da pannolino e altre irritazioni cutanee.
- Supporto: Supporta le naturali difese della pelle, favorendo la sua guarigione.
Fissan Pasta Alta Protezione
Fissan Pasta Alta Protezione è una crema protettiva pensata specificamente per la pelle delicata dei neonati e dei bambini. Questo prodotto offre un'alleviamento immediato dalle irritazioni e dalle arrossature tipiche del pannolino, grazie alla sua formula ricca ed emolliente.
Modalità di Acquisto e Consegna
La pasta Fissan è disponibile in farmacie, parafarmacie e negozi specializzati per l'infanzia. È possibile acquistarla anche online, tramite siti web di e-commerce e farmacie online.
Per quanto riguarda la consegna, i tempi variano a seconda del venditore e della località. Generalmente, la consegna avviene entro 3/5 giorni lavorativi dal momento della conclusione dell'ordine, tranne che per la Sardegna e le isole minori dove i tempi di consegna sono di 6/7 giorni lavorativi. Alcuni venditori offrono la possibilità di effettuare ordini online 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
È importante verificare le condizioni di vendita e le modalità di consegna prima di effettuare l'ordine. Alcuni venditori offrono servizi aggiuntivi, come la possibilità di concordare giorni o orari precisi di consegna tramite contatto telefonico preventivo. In tal caso, è fondamentale fornire un numero di telefono e un indirizzo di consegna dove sia presente qualcuno che possa ritirare la merce.
Leggi anche: Sapori dal Molise alla Puglia
Metodi di Pagamento
Per facilitare l'acquisto, sono disponibili diverse modalità di pagamento:
- Carta di Credito/Poste Pay: È possibile pagare con carte appartenenti ai circuiti Visa, Visa Electron, Postepay, Mastercard e Carta Aura.
- PayPal: Un sistema di pagamento sicuro e veloce che consente di acquistare senza registrare la propria carta sul sito del venditore.
- Bonifico Bancario: L'invio dell'ordine avviene solo dopo aver ricevuto l'accredito del bonifico. È importante inserire nella causale del bonifico il nome e cognome dell'intestatario dell'ordine e il numero di ordine.
- Contrassegno: È possibile pagare in contanti direttamente alla consegna dell'ordine, con un supplemento di 3€.
- Scalapay: Permette di ricevere l'ordine subito e pagare in 3 rate.
- Klarna: Un metodo di pagamento flessibile che consente di dilazionare il costo degli acquisti nel tempo, pagando subito, dopo 30 giorni o suddividendo il costo in 3 rate senza interessi.
Considerazioni Importanti
- Immagini dei Prodotti: Le immagini dei prodotti sono fornite a scopo puramente illustrativo e potrebbero non rispecchiare fedelmente il packaging, le caratteristiche o il contenuto reale.
- Informazioni sui Prodotti: I nomi commerciali, gli ingredienti e le percentuali indicate nelle schede prodotto hanno valore orientativo e possono subire modifiche o aggiornamenti da parte dei produttori. Si consiglia di verificare sempre le informazioni riportate sulla confezione del prodotto.
Leggi anche: I Miti sulla Pasta Serale
tags: #pasta #fissan #ingredienti #e #utilizzo